Casa in fiore

Phalaenopsis amboinensis – orchidea

Phalaenopsis amboinensis – orchidea

07/01/2020 Schede piante

Un'orchidea phalenopsis originale e di carattere con il mantello tigrato. Impossibile non notarla. La scheda della pianta, manutenzione e riproduzione.  »

Terrarium: il giardino sotto vetro

Terrarium: il giardino sotto vetro

05/01/2020 Piante in casa

Il terrarium, detto anche "bottle garden o giardino sotto vetro, è sempre più diffuso. È nato dall’esigenza di ricreare in uno spazio limitato un ambiente protetto, adatto alla vita delle piante verdi, che possono diventare folte e rigogliose anche se sono di piccola taglia.  »

Benessere, con gli aromi delle Feste

Benessere, con gli aromi delle Feste

03/01/2020 Piante in casa

Arancio, cannella, vaniglia, mandorla…. Sono gli elementi naturali più usati per creare gli aromi delle Feste che pervadono le abitazioni in questo periodo dell’anno e che si possono usare per la salute, la bellezza e per profumare la casa.  »

Noce, nocciolo e mandorlo: coltivarli per i semi

Noce, nocciolo e mandorlo: coltivarli per i semi

01/01/2020 Giardino

Noce, nocciolo e mandorlo sono piante forti e belle che si coltivano con facilità, ma hanno esigenze specifiche che devono essere rispettate. I semi ottenuti si conservano a lungo, anche in frigorifero. Da provare nelle ricette che vi proponiamo.   »

Un bacio sotto il vischio

Un bacio sotto il vischio

30/12/2019 Giardino

Per cominciare il 2020 nel migliore dei modi, vi proponiamo di realizzare uno chandelier leggero da appendere in casa con le bacche di vischio e la vegetazione del giardino. Per rendere più facile il più bel rito di inizio anno, quello del bacio sotto il vischio.   »

Regalare un bonsai, solo a chi li ama

Regalare un bonsai, solo a chi li ama

28/12/2019 Piante in casa

Tutti apprezzano i bonsai, per la loro forma di alberi minuscoli, capaci di produrre fiori e anche frutti. Ma regalare un bonsai non è sempre una scelta giusta, perché queste piante potranno vivere solo se, chi li riceverà, sarà in grado di occuparsene al meglio.   »

Helleborus orientalis ‘Stained glass’ – elleboro

Helleborus orientalis ‘Stained glass’ – elleboro

26/12/2019 Schede piante

L'elleboro, simbolo dell'inverno, è un fiore dalle corolle sontuose. Impossibile da non notare.   »

Tre piante dalla fioritura precoce e profumata

Tre piante dalla fioritura precoce e profumata

24/12/2019 Giardino

In questo periodo invernale (dicembre), nei climi più miti, è possibile piantare alcuni arbusti o alberelli che regalano una fioritura precoce, delicata bianca o gialla oltre a un profumo eccezionale. Si tratta di: forsizia bianca, calicanto e amamelide.   »

Fertilizzare le piante da interni

Fertilizzare le piante da interni

22/12/2019 Piante in casa

Oltre a irrigare ed esporre alla luce, fertilizzare le piante che vivono in vaso, in casa con noi, è indispensabile. Ecco tutte le risposte ai dubbi più frequenti su come, quando, quanto e perché le nostre piante hanno bisogno di una concimazione regolare.   »

Sotto l’albero di Natale, il gioco fai da te per cane e gatto

Sotto l’albero di Natale, il gioco fai da te per cane e gatto

18/12/2019 Animali

Natale è tempo di regali, anche per cane e gatto. Palline, tiragraffi fino ai sempre più apprezzati kong. Oppure si può scegliere di lasciare spazio alla fantasia e alle proprie abilità, realizzando con il fai da te un gioco: e sarà davvero un dono speciale.  »

Le cure per avere camelie sempre belle

Le cure per avere camelie sempre belle

14/12/2019 Giardino

Alcune camelie adesso sono in piena fioritura, altre stanno preparando i boccioli per la fine dell'inverno. In ogni caso, tutte richiedono attenzioni e sorveglianza sanitaria: solo così avremo camelie sempre belle.   »

Gaultheria in vaso, bacche colorate sotto la neve

Gaultheria in vaso, bacche colorate sotto la neve

12/12/2019 Balcone e terrazzo

Gaultheria in vaso sul balcone regala allegre bacche rosse e vegetazione sempreverde per tutta la stagione fredda.   »

Il centrotavola di Natale con i rami di ulivo

Il centrotavola di Natale con i rami di ulivo

10/12/2019 Casa in fiore

Una composizione importante realizzata con elementi vegetali tipici delle aree a clima mite: rami di ulivo, di mandorlo, di eucalipto e di pino marittimo. Da abbinare ai fiori di stagione e alle bacche di vischio, omaggio alla tradizione.   »

Costruire la rastrelliera per gli utensili

Costruire la rastrelliera per gli utensili

08/12/2019 Orto

Per tenere in ordine gli attrezzi da lavoro a manico lungo, si può realizzare una semplice struttura in legno che consente di avere sempre a portata di mano tutto quello che serve. Un modulo che si può ripetere più volte, in base allo spazio disponibile.   »

Medinilla magnifica, davvero!

Medinilla magnifica, davvero!

04/12/2019 Piante in casa

Pochi nomi scientifici sono così azzeccati come quello della Medinilla magnifica, che non ha eguali fra le piante coltivate in casa. Tutti le riconoscono il carattere sontuoso, elegante, ricercato, vagamente esotico.   »

È il momento della raccolta delle olive

È il momento della raccolta delle olive

02/12/2019 Orto

Il cambio di colore delle olive, detto invaiatura, è il segnale dell'avvio del processo di maturazione. Ecco le tecniche di raccolta delle olive e le avvertenze per trasformare i frutti in ottimo olio.   »

Pagina 54 di 114