Piante in casa

Fai da te: il pot pourri con fiori e spezie

Fai da te: il pot pourri con fiori e spezie

11/08/2021 Piante in casa

Selezionando petali profumati, scorze, radici e foglie di piante aromatiche, facili da coltivare anche in casa, si può realizzare un gradevole pot pourri da usare per profumare gli ambienti, oppure da mettere in sacchettini di tela e riporre nei cassetti della biancheria.   »

Le piante in vaso giuste per il vano scale

Le piante in vaso giuste per il vano scale

11/07/2021 Piante in casa

In un’abitazione multipiano, singola o bifamiliare, alcune piante fiorite, in vaso, possono dare carattere e colore a un ambiente che in genere viene un po’ trascurato, ma che in realtà può offrire un microclima perfetto.  »

La fioriera elegante con fiori rosa e graminacee

La fioriera elegante con fiori rosa e graminacee

01/07/2021 Casa in fiore

Per abbellire il giardino con un tocco elegante e allo stesso tempo di effetto "naturale", ecco una composizione in un ampio contenitore in pietra grigia con Cosmos bianchi e rosa e Lagurus ovatus. Un insieme perfetto in grado di resistere anche nei mesi più caldi, perché richiede poca acqua.   »

Moltiplicare il Ficus elastica per margotta

Moltiplicare il Ficus elastica per margotta

22/06/2021 Piante in casa

All'inizio dell'estate è il momento di moltiplicare per margotta il Ficus elastica, una pianta da interno molto bella e conosciuta. Si tratta di una tecnica di riproduzione che sfrutta la radicazione di un ramo lasciandolo attaccato alla pianta madre. Dopo alcuni mesi sarà possibile staccare le piante...  »

Come rinvasare la calathea

Come rinvasare la calathea

12/06/2021 Piante in casa

Calathea è una pianta d'appartamento dallo splendido fogliame verde con nervature color porpora. Se il vaso risulta troppo piccolo, giugno è il mese migliore per il rinvaso.   »

Rinvasare la Zamioculcas

Rinvasare la Zamioculcas

04/05/2021 Piante in casa

Zamioculcas, chiamata Zamia o “gemma di Zanzibar”, è una delle piante verdi d’appartamento più apprezzate per la sua bellezza, adattabilità e per la facilità con cui può essere coltivata. A maggio può essere rinvasata.   »

Rinvasare e dividere le piante d’appartamento

Rinvasare e dividere le piante d’appartamento

14/04/2021 Piante in casa

È ora di fare un controllo alle piante d'appartamento: se i vasi sono piccoli occorre rinvasare, se la pianta è vecchia è possibile prelevare alcune talee per moltiplicarla.   »

Beaucarnea in vaso: rinvaso e pulizia

Beaucarnea in vaso: rinvaso e pulizia

04/04/2021 Piante in casa

Beucarnea è una pianta succulenta sempreverde a sviluppo molto lento, caratterizzata dal rigonfiamento del fusto, che la rende particolarmente decorativa e che costituisce una riserva d’acqua per la pianta. All’apice di ogni ramo è presente un folto ciuffo di lunghe foglie a forma di nastro, sottili,...  »

Moltiplicare le felci per divisione del cespo

Moltiplicare le felci per divisione del cespo

05/03/2021 Piante in casa

Le felci, come Adiantum Capillus veneris e Nephrolepsis, sono perfette per arredare ambienti come la cucina e il bagno, perché ricchi di umidità. Se le vostre piante sono esuberanti e il vaso un po' piccolo, a marzo le piante possono essere riprodotte tramite divisione del cespo.   »

Piante da interni, è il momento del check-up

Piante da interni, è il momento del check-up

23/02/2021 Piante in casa

Febbraio è il momento giusto per fare un controllo delle piante da interni e verificare stato di salute e condizioni ambientali. Poche operazioni utili per dare nuova spinta al risveglio vegetativo ormai prossimo.   »

Fiorisce l’Hippeastrum

Fiorisce l’Hippeastrum

03/02/2021 Piante in casa

La casa in inverno può essere scaldata dai colori vivaci dell'Hippeastrum, una bulbosa molto facile da coltivare che fiorisce proprio adesso con corolle ampie e colorate dal bianco al rosa, al rosso intenso.   »

Streptocarpus fioriti in casa anche d’inverno

Streptocarpus fioriti in casa anche d’inverno

24/01/2021 Piante in casa

Di origine africana, lo Streptocarpus è pianta poco nota che, coltivata in casa, può regalare inaspettate fioriture invernali, aprendo corolle coloratissime.   »

Rinvasare la calancola

Rinvasare la calancola

14/01/2021 Piante in casa

La calancola, nome botanico Kalanchoe, è una pianta succulenta che cresce bene in casa. Appena acquistata occorre rinvasarla in un contenitore più grande rispetto a quello di acquisto e, possibilmente, non di plastica. Poi il rinvaso si esegue ogni 2/3 anni, quando il terriccio è impoverito e l'acqua...  »

Ricavare la fioriera nello spazio sotto la finestra

Ricavare la fioriera nello spazio sotto la finestra

04/01/2021 Piante in casa

Lo spazio sotto la finestra, dove una volta era posizionato un termosifone, se adesso è vuoto può essere sfruttato per collocare una fioriera di piante da interni. Ecco tre soluzioni.   »

Orchidee: le risposte ai problemi di coltivazione

Orchidee: le risposte ai problemi di coltivazione

31/12/2020 Piante in casa

Quanta acqua serve alle orchidee? Serve anche il concime? Quando e come si deve rinvasare? Che cosa significa se le foglie ingialliscono? Proviamo a rispondere a tutti i dubbi di coltivazione che queste magnifiche piante ci pongono, soprattutto durante l'inverno.   »

Piante diverse per il Presepe originale

Piante diverse per il Presepe originale

07/12/2020 Piante in casa

Al Presepe difficilmente si rinuncia: c'è chi espone solo la Sacra Famiglia e chi dedica ore di tempo a realizzare vere scenografie. Per dare un tocco di originalità, quest'anno il Presepe può essere ambientato in un contesto geografico diverso dal solito, in un ambiente desertico o nelle verdi colline...  »

Pagina 5 di 17