Giardino

Clematis rampicanti colorate: quali e dove comprarle

Clematis rampicanti colorate: quali e dove comprarle

02/05/2014 Giardino

Le clematidi hanno una struttura leggera ma capace di arrampicarsi saldamente, e una vistosa fioritura colorata. Crescono bene su un muro o una struttura di sostegno, si può scegliere tra 6 colori nei migliori vivai.  »

Prato: i lavori di primavera

Prato: i lavori di primavera

22/04/2014 Giardino

Dai primi tagli alla lotta contro i funghi, dall’arieggiamento delle radici alla risemina nelle zone rovinate: ecco tutti i lavori necessari per aiutare il risveglio del nostro tappeto erboso.  »

Fertilizzanti: scegliere bene per aiutare le piante

Fertilizzanti: scegliere bene per aiutare le piante

14/04/2014 Giardino

È importante distinguere i prodotti in commercio, orientarsi su quelli adatti alle nostre piante, sapere quando e come somministrarli.  »

Piantare adesso le bulbose per l’estate

Piantare adesso le bulbose per l’estate

12/04/2014 Giardino

Gladioli, amarillis, canne da fiore, nerine, gigli e molti altri fiori estivi devono essere messi a dimora in questa stagione. Sono importanti il terreno sciolto, il concime giusto e la profondità d’impianto.  »

Laghetto artificiale: pulizia e manutenzione

Laghetto artificiale: pulizia e manutenzione

02/04/2014 Giardino

I laghetti naturali sono quelli di più semplice manutenzione. Quelli artificiali invece richiedono pulizia delle strutture e controllo periodico alla vegetazione e agli animali della vasca.   »

Un nuovo nemico per le acidofile

Un nuovo nemico per le acidofile

21/03/2014 Giardino

La tingide delle Ericaceae è un insetto vorace, presente in Italia dal 2000, che distrugge la vegetazione di rododendri, azalee, skimmie e pieris, portando alla morte gli esemplari su cui si insedia. Per eliminarlo occorre riconoscerlo.  »

Prato: adesso si prepara il terreno

Prato: adesso si prepara il terreno

01/03/2014 Giardino

Il risveglio vegetativo è imminente e il prato deve essere preparato con le lavorazioni del suolo e la prima concimazione.  »

Viburnum tinus: il primo a fiorire

Viburnum tinus: il primo a fiorire

09/02/2014 Giardino

Pianta rustica e facile da coltivare, cresce bene in ogni giardino dove è apprezzato per la fioritura bianca e rosa.  »

Controllare le protezioni anti-freddo e altri lavori

Controllare le protezioni anti-freddo e altri lavori

30/01/2014 Giardino

In questo periodo tranquillo è il momento di verificare che in giardino tutto sia a posto e di rinnovare le protezioni antifreddo.  »

Piantine del sottobosco che fioriscono adesso

Piantine del sottobosco che fioriscono adesso

20/01/2014 Giardino

Corydalis solida e Leucojum vernus fioriscono proprio quando l’inverno è più freddo. Sono ideali per creare macchie di colore all’ombra delle piante più alte: piacevoli sorprese in una passeggiata all’aperto.  »

Fare durare le piante natalizie

Fare durare le piante natalizie

10/01/2014 Giardino

Dopo aver dato il meglio di sé, ora albero di Natale, ciclamino e poinsettia cominciano a ingiallire e perdere le foglie. Non bisogna trascurarle: se ben tenute potranno accompagnarci ancora per molto tempo e rifiorire al termine dell'anno.  »

Lo spettacolo del bosco d’inverno

Lo spettacolo del bosco d’inverno

02/01/2014 Giardino

Nei mesi invernali il giardino presenta meno attrattive del solito ma gli incanti non mancano. In montagna o prima collina, basta lasciarsi alle spalle le strade o l’affollamento delle piste da sci, scegliendo un sentiero battuto o calzando le ciaspole, che ecco ci si apre davanti una natura insolita,...  »

Il giardino con le piante profumate

Il giardino con le piante profumate

23/12/2013 Giardino

La pausa invernale ci consente di pensare al giardino che vorremmo e alle piante che ci piacerebbe mettere a dimora. Per chi desidera fioriture ininterrotte da maggio a settembre, ecco una serie di piante che fioriscono in successione e che hanno, come caratteristica comune, il profumo intenso.  »

Autunno: perché cadono le foglie?

Autunno: perché cadono le foglie?

27/11/2013 Giardino

Le foglie con il freddo diventano rosse, ocra, gialle e poi cadono, lasciando le piante spoglie. Si tratta di un meccanismo messo a punto in millenni di evoluzione per proteggere la struttura portante delle piante. Ecco come.  »

Una peonia è per sempre

Una peonia è per sempre

17/11/2013 Giardino

Adesso è il momento di mettere a dimora le peonie. Si tratta di piante molto longeve che richiedono poche attenzioni e che, se trovano l’ambiente giusto, a maggio offrono una fioritura spettacolare.  »

Crisantemi in piena terra

Crisantemi in piena terra

03/11/2013 Giardino

I crisantemi più diffusi, quelli che offrono una fioritura ininterrotta fino al mese di dicembre, sono per la maggior parte gli ibridi di Crysanthemum coreanum. Dal portamento eretto e fusti molto ramificati, possono misurare da 40 cm a 80 cm di altezza.  »

Pagina 24 di 26