Giardino

Appuntamenti verdi di marzo

Appuntamenti verdi di marzo

11/03/2017 Giardino

Marzo è un mese ricco di appuntamenti: si riaprono i parchi storici, ci sono tante manifestazioni e mostre mercato per gli amanti del giardinaggio. Ecco i più significativi che abbiamo scelto per voi.  »

Le fioriere componibili Brick

Le fioriere componibili Brick

07/03/2017 Giardino

Le fioriere Brick sono l’idea che non c’era: grazie alla loro componibilità permettono di realizzare elementi di separazione e giardini verticali, di delimitare gli spazi in giardino, creare percorsi o arredare angoli vuoti. Il tutto acquistando un solo kit che comprende cinque fioriere da 59x23x27 cm...  »

Lotta invernale ai parassiti delle piante

Lotta invernale ai parassiti delle piante

03/03/2017 Giardino

Non è sempre vero che il freddo uccide tutti i parassiti delle piante. Molti insetti, acari, funghi, batteri riescono a sopravvivere nascosti sotto le cortecce, nelle anfrattuosità dei tronchi e dei rami, tra le foglie secche cadute a terra o nei frutti avvizziti e rimasti appesi in pianta. È il momento...  »

Mostre delle camelie in primavera

Mostre delle camelie in primavera

25/02/2017 Giardino

Le camelie stanno per sbocciare. Per vederle nel massimo del loro splendore basta cercarle alle mostre di stagione, che sono tantissime e distribuite in tutta Italia. Ecco le principali.   »

Quali piante possono crescere sotto un grande albero

Quali piante possono crescere sotto un grande albero

13/02/2017 Giardino

Un grande albero dalla chioma espansa in giardino è una bellezza, ma pone un problema: nel suo cono d'ombra non cresce l'erba del prato e la terra affiora. Per evitarlo, basta piantare le specie giuste.   »

Manutenzione degli attrezzi da taglio per le piante

Manutenzione degli attrezzi da taglio per le piante

03/02/2017 Giardino

In questo periodo è necessario effettuare un controllo e la necessaria manutenzione degli attrezzi da taglio delle nostre piante. Ecco le operazioni indispensabili da fare da soli o rivolgendovi a un professionista.   »

Fare una siepe di rami secchi a manutenzione zero

Fare una siepe di rami secchi a manutenzione zero

01/02/2017 Giardino

Per smaltire in modo ecologico e creativo tronchi, legnetti, ramaglie e tutto il materiale di risulta delle potature, basta organizzarlo in modo ordinato e creare delle barriere o siepi di rami secchi. Ecco come fare.   »

Curare le orchidee in casa

Curare le orchidee in casa

24/01/2017 Giardino

Le orchidee sono tra le piante più vendute e apprezzate per l'eleganza del portamento e dei fiori, capace di impreziosire ogni casa. Vediamo come curarle per farle durare a lungo e rifiorire.   »

Riconoscere l’albero dalle pigne

Riconoscere l’albero dalle pigne

22/01/2017 Giardino

Tutti, per sentito dire, conoscono l'abete rosso, l'abete bianco, il pino mugo, il cedro, il larice.... ma pochi li sanno riconoscere. Per chi ama le passeggiate nei boschi, basta osservare le pigne per riconoscere l'albero a cui appartengono. Ecco come fare.   »

Peperoncini: quali coltivare, dove e tutte le cure

Peperoncini: quali coltivare, dove e tutte le cure

18/01/2017 Giardino

I peperoncini non sono difficili da coltivare, ma hanno bisogno di qualche accortezza per sopravvivere alle temperature più fredde. Ecco come coltivare la pianta di peperoncino e quali sono le varietà più piccanti da portare in tavola.  »

Proteggere le piante dalla neve

Proteggere le piante dalla neve

12/01/2017 Giardino

Nel nostro paese le nevicate maggiori, quelle più pericolose anche perché più pesanti, si registrano nella seconda parte dell’inverno, dalla metà gennaio in poi. Non è tardi, adesso, per proteggere le piante dalla neve.   »

Bergenie: fiori rosa nelle posizioni difficili

Bergenie: fiori rosa nelle posizioni difficili

08/01/2017 Giardino

Anche nel freddo dell’inverno, quando le altre piante sono spoglie del tutto, tra le foglie lucide e coriacee, si levano i fiori rosa della bergenia.   »

Visitare l’orto botanico di Palermo

Visitare l’orto botanico di Palermo

31/12/2016 Giardino

L’Orto botanico di Palermo è un’istituzione scientifica moderna che da oltre 200 anni ospita ricche collezioni e oggi accoglie oltre 12.000 specie di piante, anche tropicali.   »

Realizzare una pergola di kiwi

Realizzare una pergola di kiwi

29/12/2016 Giardino

Il kiwi, Actinidia chinensis, è una pianta rampicante conosciuta per la produzione dei frutti commestibili, apprezzata anche come pianta ornamentale da porre in giardino perché si presta a ricoprire pergolati oppure muri (purché dotati di robusti sostegni) oppure per creare un filare.  »

Le piante con le bacche, belle anche al freddo

Le piante con le bacche, belle anche al freddo

25/12/2016 Giardino

Piantare in inverno piccoli arbusti con le bacche, ci permetterà di avere nei prossimi anni cespugli decorativi in tutte le stagioni.   »

Piscine d’inverno: quale copertura

Piscine d’inverno: quale copertura

05/12/2016 Giardino

Pensate per essere utilizzate anche d'inverno, le coperture per piscina sono accessori multifunzione, che si rivelano particolarmente utili per evitare cadute accidentali (soprattutto di bambini e animali nell'acqua), oltre che per la protezione della piscina da insetti, foglie, polvere e altre impurità....  »

Pagina 16 di 26