Giardino

Realizzare un’aiuola in un terreno umido                                

Realizzare un’aiuola in un terreno umido                                

29/08/2020 Giardino

Può succedere che una parte del giardino sia molto umida, illuminata dal sole per poche ore della giornata, con un terreno poco drenante e spesso con ristagno d'acqua. In questi casi, che tipo di aiuola si può realizzare? Quali sono le piante adatte ai suoli definiti "paludosi"?   »

Moltiplicare le peonie

Moltiplicare le peonie

17/08/2020 Giardino

Agosto è il momento migliore per moltiplicare le peonie arbustive e quelle erbacee con due tecniche molto diverse.   »

Decespugliatore, indispensabile in giardino

Decespugliatore, indispensabile in giardino

04/08/2020 Giardino

Il decespugliatore è un attrezzo versatile, fondamentale in ogni giardino. Serve per tagliare le erbacce lungo gli argini e le strade, vicino a fusti di piante legnose, sotto le panchine, lungo i muretti, i cordoli o i bordi dei vialetti. Vediamo la tecnica giusta per usarlo senza fare troppa fatica....  »

Creare il tetto verde sul capanno degli attrezzi

Creare il tetto verde sul capanno degli attrezzi

27/07/2020 Giardino

Per migliorare l'aspetto del capanno degli attrezzi, a volte può bastare solo ricoprirne il tetto con il verde. I vantaggi sono parecchi: oltre a diventare più bello, sarà meglio integrato nel giardino e garantirà un maggiore isolamento termico all'interno del capanno stesso, aumentando il comfort in...  »

L’aiuola fiorita a bassa manutenzione

L’aiuola fiorita a bassa manutenzione

17/07/2020 Giardino

Bastano quattro piante diverse per realizzare un'aiuola a tutto colore che richieda poche cure: oltre all'acqua, un controllo ogni 10 giorni per eliminare le parti secche.   »

Due sistemi contro le erbe infestanti

Due sistemi contro le erbe infestanti

15/07/2020 Giardino

In estate le erbe infestanti sembrano crescere ovunque. Per eliminarle nel rispetto dell’ambiente e della nostra salute, vi suggeriamo due tecniche tradizionali ma efficaci: il diserbo manuale e la pacciamatura, spesso anche da associare.  »

Irrigare il giardino senza sprecare l’acqua

Irrigare il giardino senza sprecare l’acqua

05/07/2020 Giardino

Con il caldo le piante hanno bisogno di irrigazioni maggiori. Ma senza esagerare: un errore comune è quello di bagnarle troppo per paura che muoiano. Come sempre accade, il giusto sta nel mezzo: vediamo come bagnarle bene senza sprechi.   »

I papaveri più belli da coltivare in giardino

I papaveri più belli da coltivare in giardino

25/06/2020 Giardino

Grandi, colorati, persino bicolori, ricchi e con steli robusti: i papaveri, insieme ai fiordalisi, sono un’immagine cara alla tradizione agricola italiana che oggi, utilizzando una delle innumerevoli specie di Papaver, possiamo ricreare in giardino variando forme e colori.  »

Potare le piante ornamentali sfiorite  

Potare le piante ornamentali sfiorite  

15/06/2020 Giardino

Forsizia, lillà, filadelfo, kerria, gelsomino di San Giuseppe e altre piante ornamentali sono apprezzate per la fioritura primaverile. A giugno, una volta sfiorite, queste piante devono essere potate nel modo giusto, perché l'anno prossimo possano ripresentare una fioritura spettacolare.   »

Fioriscono le bignonie rampicanti

Fioriscono le bignonie rampicanti

05/06/2020 Giardino

Le cosiddette bignonie sono conosciute per le spettacolari fioriture con corolle a forma di trombetta nei colori arancione, giallo o rosso. Il genere Bignonia comprende tre piante leggermente diverse. Tutte ugualmente rustiche, rampicanti, capaci di crescere in modo vigoroso ed esuberante per tutta l'estate....  »

Cistus, i fiori per il giardino al sole

Cistus, i fiori per il giardino al sole

10/05/2020 Giardino

In zone a clima mediterraneo, i Cistus formano piccole macchie di fiori dall'aspetto stropicciato, di colori vivaci e resistenti al sole e al caldo. Sono perfetti anche nei giardini al mare e richiedono poca acqua e manutenzione.   »

Pervinca: i fiori per il giardino all’ombra

Pervinca: i fiori per il giardino all’ombra

30/04/2020 Giardino

Esistono alcune specie vegetali che rifuggono dal sole diretto e sono in grado di donare una fioritura vivace e generosa. È il caso della Pervinca, che può essere messa a dimora proprio tra aprile e maggio.   »

Husqvarna 325iLK, il decespugliatore multifunzione più versatile

Husqvarna 325iLK, il decespugliatore multifunzione più versatile

24/04/2020 Giardino

Indispensabile in ogni giardino, il decespugliatore Husqvarna 325iLK è la grande novità del 2020. Si tratta di una macchina multifunzione, alimentata da un potente motore elettrico, che può essere utilizzata con tutta la gamma di accessori dedicati, rendendola così un'attrezzatura versatile da utilizzare...  »

Acquistare le piante online, un gesto di solidarietà

Acquistare le piante online, un gesto di solidarietà

13/04/2020 Giardino

La cancellazione delle mostre di giardinaggio primaverili ha lasciato molti dei nostri balconi vuoti e tristi, con i fiori stentati dello scorso anno. Ma soprattutto, ha lasciato le piante invendute nei vivai. Acquistando le piante online possiamo aiutare i vivaisti italiani e garantirci balconi colorati...  »

Le piante profumate per l’aiuola del giardino

Le piante profumate per l’aiuola del giardino

09/04/2020 Giardino

Ad aprile, dopo aver preparato il terreno, si possono disporre alcune piante erbacee perenni profumate nell'aiuola del giardino, per ottenere una splendida fioritura estiva e autunnale.  »

Mettere a dimora  la passiflora

Mettere a dimora la passiflora

28/03/2020 Casa in fiore

Pianta rampicante per definizione, la Passiflora è dotata di viticci con cui riesce a fissarsi a qualsiasi supporto. Con i suoi fiori dalla forma inaspettata e dai colori intensi, trasformerà una cancellata o una parete spoglia in una parete artistica.   »

Pagina 8 di 26