Casa in fiore

La siepe fiorita tutto l’anno

La siepe fiorita tutto l’anno

20/02/2020 Giardino

Siamo abituati a vedere le siepi sempreverdi. Invece con un'attenta progettazione è possibile realizzare una siepe fiorita, colorata e anche profumata in tutte le stagioni.   »

Come moltiplicare le piante di casa

Come moltiplicare le piante di casa

18/02/2020 Piante in casa

Tra febbraio e marzo è possibile moltiplicare le piante da interni per talea di foglia. In poche settimane si otterranno tanti esemplari identici alla pianta "madre". Vediamo come si fa.   »

Lewisia cotyledon – Famiglia: Portulacaceae

Lewisia cotyledon – Famiglia: Portulacaceae

14/02/2020 Schede piante

Una succulenta da esterno per il giardino roccioso  »

Preparare la fioriera con iris e narcisi

Preparare la fioriera con iris e narcisi

12/02/2020 Casa in fiore

Tre fiori con corolle a contrasto, altezze diverse e tanto verde regalano un’aria naturale alla composizione dal portamento eretto e decombente. Il tutto valorizzato da una fioriera rettangolare, in un insolito e raffinato color verde pastello.  »

Le viole più belle per il giardino e il davanzale

Le viole più belle per il giardino e il davanzale

10/02/2020 Giardino

Economiche, rustiche, versatili, resistenti al freddo, disponibili in una gamma di forme e colori che poche altre specie possono vantare, le viole sono un classico di stagione irrinunciabile.  »

In caso di separazione, a chi sarà affidato il cane?

In caso di separazione, a chi sarà affidato il cane?

06/02/2020 Animali

In caso di separazione di una coppia, in genere il problema riguarda i bambini. Tuttavia, anche i pet sono ormai entrati a far parte della famiglia a tutti gli effetti. Ecco perché, in caso di separazione, anche per loro si pone il dilemma dell'affidamento.  »

Pieris japonica ‘Valley rose’

Pieris japonica ‘Valley rose’

04/02/2020 Schede piante

Per animare il giardino in inverno, una Pieris a fiori rosati che si fa notare.   »

Aglio ornamentale, bello e facile da coltivare

Aglio ornamentale, bello e facile da coltivare

02/02/2020 Balcone e terrazzo

Se il clima non è gelato, a febbraio si possono mettere a dimora i bulbi di aglio ornamentale, in vaso o nel terreno. Per creare cassette o aiuole di svettanti fiori viola che si susseguono tutta l'estate. E chi li ha già nel terreno, adesso può moltiplicarli.   »

La manutenzione della vite americana

La manutenzione della vite americana

31/01/2020 Giardino

La vite americana, Parthenocissus tricuspidata, è un rampicante molto apprezzato per la velocità con cui riesce a ricoprire intere pareti e per il colore delle foglie, che vira dal verde chiaro primaverile al rosso intenso autunnale. Durante l'inverno richiede una potatura, anche drastica.   »

Vasi per fiori recisi: ecco i più belli

Vasi per fiori recisi: ecco i più belli

29/01/2020 Piante in casa

Di vetro, ceramica, plastica o metallo, i vasi per fiori recisi oggi hanno forme e colori di ogni tipo. E regalano alle nostre abitazioni una nota decorativa quando ospitano un bouquet, ma anche vuoti.   »

Nell’orto: i tralicci per gli ortaggi rampicanti

Nell’orto: i tralicci per gli ortaggi rampicanti

27/01/2020 Orto

Dopo le lavorazioni del terreno e prima di mettere a dimora le piantine dell'orto, occorre predisporre i tralicci per gli ortaggi rampicanti: servono per ottimizzare gli spazi, migliorare l'esposizione e l'arieggiamento della vegetazione.   »

Neve e freddo: perché servono alle piante

Neve e freddo: perché servono alle piante

23/01/2020 Giardino

Con neve e freddo, il bosco e il giardino sembrano scivolati nel sonno. Si tratta di un'importante fase di riposo che aiuta a combattere i parassiti dannosi e a stimolare la ripresa vegetativa, quando arriverà la primavera.   »

Alla scoperta del labirinto di bambù

Alla scoperta del labirinto di bambù

21/01/2020 Giardino

Il Labirinto della Masone a Fontanellato (PR) merita una visita sia per la presenza di tante specie di bambù di dimensioni notevoli, sia per la delizia di perdersi e ritrovarsi lungo i percorsi sempre piacevoli di un vero labirinto verde.   »

La pianta di peperoncino va a riposo a gennaio

La pianta di peperoncino va a riposo a gennaio

19/01/2020 Piante in casa

La pianta di peperoncino che ha smesso di fare frutti, a gennaio comincia a perdere le foglie e sembra stare male. In realtà deve essere spostata in un locale riparato ma freddo, per esempio sulle scale, per un periodo di riposo vegetativo.   »

Cappotto per il cane: sì o no?

Cappotto per il cane: sì o no?

17/01/2020 Animali

Nonostante il suo parente più prossimo sia il lupo, il cane non è altrettanto in grado di adattarsi ai rigori invernali. Con le dovute precauzioni, però, si potrà comunque godere di piacevoli passeggiate in montagna o sulla neve. E in alcuni casi, serve il cappotto...  »

Protea cynaroides ‘White Crown’

Protea cynaroides ‘White Crown’

15/01/2020 Schede piante

Per la casa, ecco una pianta particolare e poco vista: una protea con fiore bianco molto discreto.  »

Pagina 53 di 114