Orto

Orto: preparare il terreno per le semine

Orto: preparare il terreno per le semine

17/02/2014 Orto

In attesa che le temperature si scaldino un po', nell'orto è possibile affinare e preparare il terreno. Se però in autunno non abbiamo eseguito i lavori di vangatura, adesso è l'ultimo momento possibile per intervenire.   »

Preparare l’orto per due persone

Preparare l’orto per due persone

28/01/2014 Orto

Anche uno spazio di 10 metri x 4, se ben lavorato, può offrire la maggior parte della verdura che una coppia consuma in un anno. Basta organizzarsi e imparare a conservare bene in freezer, sottovuoto, per conserve o essiccazione.  »

I lavori di novembre

I lavori di novembre

21/11/2013 Orto

Pulizia del terreno dai residui vegetali e protezione delle colture ancora presenti: sono questi i lavori più importanti nell'orto, che non si possono rimandare.   »

Seminare i piselli e non solo

Seminare i piselli e non solo

06/10/2013 Orto

In autunno, nei climi più miti, dove non si scende sotto lo zero, si possono seminare diverse leguminose tra cui piselli e fave, ideali per il consumo fresco ma anche da conservare. In più fanno bene al terreno: lo arricchiscono e ne migliorano la consistenza.  »

Adotta un orto a distanza

Adotta un orto a distanza

28/09/2013 Orto

Coltivare frutta e verdura muovendo solo il mouse: è la nuova proposta che consente di avere prodotti della terra adottando su internet un piccolo appezzamento, sostenendo qualcuno che lo coltiva al nostro posto e che poi ci spedirà il prodotto.  »

Trapiantare adesso radicchi e cicorie

Trapiantare adesso radicchi e cicorie

20/09/2013 Orto

L’andamento stagionale più mite e l’impiego di protezioni contro il freddo anche in orti familiari di piccola superficie ci consente ancora di trapiantare nell'orto cicoria e radicchio, insalate croccanti che si raccoglieranno tra 3 - 4 mesi.  »

I finocchi

I finocchi

08/09/2013 Orto

Nelle regioni temperate a settembre si possono seminare o, ancora meglio, trapiantare i finocchi, ortaggi che amano i climi miti. Per questo è opportuno farli crescere in pieno sole oppure a mezz’ombra; temono il freddo eccessivo ma riescono comunque a tollerare anche temperature mediamente rigide.  »

Riconoscere se l’anguria è matura

Riconoscere se l’anguria è matura

20/08/2013 Orto

Imparare a riconoscere qualche giorno prima della raccolta quale sia il momento giusto per sospendere le irrigazioni all’anguria non è semplice ma è necessario: se si tarda con la raccolta infatti il contenuto zuccherino del frutto aumenta in modo eccessivo e l’anguria perde quella croccantezza che la...  »

Potare gli alberi da frutto

Potare gli alberi da frutto

30/07/2013 Orto

Tra luglio e agosto si deve procedere a una leggera potatura su pesco, ciliegio, kiwi e piccoli agrumi: serve a fare ingrossare i frutti presenti, a migliorare la produzione successiva.  »

Erbe aromatiche: come coltivarle in tutte le stagioni

Erbe aromatiche: come coltivarle in tutte le stagioni

26/07/2013 Orto

Basilico, timo, salvia, sono solo le più conosciute tra le tantissime erbe aromatiche, specie che meritano davvero di essere coltivate.  I motivi sono tanti: belle e utili per mille usi in cucina, sono anche piante facili, adatte anche a chi ha il pollice nero, adatte a tutte le stagioni e a tutti gli...  »

L’insalata soncino si semina a luglio

L’insalata soncino si semina a luglio

24/07/2013 Orto

Durante i mesi estivi è possibile seminare in piena terra il soncino, conosciuto anche come songino, valerianella, dolcetto o lattughella, il cui nome botanico è Valerianella locusta.  »

Consigli per l’orto: cure prima di una settimana di vacanza

Consigli per l’orto: cure prima di una settimana di vacanza

13/07/2013 Orto

Acqua, ombreggiature, sarchiature e raccolta: ecco qualche soluzione pratica per poter fare una settimana di vacanza senza perdere tutti i frutti del nostro lavoro nell’orto.  »

Zucchini protagonisti nell’orto

Zucchini protagonisti nell’orto

07/07/2013 Orto

A metà luglio gli zucchini sono pronti nell’orto per la raccolta, operazione che deve essere fatta con cura per evitare di rovinare le piante. Anche il momento è importante: i frutti non devono ingrossare troppo per non perdere gusto. E per chi non ha spazio, la soluzione è la crescita in verticale sui...  »

L’orto su ruote portatile

L’orto su ruote portatile

05/07/2013 Orto

Un orto su ruote: da coltivare in città, sul terrazzo di casa o dove si vuole.  »

Seminare e coltivare fagiolo e fagiolino

Seminare e coltivare fagiolo e fagiolino

01/07/2013 Orto

A luglio si semina nell’orto il Phaseolus vulgaris che può essere coltivato per i semi raccolti freschi (fagioli da sgranare), oppure per l’intero legume da mangiare fresco (fagiolini). A seconda delle varietà e delle specie maturerà in 9 – 12 settimane. Al genere Phaseolus della famiglia delle Papilionacee...  »

I consigli per coltivare melanzane perfette

I consigli per coltivare melanzane perfette

25/06/2013 Orto

Entro metà luglio possiamo mettere a dimora le piantine per raccogliere gli ortaggi maturi da fine agosto - inizio settembre.   »

Pagina 10 di 11