Balcone e terrazzo

Cure invernali alla siepe in vaso

Cure invernali alla siepe in vaso

22/12/2021 Balcone e terrazzo

La siepe vuole una manutenzione costante, soprattutto se in vaso. in più, durante l'inverno tutta l'attenzione è concentrata sulle uniche piante verdi rimaste: quelle della siepe, che deve essere quindi perfetta.   »

La fioriera natalizia per il terrazzo

La fioriera natalizia per il terrazzo

02/12/2021 Balcone e terrazzo

Per dare al terrazzo un tocco festoso e colorato, basta assemblare una composizione di piante secondo il gusto tradizionale natalizio: edera ricadente, agrifoglio e pernettia.   »

Il progetto: terrazza con vista sul parco

Il progetto: terrazza con vista sul parco

24/11/2021 Balcone e terrazzo

Un appartamento con una grande vetrata che si apre su un terrazzo di 35 mq affacciato direttamente sul verde. Per questo, la disposizione delle piante in grosse fioriere fa da cornice al paesaggio e ne valorizza la vista. L'arredo esterno renderà ancora più piacevole la permanenza sul balcone.   »

Fiorisce l’aster rampicante, Ampelaster carolinianus

Fiorisce l’aster rampicante, Ampelaster carolinianus

02/11/2021 Balcone e terrazzo

Definito anche “settembrino tardivo”, Ampelaster carolinianus fiorisce tra novembre e dicembre con piccole corolle dai petali ligulati in colore rosa, bianco o blu, con fusti rampicanti che raggiungono anche un metro di lunghezza. Resiste a tutto, teme solo l’eccessiva umidità.   »

Potatura autunnale di una vecchia rosa

Potatura autunnale di una vecchia rosa

23/10/2021 Balcone e terrazzo

In autunno occorre potare la rosa in vaso sul terrazzo. Se la rosa è vecchia occorre un taglio deciso, se è giovane bastano le spuntature per mantenere la forma.   »

Anemoni fioriti per tutto ottobre

Anemoni fioriti per tutto ottobre

03/10/2021 Balcone e terrazzo

Gli anemoni sono piante erbacee di aspetto delicato ed elegante che in autunno regalano splendide fioriture di colore bianco e in tutte le sfumature del rosa. Sono perfetti per ravvivare e aiuole nel momento in cui molti fiori scompaiono.   »

Palme nane, le cure autunnali

Palme nane, le cure autunnali

25/09/2021 Balcone e terrazzo

L'autunno è il periodo migliore per rinvasare le palme nane presenti sul terrazzo. Con l'occasione è anche possibile moltiplicare quelle in ottimo stato.   »

Le piante per rinnovare il balcone autunnale

Le piante per rinnovare il balcone autunnale

15/09/2021 Balcone e terrazzo

Fine settembre-inizio ottobre è il momento giusto per rinnovare le piante in vaso sul balcone o il terrazzo scegliendo esemplari perenni che ogni anno garantiscano colore e vivacità fino all'arrivo del freddo.   »

Pareti fiorite con i rampicanti in vaso

Pareti fiorite con i rampicanti in vaso

07/09/2021 Balcone e terrazzo

Per abbellire un muro rovinato, per coprire un graticcio di legno e garantire un po' di privacy o solo per circondarsi di verde. Sono tanti i motivi per scegliere una pianta rampicante anche sul balcone.   »

Potare e riprodurre il falso gelsomino

Potare e riprodurre il falso gelsomino

23/08/2021 Balcone e terrazzo

Perfetto per creare una quinta verde tutto l’anno, il falso gelsomino si sviluppa bene anche in fioriera. Dato il grande vigore, dopo la profumata fioritura estiva richiede alcune potature di contenimento. E le parti scartate si possono riutilizzare.   »

Coltivare la margherita in vaso ad alberello

Coltivare la margherita in vaso ad alberello

09/08/2021 Balcone e terrazzo

Per avere una fioritura sobria ed elegante che decora il balcone per diversi mesi, l'ideale sono le margherite. Queste piante restano poco ingombranti se coltivate in vaso e saranno ancora più belle e decorative se vengono potate ad alberello. Vediamo come si fa.   »

Il grande ritorno dei garofani

Il grande ritorno dei garofani

30/07/2021 Balcone e terrazzo

Dopo tanti anni, ecco che i garofani tornano sui terrazzi e i nei giardini. Il motivo di questo successo? Nuove cultivar multicolor con caratteristiche sorprendenti che sono stati creati.   »

Il progetto verde per il balcone all’ombra

Il progetto verde per il balcone all’ombra

09/07/2021 Balcone e terrazzo

Anche un balcone che riceve poca luce può essere verde e accogliente, con fiori colorati. Basta scegliere le piante giuste. Ecco un semplice progetto con tre specie: Hosta, Torenia e Liriope.   »

Fai da te: appendere i gerani fioriti sulle pareti del balcone

Fai da te: appendere i gerani fioriti sulle pareti del balcone

20/06/2021 Balcone e terrazzo

Anche un piccolo balcone può essere trasformato in un piacevole angolo di relax immerso nel verde: basta riempirlo di fiori in vaso. Perfetti i pelargoni, detti anche gerani, che da sempre sono simbolo dell'estate. Vi proponiamo di realizzare una piccola struttura in legno da appendere alle pareti esterne...  »

Preparare l’acqua per annaffiare le piante acidofile

Preparare l’acqua per annaffiare le piante acidofile

10/06/2021 Balcone e terrazzo

Per annaffiare le piante acidofile come camelie, ortensie, azalee, pieris, erica, gardenia e molte altre, è necessario disporre di acqua priva di calcare. Vediamo come misurare il pH dell'acqua in modo corretto e come modificarne le caratteristiche per poter annaffiare le acidofile senza problemi.   »

Come utilizzare il sapone di Marsiglia per curare le piante

Come utilizzare il sapone di Marsiglia per curare le piante

31/05/2021 Balcone e terrazzo

 Gli amanti del biologico sicuramente conoscono le mille virtù del sapone di Marsiglia. È un efficace rimedio antiparassitario naturale, innocuo nei confronti degli animali e degli uccelli (oltre che dell’uomo), a basso impatto ambientale e anche molto economico. Vediamo come prepararlo e utilizzarlo...  »

Pagina 6 di 18