Balcone e terrazzo

Garofanini in vaso, sempre al sole

Garofanini in vaso, sempre al sole

12/05/2021 Balcone e terrazzo

Eleganti e colorati, i garofanini nelle varietà nane sono perfetti per la cassetta sul davanzale. Regalano fioriture copiose in primavera e in autunno, con una pausa estiva se le temperature sono molto elevate.   »

La composizione fiorita in pentola

La composizione fiorita in pentola

02/05/2021 Balcone e terrazzo

Una grossa pentola dipinta a mano è l'originale contenitore usato per realizzare questa composizione con i fiori dell'estate, perfetta sul balcone, sul terrazzo o in un angolo del giardino.   »

Scegliere il terriccio giusto in base alla pianta

Scegliere il terriccio giusto in base alla pianta

12/04/2021 Balcone e terrazzo

Se l'offerta commerciale di terricci è così ampia, un motivo (in realtà più di uno) c'è: ogni pianta ha esigenze diverse, che devono essere rispettate per garantire la riuscita della coltivazione. E che deve essere diverso in base alle fasi della vita della pianta.   »

Strelitzia: le cure di stagione

Strelitzia: le cure di stagione

02/04/2021 Balcone e terrazzo

Strelitzia, detta anche "uccello del paradiso", è una pianta tropicale che anche in vaso supera con facilità il metro d'altezza. È apprezzata per le foglie decorative lunghe fino a 45 cm e per la fioritura particolare in primavera ed estate.   »

Potare le salvie ornamentali in vaso

Potare le salvie ornamentali in vaso

13/03/2021 Balcone e terrazzo

Per avere una fioritura generosa per tutta l'estate, adesso le piante di salvia ornamentale devono essere potate, Vediamo come si fa e quali cure hanno bisogno.   »

L’ortensia rampicante in vaso

L’ortensia rampicante in vaso

03/03/2021 Balcone e terrazzo

Hydrangea anomala, subspecie petiolaris è una specie meno diffusa di altre ortensie, che ha la caratteristica di avere portamento rampicante. Un’ottima scelta per creare una spalliera in vaso sul balcone, dove lo spazio a disposizione non è molto, addossato a una parete e dotato di griglia.  »

Iberis in vaso: fiori bianchi fino alla primavera

Iberis in vaso: fiori bianchi fino alla primavera

01/02/2021 Balcone e terrazzo

Per avere un ricamo di fiori bianchi in vaso sul balcone già a febbraio, Iberis è perfetta. Fiorirà a lungo e per diversi anni perché è una pianta longeva. Ma se non dovesse rifiorire... ecco quale può essere il problema.   »

La grande fioriera per il terrazzo

La grande fioriera per il terrazzo

22/01/2021 Balcone e terrazzo

Una grande fioriera che proponga piante sempreverdi e colori in successione per tutto l'anno. Ecco come farla e quali sono le piante giuste da scegliere.   »

Bulbi primaverili: la coltivazione “a lasagna” in vaso

Bulbi primaverili: la coltivazione “a lasagna” in vaso

12/01/2021 Balcone e terrazzo

Per fare durare a lungo la fioritura delle bulbose, la tecnica migliore è metterle a dimora nel terriccio di un vaso profondo su più strati, in modo che le fioriture si possano susseguire anche per 40 giorni.   »

Senecio angulatus, il rampicante fiorito a novembre

Senecio angulatus, il rampicante fiorito a novembre

21/11/2020 Balcone e terrazzo

Senecio angulatus ha lunghi fusti che raggiungono facilmente i 150-200 cm e foglie simili a quelle dell’edera ma meno rigide, di colore verde chiaro lucido e succulente. Da novembre alla fine di gennaio la pianta si riempie di fiori di colore giallo dorato a forma stellata, profumati di miele e raggruppati...  »

La cassetta fiorita per tutto l’inverno con erica e skimmia

La cassetta fiorita per tutto l’inverno con erica e skimmia

11/11/2020 Balcone e terrazzo

Per realizzare una cassetta fiorita che possa durare a lungo, proponiamo di accostare due piante Erica e Skimmia dalle fioriture rosa, oppure bianche e rosa. Offriranno una macchia di colore anche nelle giornate più grigie.   »

Rinvasare e travasare una grande pianta, come si fa

Rinvasare e travasare una grande pianta, come si fa

01/11/2020 Balcone e terrazzo

Le grandi piante in vaso ogni 2-3 anni hanno bisogno di un cambio di contenitore (travaso) o solo di un rinnovo completo del substrato (rinvaso). L'operazione è faticosa perché il peso è notevole. Vediamo come fare tutto correttamente.   »

La composizione fai da te con dalie e graminacee

La composizione fai da te con dalie e graminacee

12/10/2020 Casa in fiore

Tutti i colori si accendono di sfumature inaspettate e rendono magica l’atmosfera del giardino. È il momento di preparare una composizione con dalie bordeaux che contrastano con la vegetazione verde scuro, mescolate alle spighe morbide delle graminacee in un imponente vaso smaltato.   »

Autunno: bisogna concimare le piante in vaso

Autunno: bisogna concimare le piante in vaso

02/10/2020 Balcone e terrazzo

Per tutte le piante in vaso, l'autunno è il momento della concimazione che serve per fornire nutrimento, garantire la resistenza al freddo invernale e un'ottimale ripresa primaverile. Ecco come si fa.   »

La composizione di piante sempreverdi da esterno

La composizione di piante sempreverdi da esterno

22/09/2020 Casa in fiore

Per decorare con eleganza il terrazzo, il balcone o il patio, ecco come realizzare una cesta che ospita piante dalle foglie persistenti tutto l’anno, oltre a una specie fiorita, l’anemone, che da luglio fino all’autunno inoltrato ravviva l’insieme con delicate corolle di colore rosa pastello.   »

Arredare un terrazzo molto ampio

Arredare un terrazzo molto ampio

10/09/2020 Balcone e terrazzo

Il caso di un terrazzo molto ampio e vuoto che deve diventare uno spazio gradevole, ben organizzato, una sorta di oasi verde, ricca di essenze perenni che richiamino i colori della terra. Ecco un progetto per trasformarlo adatto a tutti.   »

Pagina 7 di 18