Giardino

A marzo si pota Abelia floribunda

A marzo si pota Abelia floribunda

01/03/2021 Giardino

Abelia floribunda è un arbusto apprezzato per la caratteristica fioritura estiva con corolle tubulose di colore rosa o bianco. La pianta si adatta in tutti i terreni, al sole e alla mezz'ombra e vuole poche cure.   »

Per il giardino, idee semplici di grande effetto decorativo

Per il giardino, idee semplici di grande effetto decorativo

21/02/2021 Casa in fiore

Per chi ha buona manualità e non si arrende davanti al primo problema, proponiamo alcune idee per dare un tocco di originalità al giardino, da realizzare con materiali poveri o di recupero.   »

I trattamenti invernali nel frutteto

I trattamenti invernali nel frutteto

19/02/2021 Giardino

Durante il mese di febbraio è consigliabile effettuare nel frutteto alcuni trattamenti fitosanitari preventivi, volti a contrastare la diffusione di particolari patogeni, soprattutto di tipo fungino, in grado di rendersi pericolosi a partire dalla fase di germogliamento di inizio primavera.   »

Il vialetto pedonale in giardino: stili a confronto

Il vialetto pedonale in giardino: stili a confronto

09/02/2021 Giardino

Spesso si sottovaluta l'importanza del vialetto pedonale del giardino. Invece deve essere realizzato in uno stile coerente con la casa e con l'impostazione del giardino. Vediamo qualche esempio.   »

Erica per le aiuole invernali

Erica per le aiuole invernali

30/01/2021 Giardino

L'erica diventa protagonista in giardino in pieno inverno per la crescita vigorosa, l'adattabilità, la lunga fioritura e il portamento compatto. Tutte caratteristiche che la rendono perfetta per formare macchie di colore, riempire aiuole vuote e per coprire terreni declivi e difficili da raggiungere....  »

Callicarpa bodinieri, un cespuglio di bacche viola

Callicarpa bodinieri, un cespuglio di bacche viola

10/01/2021 Giardino

Un arbusto perenne che arriva a raggiungere i 3 metri di altezza, che durante l'inverno si ricopre di piccole e favolose bacche tonde viola chiaro. Abbastanza inconsueto, spiccherà in ogni giardino.   »

Le camelie dai fiori invernali

Le camelie dai fiori invernali

21/12/2020 Giardino

Le camelie specie Sasanqua e specie Sinensis hanno la caratteristica speciale di sbocciare e fiorire durante l'inverno. Sono decorative per i fiori colorati e facili da coltivare anche in vaso.   »

La potatura invernale del caprifoglio

La potatura invernale del caprifoglio

09/12/2020 Giardino

Il caprifoglio è un rampicante vigoroso, resistente al freddo, che d'estate regala una splendida fioritura profumata. Ma per contenere la crescita esuberante, d'inverno richiede una potatura.   »

L’albero della nebbia, colore in giardino

L’albero della nebbia, colore in giardino

27/11/2020 Giardino

L'albero della nebbia, Cotinus coggygria, si apprezza in giardino per le infiorescenza piumose di metà estate, che danno il nome alla pianta, ma anche per il colore della vegetazione che in autunno muta, assumendo incredibili tonalità color porpora.   »

Prato: le cure prima del gelo

Prato: le cure prima del gelo

19/11/2020 Giardino

A fine stagione il prato spesso viene abbandonato, limitandosi a chiudere l’impianto di irrigazione e rimandando tutto a primavera. Invece sono ancora molte le operazioni che si possono fare per avere alla ripresa vegetativa un tappeto erboso sano e vigoroso. Ecco le principali.  »

Foglie cadute a terra: da togliere o da tenere?

Foglie cadute a terra: da togliere o da tenere?

09/11/2020 Giardino

In autunno gran parte del nostro tempo è dedicato alla raccolta delle foglie in giardino. In molti casi è corretto, le foglie devono essere eliminate, ma in alcuni casi possono rappresentare una risorsa.   »

Acacia, un solo nome per alberi diversi

Acacia, un solo nome per alberi diversi

30/10/2020 Giardino

Mimosa, robinia, albizia: sono tutte acacie che in comune hanno la famiglia di appartenenza, la chioma elegante e le foglie pennate che muovono leggere nel vento. I fiori invece sono molto diversi.   »

Impianto di irrigazione: ora si spegne e si pulisce

Impianto di irrigazione: ora si spegne e si pulisce

20/10/2020 Giardino

Da metà ottobre è possibile spegnere l'impianto di irrigazione e pulirlo, in modo che la prossima primavera possa ripartire in buono stato. Occorre svuotare l'acqua dai tubi, pulire gli ugelli e i tubi stessi dal calcare e togliere batterie e corrente elettrica. Vediamo come si fa.   »

Come migliorare il drenaggio del terreno

Come migliorare il drenaggio del terreno

30/09/2020 Giardino

In giardino, quando l'acqua non filtra correttamente nel terreno possono crearsi dannosi accumuli idrici che rovinano il prato e le piante presenti. In questo caso bisogna effettuare alcuni lavori di risanamento, le cosiddette "sistemazioni idrauliche".   »

Le manifestazioni del verde: si ricomincia!

Le manifestazioni del verde: si ricomincia!

12/09/2020 Giardino

Settembre è un mese ricco di incontri sul giardinaggio, con mostre e vivai aperti ad animare ogni weekend. Ecco alcune delle manifestazioni che non è stato possibile segnalare prima. Gli altri eventi li trovate come sempre sulle pagine dell'Agenda di Casa in Fiore di settembre, attualmente in edicola....  »

Piantare l’Evonimo per le bacche colorate

Piantare l’Evonimo per le bacche colorate

08/09/2020 Giardino

L'evonimo o "berretta del prete" è un arbusto rustico che cresce anche spontaneo sulle prime colline del Nord Italia e che può essere coltivato per le bellissime bacche colorate dalla forma particolare anche in giardino. Oggi molto di tendenza.   »

Pagina 7 di 26