Febbraio è il momento giusto per fare un controllo delle piante da interni e verificare stato di salute e condizioni ambientali. Poche operazioni utili per dare nuova spinta al risveglio vegetativo ormai prossimo. »
Per chi ha buona manualità e non si arrende davanti al primo problema, proponiamo alcune idee per dare un tocco di originalità al giardino, da realizzare con materiali poveri o di recupero. »
Durante il mese di febbraio è consigliabile effettuare nel frutteto alcuni trattamenti fitosanitari preventivi, volti a contrastare la diffusione di particolari patogeni, soprattutto di tipo fungino, in grado di rendersi pericolosi a partire dalla fase di germogliamento di inizio primavera. »
Salsicce, latte e pesce crudo? Il gatto non dovrebbe nutrirsene! Perché, come molti altri alimenti, possono fargli male alla salute oppure generare una carenza di sostanze indispensabili alla sua crescita corretta. »
Spesso si sottovaluta l'importanza del vialetto pedonale del giardino. Invece deve essere realizzato in uno stile coerente con la casa e con l'impostazione del giardino. Vediamo qualche esempio. »
L'orto ci ha appena dato il raccolto di cipolle e patate. Per conservare al meglio questi ortaggi nei mesi a venire, occorre estrarli dal terreno con qualche precauzione e poi procedere alla pulizia, al corretto immagazzinamento e al controllo periodico dello stato di conservazione. »
La casa in inverno può essere scaldata dai colori vivaci dell'Hippeastrum, una bulbosa molto facile da coltivare che fiorisce proprio adesso con corolle ampie e colorate dal bianco al rosa, al rosso intenso. »
Per avere un ricamo di fiori bianchi in vaso sul balcone già a febbraio, Iberis è perfetta. Fiorirà a lungo e per diversi anni perché è una pianta longeva. Ma se non dovesse rifiorire... ecco quale può essere il problema. »
L'erica diventa protagonista in giardino in pieno inverno per la crescita vigorosa, l'adattabilità, la lunga fioritura e il portamento compatto. Tutte caratteristiche che la rendono perfetta per formare macchie di colore, riempire aiuole vuote e per coprire terreni declivi e difficili da raggiungere.... »
Il cane vorace mangerebbe tutto quello che trova. Alcuni alimenti però non gli fanno bene e possono creare qualche fastidioso problema. Meglio sapere che cosa è bene evitare per non incorrere in mal di pancia e intossicazioni.
»
Di origine africana, lo Streptocarpus è pianta poco nota che, coltivata in casa, può regalare inaspettate fioriture invernali, aprendo corolle coloratissime. »
Una grande fioriera che proponga piante sempreverdi e colori in successione per tutto l'anno. Ecco come farla e quali sono le piante giuste da scegliere. »
Per poter raccogliere frutta gustosa direttamente dagli alberi durante la prossima estate, l'inverno è il momento giusto per mettere a dimora le piante da frutto, in particolare quelle acquistate a radice nuda. »