Il bambù cresce velocemente e ha un aspetto gradevole, leggero e moderno, però si diffonde in pochissimo tempo anche dove non è gradito, ed è difficile da estirpare. È perfetto per creare una barriera verde ma occorre prendere alcune precauzioni prima di porlo a dimora. »
I crisantemi fioriti adesso, venduti nei vasi da tenere sul balcone oppure da trasferire in piena terra, hanno poche esigenze ma devono essere curati. Solo così torneranno a fiorire ogni anno. »
Con il kit già pronto, è possibile mettere a dimora in modo semplice e veloce diverse piante con cui creare aiuole fiorite di incredibile bellezza, ispirate ai colori e alle forme dei pittori impressionisti. Basta seguire le istruzioni e tutto fiorirà. »
Ponpon, spider, con corolla piccola, multipla, grossa… sono moltissime le forme e i colori tra cui scegliere i crisantemi più belli, da acquistare adesso per avere fiori in giardino o in vaso. »
Siepi di piracanta che seccano improvvisamente e muoiono, peri e meli dai raccolti distrutti prima della maturazione… potrebbe trattarsi del colpo di fuoco batterico, una malattia assai pericolosa, causata dal batterio Erwinia amylovora. »
L’autunno è il momento giusto per mettere a dimora le piante acquistate. Ma occorre preparare il terreno, lavorandolo e concimandolo bene, ed effettuare lo scavo correttamente. »
La ripresa dell'attività vegetativa dell'erba del prato ci costringe a nuovi tagli e cure. Soprattutto è importante arieggiare il terreno e concimarlo a dovere: solo così potrà affrontare bene l'autunno. »
Da qualche anno i nostri cipressi, anche grandi esemplari, possono essere colpiti da una nuova malattia che arriva a causare la morte delle piante: si tratta dei funghi appartenenti al genere Phytophthora (fitoftora). »
La pervinca è una piantina molto apprezzata come tappezzante perché cresce sui terreni incolti e perché fiorisce con corolle blu e viola, dalla primavera all’inizio dell’autunno. »
Per riempire gli spazi vuoti che si sono creati nella bordura o per sostituire le specie annuali ormai sfiorite e creare una macchia di colore nell’aiuola, è il momento di mettere a dimora i settembrini, genere Aster che fioriranno fino a metà autunno. »
Ad agosto è possibile mettere a dimora le conifere e le piante sempreverdi in modo che si affranchino prima dell’arrivo del freddo. La scelta della specie e della varietà dipende dalle dimensioni del giardino e dallo spazio a disposizione, tenendo presente quello che occuperà la pianta una volta diventata... »
I vincitori del 2016 del concorso "Il Parco Più Bello d'Italia” sono in Lombardia: nella categoria “parchi pubblici” ha vinto Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate (Milano), nella categoria “parchi privati” Villa Melzi d'Eril a Bellagio (Como). Ecco qualche immagine. »
Per eliminare le più diffuse erbe infestanti occorre prima di tutto capire che tipo di apparato radicale possiedono. Poi, con un po’ di tecnica e una paletta, si tolgono dal terreno. »
La copertura del terreno con materiali di varia natura si chiama pacciamatura. Nel giardinaggio questa pratica è eseguita per scopi diversi, secondo la stagione. Adesso serve per conservare l’umidità del terreno, ridurre le annaffiature e per evitare che attorno al colletto della pianta crescano erbe... »