Orto

Orto di Bama, per coltivare in poco spazio

Orto di Bama, per coltivare in poco spazio

26/05/2020 Orto

Le piante crescono bene anche con poca terra, basta che ci siano nutrimento, acqua e luce. La struttura Orto di Bama è il kit di tre fioriere lunghe 80 cm che si sviluppa su tre gradini per garantire a tutte le piante una migliore esposizione al sole. Ed è rialzato da terra per una migliore praticità...  »

Ortaggi rampicanti, se c’è poco spazio

Ortaggi rampicanti, se c’è poco spazio

26/03/2020 Orto

Chi ha un orto di piccole dimensioni, oppure deve coltivare in vaso perché ha poca terra, può scegliere di eliminare questi problemi con la coltivazione di soli ortaggi rampicanti. La scelta non è molto ampia e comprende oltre ai soliti fagioli, piselli e pomodori, anche zucche e zucchine, nasturzi e...  »

Coltivare la barbabietola rossa

Coltivare la barbabietola rossa

11/03/2020 Orto

Marzo è il momento giusto per seminare la barbabietola rossa, un ortaggio poco diffuso, apprezzato per il sapore dolciastro e le proprietà nutrizionali. In coltivazione ha bisogno di terreni umidi e irrigazioni costanti.   »

Nell’orto: i tralicci per gli ortaggi rampicanti

Nell’orto: i tralicci per gli ortaggi rampicanti

27/01/2020 Orto

Dopo le lavorazioni del terreno e prima di mettere a dimora le piantine dell'orto, occorre predisporre i tralicci per gli ortaggi rampicanti: servono per ottimizzare gli spazi, migliorare l'esposizione e l'arieggiamento della vegetazione.   »

Costruire la rastrelliera per gli utensili

Costruire la rastrelliera per gli utensili

08/12/2019 Orto

Per tenere in ordine gli attrezzi da lavoro a manico lungo, si può realizzare una semplice struttura in legno che consente di avere sempre a portata di mano tutto quello che serve. Un modulo che si può ripetere più volte, in base allo spazio disponibile.   »

È il momento della raccolta delle olive

È il momento della raccolta delle olive

02/12/2019 Orto

Il cambio di colore delle olive, detto invaiatura, è il segnale dell'avvio del processo di maturazione. Ecco le tecniche di raccolta delle olive e le avvertenze per trasformare i frutti in ottimo olio.   »

Nell’orto la zucca è matura

Nell’orto la zucca è matura

18/11/2019 Orto

Oggi è un ortaggio sempre più amato per le sue caratteristiche: oltre al colore inconfondibile, è povera di calorie (18 g ogni 100 g), ha un modesto contenuto di zuccheri e apporta vitamina A e C e carotenoidi. E si presta alla preparazione di gustose ricette. Adesso nell'orto la zucca è matura.   »

È ora di progettare un frutteto familiare

È ora di progettare un frutteto familiare

31/10/2019 Orto

Chi ha un terreno libero e vuole mettere a dimora un frutteto familiare deve valutare soprattutto due caratteristiche: tipo di terreno ed esposizione. Dopo potrà scegliere le piante preferite.   »

Realizzare una compostiera per il giardino

Realizzare una compostiera per il giardino

21/09/2019 Orto

Realizzare una compostiera è utile per trasformare gli scarti del giardino e della cucina in prezioso terriccio. Occorrono però alcune precauzioni: assicurare l'arieggiamento del materiale, scegliere bene i rifiuti da inserire e avere molta pazienza.   »

Tutte le soluzioni agli imprevisti nell’orto

Tutte le soluzioni agli imprevisti nell’orto

01/09/2019 Orto

In estate l'orto è ricco di frutti da raccogliere, ma anche di parassiti. E gli eventi meteo inaspettati possono creare problemi. Vediamo come affrontare gli imprevisti nell'orto.   »

Nell’orto, seminare gli ortaggi autunnali

Nell’orto, seminare gli ortaggi autunnali

23/07/2019 Orto

Il mese di luglio è l’ultima occasione per seminare gli ortaggi autunnali, quelli che matureranno da settembre in poi, prima che le temperature più basse possano comprometterne la maturazione.  »

Fagiolini maturi dall’orto

Fagiolini maturi dall’orto

03/07/2019 Orto

Ortaggi produttivi che richiedono poche cure di coltivazione, in estate i fagiolini sono maturi ed è il momento del raccolto. Si possono utilizzare in moltissime ricette, in insalata o per preparare conserve dal sapore delicato.   »

Nell’orto: coltivare le zucchette spinose

Nell’orto: coltivare le zucchette spinose

23/06/2019 Orto

Le zucchette spinose sono ortaggi presenti sulla tavola di molti Paesi, ma da noi quasi sconosciute. Eppure si adattano bene alla coltivazione nei nostri climi. Scopriamole insieme.   »

Nell’orto sono pronti spinaci e bietole

Nell’orto sono pronti spinaci e bietole

02/04/2019 Casa in fiore

Spinaci e bietole sono ortaggi resistenti al freddo e molto produttivi. Si disseminano con facilità e una volta lasciati salire a seme spunteranno un po’ ovunque. Si raccolgono fino al gelo e sono fra i primi ortaggi a essere pronti in primavera.  »

Nell’orto, preparare le aiuole per la semina e i trapianti

Nell’orto, preparare le aiuole per la semina e i trapianti

23/03/2019 Orto

È il momento di preparare le aiuole dell'orto e di mettere a dimora le piantine appena acquistate. Occorre sistemare fin dal primo momento le scoline, l'impianto di irrigazione a goccia e i teli pacciamanti.   »

Coltivare gli ortaggi di montagna

Coltivare gli ortaggi di montagna

13/03/2019 Orto

Nelle condizioni climatiche idonee, è possibile provare a coltivare gli ortaggi di montagna, tipici delle comunità dell'arco alpino e appenninico. Si scopriranno piante resistenti a tutto, un'infinità di colori, forme diverse e nuovi gusti da portare in tavola.   »

Pagina 5 di 11