Giardino

Husqvarna AUTOMOWER® oggi propone i robot anche per piccoli giardini

Husqvarna AUTOMOWER® oggi propone i robot anche per piccoli giardini

20/03/2020 Giardino

Husqvarna, da 25 anni Leader del settore, propone un Automower® 305 nuovo robot tagliaerba per giardini di dimensioni ridotte, ma con molti ostacoli e pendenze.   »

La mimosa, Acacia dealbata, fiorisce a marzo

La mimosa, Acacia dealbata, fiorisce a marzo

07/03/2020 Giardino

La tradizione vuole che il mese di marzo sia legato al fiore giallo della mimosa, dono ricorrente per la Festa delle Donne. Coltivarla in giardino è facile, se il clima lo consente.   »

Le piante per l’aiuola fiorita

Le piante per l’aiuola fiorita

01/03/2020 Giardino

Marzo è il momento giusto per acquistare le piantine del giardino che portano colore e allegria dalla primavera fino all’arrivo dell’autunno. Da scegliere in base all'esposizione della nostra aiuola.   »

La stabilità dell’albero: come capirlo

La stabilità dell’albero: come capirlo

26/02/2020 Giardino

Per capire se l'albero del giardino è instabile, bisogna osservare se presenta anomalie improvvise oppure se lentamente peggiora il proprio aspetto. Se dovesse schiantare a terra (e fare danni), secondo la legge ne risponde il proprietario che non ha vigilato sul suo stato di salute.   »

La siepe fiorita tutto l’anno

La siepe fiorita tutto l’anno

20/02/2020 Giardino

Siamo abituati a vedere le siepi sempreverdi. Invece con un'attenta progettazione è possibile realizzare una siepe fiorita, colorata e anche profumata in tutte le stagioni.   »

Le viole più belle per il giardino e il davanzale

Le viole più belle per il giardino e il davanzale

10/02/2020 Giardino

Economiche, rustiche, versatili, resistenti al freddo, disponibili in una gamma di forme e colori che poche altre specie possono vantare, le viole sono un classico di stagione irrinunciabile.  »

La manutenzione della vite americana

La manutenzione della vite americana

31/01/2020 Giardino

La vite americana, Parthenocissus tricuspidata, è un rampicante molto apprezzato per la velocità con cui riesce a ricoprire intere pareti e per il colore delle foglie, che vira dal verde chiaro primaverile al rosso intenso autunnale. Durante l'inverno richiede una potatura, anche drastica.   »

Neve e freddo: perché servono alle piante

Neve e freddo: perché servono alle piante

23/01/2020 Giardino

Con neve e freddo, il bosco e il giardino sembrano scivolati nel sonno. Si tratta di un'importante fase di riposo che aiuta a combattere i parassiti dannosi e a stimolare la ripresa vegetativa, quando arriverà la primavera.   »

Alla scoperta del labirinto di bambù

Alla scoperta del labirinto di bambù

21/01/2020 Giardino

Il Labirinto della Masone a Fontanellato (PR) merita una visita sia per la presenza di tante specie di bambù di dimensioni notevoli, sia per la delizia di perdersi e ritrovarsi lungo i percorsi sempre piacevoli di un vero labirinto verde.   »

Mettere a dimora le peonie per i fiori primaverili

Mettere a dimora le peonie per i fiori primaverili

11/01/2020 Giardino

In questo periodo dell’anno, solo dove il terreno non è gelato, è possibile mettere a dimora le peonie legnose oppure erbacee. Saranno una presenza perenne nel giardino e regaleranno a maggio fiori indimenticabili.   »

Noce, nocciolo e mandorlo: coltivarli per i semi

Noce, nocciolo e mandorlo: coltivarli per i semi

01/01/2020 Giardino

Noce, nocciolo e mandorlo sono piante forti e belle che si coltivano con facilità, ma hanno esigenze specifiche che devono essere rispettate. I semi ottenuti si conservano a lungo, anche in frigorifero. Da provare nelle ricette che vi proponiamo.   »

Un bacio sotto il vischio

Un bacio sotto il vischio

30/12/2019 Giardino

Per cominciare il 2020 nel migliore dei modi, vi proponiamo di realizzare uno chandelier leggero da appendere in casa con le bacche di vischio e la vegetazione del giardino. Per rendere più facile il più bel rito di inizio anno, quello del bacio sotto il vischio.   »

Tre piante dalla fioritura precoce e profumata

Tre piante dalla fioritura precoce e profumata

24/12/2019 Giardino

In questo periodo invernale (dicembre), nei climi più miti, è possibile piantare alcuni arbusti o alberelli che regalano una fioritura precoce, delicata bianca o gialla oltre a un profumo eccezionale. Si tratta di: forsizia bianca, calicanto e amamelide.   »

Le cure per avere camelie sempre belle

Le cure per avere camelie sempre belle

14/12/2019 Giardino

Alcune camelie adesso sono in piena fioritura, altre stanno preparando i boccioli per la fine dell'inverno. In ogni caso, tutte richiedono attenzioni e sorveglianza sanitaria: solo così avremo camelie sempre belle.   »

Mettere a dimora il pino mugo

Mettere a dimora il pino mugo

22/11/2019 Giardino

Il pino mugo è la conifera più bassa. È una pianta poco esigente e rustica, estremamente adattabile, dalla crescita lenta e ridotta, che regala un bel cespuglio sempreverde con pochissime cure.  »

La pacciamatura per proteggere le radici

La pacciamatura per proteggere le radici

04/11/2019 Giardino

Nel Nord Italia, la pacciamatura è un'operazione fondamentale da effettuare prima dell'arrivo del freddo per proteggere le radici sia delle erbacee sia delle piante sempreverdi.   »

Pagina 9 di 26