Giardino

Visitare l’orto botanico di Palermo

Visitare l’orto botanico di Palermo

31/12/2016 Giardino

L’Orto botanico di Palermo è un’istituzione scientifica moderna che da oltre 200 anni ospita ricche collezioni e oggi accoglie oltre 12.000 specie di piante, anche tropicali.   »

Realizzare una pergola di kiwi

Realizzare una pergola di kiwi

29/12/2016 Giardino

Il kiwi, Actinidia chinensis, è una pianta rampicante conosciuta per la produzione dei frutti commestibili, apprezzata anche come pianta ornamentale da porre in giardino perché si presta a ricoprire pergolati oppure muri (purché dotati di robusti sostegni) oppure per creare un filare.  »

Le piante con le bacche, belle anche al freddo

Le piante con le bacche, belle anche al freddo

25/12/2016 Giardino

Piantare in inverno piccoli arbusti con le bacche, ci permetterà di avere nei prossimi anni cespugli decorativi in tutte le stagioni.   »

Piscine d’inverno: quale copertura

Piscine d’inverno: quale copertura

05/12/2016 Giardino

Pensate per essere utilizzate anche d'inverno, le coperture per piscina sono accessori multifunzione, che si rivelano particolarmente utili per evitare cadute accidentali (soprattutto di bambini e animali nell'acqua), oltre che per la protezione della piscina da insetti, foglie, polvere e altre impurità....  »

Il bambù per creare una barriera verde

Il bambù per creare una barriera verde

21/11/2016 Giardino

Il bambù cresce velocemente e ha un aspetto gradevole, leggero e moderno, però si diffonde in pochissimo tempo anche dove non è gradito, ed è difficile da estirpare. È perfetto per creare una barriera verde ma occorre prendere alcune precauzioni prima di porlo a dimora.   »

Curare i crisantemi in piena terra

Curare i crisantemi in piena terra

15/11/2016 Giardino

I crisantemi fioriti adesso, venduti nei vasi da tenere sul balcone oppure da trasferire in piena terra, hanno poche esigenze ma devono essere curati. Solo così torneranno a fiorire ogni anno.   »

Un’aiuola impressionista fai-da-te

Un’aiuola impressionista fai-da-te

11/11/2016 Giardino

Con il kit già pronto, è possibile mettere a dimora in modo semplice e veloce diverse piante con cui creare aiuole fiorite di incredibile bellezza, ispirate ai colori e alle forme dei pittori impressionisti. Basta seguire le istruzioni e tutto fiorirà.   »

I crisantemi più belli

I crisantemi più belli

09/11/2016 Giardino

Ponpon, spider, con corolla piccola, multipla, grossa… sono moltissime le forme e i colori tra cui scegliere i crisantemi più belli, da acquistare adesso per avere fiori in giardino o in vaso.   »

Disseccamenti sospetti: di che si tratta

Disseccamenti sospetti: di che si tratta

24/10/2016 Giardino

Siepi di piracanta che seccano improvvisamente e muoiono, peri e meli dai raccolti distrutti prima della maturazione… potrebbe trattarsi del colpo di fuoco batterico, una malattia assai pericolosa, causata dal batterio Erwinia amylovora.   »

Mettere a dimora le piante

Mettere a dimora le piante

12/10/2016 Giardino

L’autunno è il momento giusto per mettere a dimora le piante acquistate. Ma occorre preparare il terreno, lavorandolo e concimandolo bene, ed effettuare lo scavo correttamente.   »

Le ultime cure al prato

Le ultime cure al prato

04/10/2016 Giardino

La ripresa dell'attività vegetativa dell'erba del prato ci costringe a nuovi tagli e cure. Soprattutto è importante arieggiare il terreno e concimarlo a dovere: solo così potrà affrontare bene l'autunno.   »

Malattie del cipresso: il fungo fitoftora

Malattie del cipresso: il fungo fitoftora

22/09/2016 Giardino

Da qualche anno i nostri cipressi, anche grandi esemplari, possono essere colpiti da una nuova malattia che arriva a causare la morte delle piante: si tratta dei funghi appartenenti al genere Phytophthora (fitoftora).   »

Pervinca: fiori blu per coprire i terreni incolti

Pervinca: fiori blu per coprire i terreni incolti

12/09/2016 Giardino

La pervinca è una piantina molto apprezzata come tappezzante perché cresce sui terreni incolti e perché fiorisce con corolle blu e viola, dalla primavera all’inizio dell’autunno.   »

Il prato ideale per le zone in ombra

Il prato ideale per le zone in ombra

02/09/2016 Giardino

Chi ha un giardino all’ombra, per ottenere un prato gradevole, deve scegliere specie sempreverdi diverse dalle graminacee, come la dicondra.   »

Mettere a dimora gli Aster

Mettere a dimora gli Aster

25/08/2016 Giardino

Per riempire gli spazi vuoti che si sono creati nella bordura o per sostituire le specie annuali ormai sfiorite e creare una macchia di colore nell’aiuola, è il momento di mettere a dimora i settembrini, genere Aster che fioriranno fino a metà autunno.   »

Mettere a dimora le conifere

Mettere a dimora le conifere

13/08/2016 Giardino

Ad agosto è possibile mettere a dimora le conifere e le piante sempreverdi in modo che si affranchino prima dell’arrivo del freddo. La scelta della specie e della varietà dipende dalle dimensioni del giardino e dallo spazio a disposizione, tenendo presente quello che occuperà la pianta una volta diventata...  »

Pagina 17 di 26