Orto

Compostiera per avere concime gratis

Compostiera per avere concime gratis

31/01/2023 Orto

Avere a portata di mano quantità enormi di concime gratis è possibile per chi installa la compostiera in giardino. Ma gestirla non è così semplice se non si sa come fare. Ecco i consigli per riuscire bene e un elenco dei rifiuti che è possibile compostare o no.   »

Come coltivare le pere nell’orto di casa (o in giardino)

Come coltivare le pere nell’orto di casa (o in giardino)

17/01/2023 Orto

L’albero delle pere è robusto, a bassa manutenzione e anche decorativo. I frutti sono apprezzati a fine pasto, ma sanno stupire anche come ingrediente di gustose ricette salate.   »

Orto in casa con le luci artificiali

Orto in casa con le luci artificiali

03/01/2023 Orto

Lattuga, rucola, spinaci e basilico sono solo alcuni degli ortaggi che si possono far crescere in casa. Cosa serve? illuminazione adeguata, un po' di spazio, acqua e aria.   »

Realizzare uno spaventapasseri per l’orto

Realizzare uno spaventapasseri per l’orto

13/11/2022 Orto

Lo spaventapasseri serve per evitare che gli uccelli si avventurino nel nostro orto per cibarsi degli ultimi raccolti. È un'oggetto di sembianze umane che viene usato come dissuasore visivo.   »

Raccogliere le radici del carciofo cinese

Raccogliere le radici del carciofo cinese

24/10/2022 Orto

Stachys affinis, chiamato anche carciofo cinese, è un tubero poco diffuso, delicato, dal sapore insolito, simile a quello del carciofo. Si coltiva facilmente nell’orto, può rimanere nel suolo a lungo ed essere prelevato al bisogno. Con un’unica attenzione: teme i ristagni idrici.  »

Patate, cosa fare dopo il raccolto

Patate, cosa fare dopo il raccolto

04/10/2022 Orto

Tempo di bilanci, per valutare se si sono commessi errori e se si può migliorare qualche pratica per aumentarne la produzione. Senza dimenticare lo stoccaggio in un luogo dove si mantengano bene fino a primavera.   »

Quali errori evitare nell’orto

Quali errori evitare nell’orto

27/08/2022 Orto

In estate l'attenzione è dedicata solo alla raccolta degli ortaggi. Invece bisogna considerare altri lavori che, se non effettuati regolarmente, potranno impedire la continuità di produzione (e quindi di scorte in dispensa) che potrebbe durare ancora un mese.  »

Come curare la pianta di kiwi in estate

Come curare la pianta di kiwi in estate

06/08/2022 Orto

Adesso i kiwi si stanno ingrossando e le piante, in genere molto vigorose, hanno bisogno di qualche attenzione. In particolare l’eliminazione dei germogli superflui e quella dei frutti troppo piccoli, doppi o deformi.   »

Coleotteri dannosi nell’orto e in giardino: riconoscerli e combatterli

Coleotteri dannosi nell’orto e in giardino: riconoscerli e combatterli

07/06/2022 Orto

Sulle nostre piante si vedono sempre più spesso diversi coleotteri: dal maggiolino alla cetonia, dalla popilia alla cetoniella. Oltre a quelli più utili, ce ne sono alcuni dannosi in forma di adulto e/o di larva. Per tenerli lontani, bisogna imparare a riconoscerli.  »

Asparagi, coltivazione e raccolta

Asparagi, coltivazione e raccolta

19/04/2022 Orto

Ortaggi poco coltivati ma largamente consumati, gli asparagi per alcuni sono una vera passione, a dispetto del prezzo, non sempre economico. Per chi li coltiva sono motivo d’orgoglio e poco importa se le aiuole per buona parte dell’anno restano vuote.   »

Seminare le insalate da taglio

Seminare le insalate da taglio

05/04/2022 Orto

Per poter gustare una bella insalata dell'orto già a giugno, ora è il momento giusto per scegliere le varietà e mettere a dimora le sementi. Non si tratta di un lavoro difficile, ma occorre seguire la crescita delle piantine con opportune irrigazioni e scerbature.   »

Nell’orto è ora dei trapianti

Nell’orto è ora dei trapianti

23/03/2022 Orto

Le temperature e la luce hanno appena raggiunto i requisiti utili per procedere con i primi lavori nell’orto. Occorre scegliere che cosa piantare, sistemare il terreno e procedere con file e buche per mettere a dimora le giovani piantine appena acquistate.   »

Realizzare la carciofaia, tra metà febbraio e fine marzo

Realizzare la carciofaia, tra metà febbraio e fine marzo

16/02/2022 Orto

Piante spinose e voluminose, i carciofi possono restare produttivi nell'orto anche per dieci anni. Per coltivarli serve un substrato ben drenante, caldo e fertile, oltre a tanto sole.   »

Impiantare un frutteto domestico

Impiantare un frutteto domestico

27/01/2022 Orto

Chi desidera provare il piacere di raccogliere direttamente dalla pianta, può mettere a dimora pochi esemplari diversi (noi suggeriamo quattro alberi) in un angolo del giardino. Con poche cure, nella stagione prescelta, sarà possibile ottenere un prodotto gustoso e di qualità. .   »

Il sovescio invernale per arricchire il terreno dell’orto

Il sovescio invernale per arricchire il terreno dell’orto

18/12/2021 Orto

Pratica proveniente dalla tradizione, il sovescio consiste nel piantare piante particolari, farle crescere per poi interrarle e arricchire così il terreno si sostanze preziose.   »

A novembre si raccolgono le mele

A novembre si raccolgono le mele

20/11/2021 Orto

Da sempre le mele sono i frutti più consumati dagli italiani. A novembre, nel periodo della raccolta, si trovano fresche per un arco di tempo che copre quattro mesi ma sono sempre disponibili perché si conservano bene e a lungo. Dolci o aspre, morbide o croccanti, tutte possono diventare le protagoniste...  »

Pagina 3 di 11