Casa in fiore

Coreopsis tripteris

Coreopsis tripteris

02/10/2022 Casa in fiore

Perfetta per un'alta bordura colorata che scompare in inverno.   »

Moltiplicare gli Aster: due tecniche

Moltiplicare gli Aster: due tecniche

30/09/2022 Balcone e terrazzo

Ci hanno regalato splendide fioriture di fine estate, ma adesso i fiori degli Aster stanno appassendo e seccando. È il momento di utilizzare una delle due tecniche proposte per propagare le piante più belle. E ottenere nuovi esemplari per la prossima primavera.   »

Prato: le cure autunnali

Prato: le cure autunnali

28/09/2022 Giardino

Da metà settembre, il prato ha ripreso a crescere velocemente. È il momento di sostenerlo con una manutenzione mirata che prevede concimazioni specifiche, tagli, miglioramento del drenaggio, controllo degli animali e delle malattie fungine più diffuse in autunno.   »

Le piante per la casa con poca luce

Le piante per la casa con poca luce

26/09/2022 Piante in casa

Esistono piante con foglie ornamentali e grandi riserve di clorofilla: sono perfette per arredare le zone più buie della casa. Vediamo quali sono e quali esigenze hanno.   »

Ma i gatti preferiscono le donne?

Ma i gatti preferiscono le donne?

24/09/2022 Animali

Sono tante le affinità tra il gatto (maschio o femmina che sia) e la sua proprietaria. Così tante che, tra i due, si stabilisce un legame speciale. Confermato perfino da studiosi e ricerche.   »

Sedum telephium ‘Josè Aubergine’

Sedum telephium ‘Josè Aubergine’

22/09/2022 Schede piante

Una succulenta da tenere all'aperto che non teme il freddo.   »

Creare una collezione di piante

Creare una collezione di piante

20/09/2022 Casa in fiore

Raccogliere un'unica specie di piante in infinite varietà oppure tipologie diverse di uno stesso tipo (i cactus, per esempio), può essere all'inizio un passatempo, per diventare poi una collezione che potrà accompagnarci per diversi anni. Vediamo come muovere i primi passi e le informazioni indispensabili....  »

Ninfea – Nymphaea hybrida ‘August Koch’

Ninfea – Nymphaea hybrida ‘August Koch’

12/09/2022 Schede piante

Una ninfea di grande bellezza perfetta per il laghetto.   »

Giardinaggio nei piccoli spazi, tutto quello che serve

Giardinaggio nei piccoli spazi, tutto quello che serve

10/09/2022 Balcone e terrazzo

Coltivare piante e fiori, ortaggi e frutta in vaso, sul balcone, sul terrazzo o sul davanzale è possibile e divertente. Per cominciare, occorre organizzare nel dettaglio il luogo disponibile e procurarsi l'attrezzatura.   »

Realizzare un filare di grandi alberi

Realizzare un filare di grandi alberi

08/09/2022 Giardino

Il filare di grandi alberi ha un fascino indiscutibile e può essere realizzato sia per fiancheggiare il viale d'ingresso, sia per delimitare i confini della proprietà. Deve essere creato a regola d'arte, senza fretta, valutando con attenzione tutti gli aspetti per poi procedere con i lavori in autunno....  »

Il pipistrello, efficace contro le zanzare

Il pipistrello, efficace contro le zanzare

06/09/2022 Animali

Utilissimo per l’uomo, il pipistrello è spesso vittima di pregiudizi. Eppure, questo piccolo mammifero, l’unico in grado di volare, meriterebbe anche nel nostro giardino un rifugio adeguato per l’estate, soprattutto perché è un grande divoratore di zanzare!   »

Peperoncino ornamentale – Capsicum annuum ‘Arlecchino’

Peperoncino ornamentale – Capsicum annuum ‘Arlecchino’

04/09/2022 Schede piante

I peperoncini che cambiano colore a seconda della maturazione: quando diventano rossi sono pronti.   »

Fai da te: la panchina con ciottoli e assi di teak

Fai da te: la panchina con ciottoli e assi di teak

02/09/2022 Giardino

La panchina è un elemento d’arredo che si tende a dare per scontato nei luoghi pubblici, mentre è spesso carente nei giardini privati. Invece è un oggetto funzionale che può essere realizzato facilmente con il fai da te. Come questa panca di ciottoli e assi di legno.   »

Moltiplicare i pelargoni tramite talea

Moltiplicare i pelargoni tramite talea

31/08/2022 Balcone e terrazzo

Chi ha acquistato un geranio particolare, genere Pelargonium, oppure è affezionato a un vecchio esemplare, può approfittare del periodo tardo estivo per procedere con la riproduzione tramite talea.   »

I preparati naturali contro gli afidi

I preparati naturali contro gli afidi

29/08/2022 Piante in casa

D’estate, con le temperature elevate, può capitare che anche sulle piante da interni si sviluppino e proliferino i “pidocchi” o, più correttamente, gli afidi. Vediamo come eliminarli in modo naturale.  »

Quali errori evitare nell’orto

Quali errori evitare nell’orto

27/08/2022 Orto

In estate l'attenzione è dedicata solo alla raccolta degli ortaggi. Invece bisogna considerare altri lavori che, se non effettuati regolarmente, potranno impedire la continuità di produzione (e quindi di scorte in dispensa) che potrebbe durare ancora un mese.  »

Pagina 30 di 114