Giardino

Halloween 2013: gli eventi nei parchi più belli d’Italia

Halloween 2013: gli eventi nei parchi più belli d’Italia

26/10/2013 Giardino

Per festeggiare in modo insolito la notte di Halloween, il 31 ottobre 2013, vi invitiamo a scoprire i percorsi magici e segreti dei castelli e dei parchi più belli d'Italia. Adulti e bambini sono invitati, meglio in maschera.  »

Fiori gialli da piantare adesso per riscaldare l’autunno

Fiori gialli da piantare adesso per riscaldare l’autunno

12/10/2013 Giardino

In giardino tutto sembra avviarsi al declino. Per rallegrare un’aiuola o una bordura, proponiamo un girasole, il topinambur e l’heliopsis: tre piante perenni che sbocciano adesso nei colori del sole.  »

Tre mostre di giardinaggio per un fine settimana verde

Tre mostre di giardinaggio per un fine settimana verde

02/10/2013 Giardino

È la stagione migliore per trapiantare alberi e cespugli, erbacee e annuali che ci daranno conforto nei mesi più freddi o prepareranno il giardino per la prossima primavera. Per scegliere solo il meglio come specie e qualità delle piante, ecco tre appuntamenti per il prossimo week end.  »

21-22 settembre: un weekend ricco di mostre-mercato di giardinaggio

21-22 settembre: un weekend ricco di mostre-mercato di giardinaggio

18/09/2013 Giardino

L’autunno è la stagione migliore per trapiantare alberi e cespugli, erbacee e annuali che ci daranno conforto nei mesi più freddi e prepareranno il giardino per la prossima primavera. Per scegliere solo il meglio come specie e qualità delle piante, ecco le mostre da non perdere che si svolgono il prossimo...  »

La messa a dimora della siepe

La messa a dimora della siepe

14/09/2013 Giardino

Realizzare una siepe non è difficile. Per farla attecchire bene e crescere in modo rapido e vigoroso è però necessario seguire qualche suggerimento. Come per tutte le piante, anche quelle destinate alla formazione delle siepi vanno messe a dimora in autunno oppure a fine inverno-inizio primavera.  »

Bergamo ospita “I maestri del paesaggio”

Bergamo ospita “I maestri del paesaggio”

07/09/2013 Giardino

Dal 7 al 22 settembre a Bergamo Alta avrà luogo la terza edizione della manifestazione internazionale 'I Maestri del paesaggio-International meeting of the landscape and garden', per gli appassionati del verde.  »

Portulaca, delosperma, fico degli ottentotti: tre specie che amano il sole

Portulaca, delosperma, fico degli ottentotti: tre specie che amano il sole

24/08/2013 Giardino

Ad agosto il sole e il caldo possono essere così forti da diventare un limite, talvolta invalicabile, per le nostre piante ornamentali, specie quelle in balcone. Per chi offre condizioni di caldo implacabile, ecco le specie sicure.   »

Tre consigli per bagnare il prato

Tre consigli per bagnare il prato

14/08/2013 Giardino

L’acqua garantisce che l'erba del nostro prato rimanga verde e forte. Perciò deve essere bagnato regolarmente, a lungo e nelle ore più fresche.   »

Ecco i vincitori del premio il parco più bello d’Italia 2013

Ecco i vincitori del premio il parco più bello d’Italia 2013

04/08/2013 Giardino

Per il 2013 i vincitori dell’XI edizione del concorso che premia i parchi più belli d’Italia sono due: il giardino della Villa Medicea di Castello (Firenze) per la categoria Parchi Pubblici e il parco giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (Verona) per la categoria Parchi Privati.  »

Loto e ninfea: i fiori per il laghetto

Loto e ninfea: i fiori per il laghetto

02/08/2013 Giardino

La ninfea e il fiore di loto sono gli indiscussi protagonisti fra le piante acquatiche: bastano da soli a creare l’atmosfera di un laghetto da sogno. La loro presenza evoca immagini esotiche di paesi lontani e di viaggi avventurosi ma, con una spesa non eccessiva, possono far parte del nostro giardino,...  »

Ringiovanire le peonie erbacee

Ringiovanire le peonie erbacee

27/07/2013 Giardino

I cespugli di peonie erbacee che hanno più di 5 anni e hanno raggiunto notevoli dimensioni possono essere ringiovaniti. Si interviene d’estate, dopo la fioritura delle piante, con la divisione del ceppo radicale.  »

Margherite, tanto colore nessuna fatica

Margherite, tanto colore nessuna fatica

21/07/2013 Giardino

Le margherite sono molto facili da coltivare e costano poco. Oggi si trovano in commercio di altezze, forme e colori diversi, non hanno pretese, sono semplici ma belle, perfette per creare vivaci macchie di colore in un prato, oppure bordure che costeggiano un vialetto o per dividere due zone del giardino....  »

Giardino di Ninfa: alla scoperta delle piante

Giardino di Ninfa: alla scoperta delle piante

15/07/2013 Giardino

Si trova in Lazio questo giardino lussurioso e nascosto che apre al pubblico solo pochi giorni all’anno ma che merita una visita per le piante e le fioriture meravigliose. E non solo.  »

Prato: cure all’erba durante luglio e agosto

Prato: cure all’erba durante luglio e agosto

10/07/2013 Giardino

Con il caldo, il prato può presentare ingiallimenti, seccume e sofferenza generale. Consigli per i mesi più caldi.  »

Progettare un giardino a risparmio idrico

Progettare un giardino a risparmio idrico

03/07/2013 Giardino

Se d’estate l’acqua scarseggia non è necessario rinunciare alla bellezza delle fioriture. Basta scegliere le specie giuste, lavorare il terreno in profondità e bagnare senza sprechi.   »

Vuoi l’ombra in giardino? Scegli le piante giuste

Vuoi l’ombra in giardino? Scegli le piante giuste

28/06/2013 Giardino

Per chi non ama gazebo e pergole in giardino ma vuole un po’ di ombra, il consiglio è di piantare alberi dalla chioma espansa che ombreggiano e regalano frescura anche nelle estati più calde. Ecco le specie più adatte.   »

Pagina 25 di 26