Casa in fiore

Incontro con gli animali selvatici: che fare?

Incontro con gli animali selvatici: che fare?

04/02/2018 Casa in fiore

Capita sempre più spesso di incontrare un daino, un cinghiale, una lepre o un capriolo. Vediamo come bisogna comportarsi per evitare pericoli a noi e a loro.   »

Viburnum tinus varietà ‘Eve price’ – Viburno

Viburnum tinus varietà ‘Eve price’ – Viburno

02/02/2018 Schede piante

Il Viburnum è un arbusto che richiede poca manutenzione, è bello tutto l'anno, sempreverde, ideale per la siepe o per macchie fiorite in primavera.   »

Orchidee fiorite in casa adesso

Orchidee fiorite in casa adesso

31/01/2018 Casa in fiore

Il mondo delle orchidee è immenso e in continua evoluzione per la costante proposta di nuove selezioni e di nuovi ibridi. A fianco delle Phalaenopsis, le piante più vendute nel mondo, provate a considerare anche altre orchidee fiorite, per esempio Cattleya, Odontoglossum e Paphiopedilum, altrettanto...  »

Piante per arredare il bagno

Piante per arredare il bagno

25/01/2018 Casa in fiore

Se c'è luce a sufficienza, quasi tutte le piante d'appartamento si adattano alla perfezione in bagno: arredano con eleganza, regalano volume e profondità agli ambienti e assorbono dall'aria le sostanze dannose.   »

Rhododendron hybrido ‘Goldflimmer’ – Rododendro

Rhododendron hybrido ‘Goldflimmer’ – Rododendro

23/01/2018 Schede piante

Per chi ama le piante con fogliame decorativo, ecco un rododendro da non perdere.   »

Piante dal fusto intrecciato

Piante dal fusto intrecciato

21/01/2018 Casa in fiore

Capita spesso di vedere piante ornamentali con i fusti intrecciati tra loro per ottenere un unico fusto a forma di grossa treccia. Ottenere questo risultato è facile ma richiede tempo.   »

Piantare un cipresso in giardino o nell’orto

Piantare un cipresso in giardino o nell’orto

17/01/2018 Giardino

Nelle zone a clima mite, gennaio è il mese più indicato per mettere a dimora le conifere, in particolare piantare il cipresso. Perfetto come pianta singola o in filari, può delimitare viali o costituire siepi frangivento. Solo nel caso di aree molto fredde, è preferibile rinviare l’operazione a primavera....  »

Arte in giardino: tre proposte

Arte in giardino: tre proposte

17/01/2018 Giardino

Alla scoperta di tre parchi particolari, luoghi magici che ospitano non solo le magnifiche opere della natura ma anche quelle dell'uomo.   »

Camellia sasanqua ‘Hino de Gumo’ – camelia invernale

Camellia sasanqua ‘Hino de Gumo’ – camelia invernale

15/01/2018 Schede piante

La camelia a fioritura invernale è una pianta sempre apprezzata, soprattutto nella stagione fredda quando si presenta carica di fiori colorato.   »

Animali selvatici tra noi: chi sono

Animali selvatici tra noi: chi sono

13/01/2018 Animali

Sono sempre più numerosi gli animali selvaici che popolano le zone al confine con le aree abitate. Così può capitare di trovarsi faccia a faccia con un cinghiale o una nutria, mentre piccole lepri, topi e ungulati entrano in giardino per divorare boccioli e tuberi. Vediamo qual è la situazione oggi....  »

Fai da te: la ghirlanda di sempervivum

Fai da te: la ghirlanda di sempervivum

11/01/2018 Casa in fiore

Una ghirlanda bella ed ecologica perché realizzata con piante vive, i sempervivum. Queste piante succulente sono forti e, se ben curate, a fine inverno potranno essere trasferite in vaso o in piena terra.   »

La camelia invernale fiorisce adesso

La camelia invernale fiorisce adesso

09/01/2018 Casa in fiore

Camellia sasanqua fiorisce in inverno, tra dicembre e febbraio. La specie è facile da coltivare, rustica e adattabile, resistente al freddo e si presta molto bene anche alla coltivazione in vaso all'aperto.  »

Costruire una casetta per gli uccellini

Costruire una casetta per gli uccellini

07/01/2018 Casa in fiore

Questo è il momento più difficile per l'avifauna stanziale, gli uccelli che restano nel nostro territorio. Per aiutarli a superare l'inverno, possiamo costruire per loro una piccola casetta che li ripari dal freddo e fornire un po' di nurimento: ma solo quello adatto!  »

Euphorbia milii, euforbia

Euphorbia milii, euforbia

05/01/2018 Casa in fiore

Euphorbia Milii, piccola succulenta da casa che può fiorire per tutto l'anno. Scheda della pianta, famiglia, fiori e foglie, talea.   »

Mettere a dimora l’aglio

Mettere a dimora l’aglio

03/01/2018 Orto

In questo periodo dell’anno, sotto i 10°C, si possono mettere a dimora i bulbilli dell’aglio direttamente nel terreno, per raccogliere tra giugno e luglio.   »

Piantare un albero: adesso è il momento giusto

Piantare un albero: adesso è il momento giusto

30/12/2017 Casa in fiore

La stagione più fredda dell’anno è idonea alla piantagione delle alberature. È un'operazione semplice ma laboriosa che deve essere condotta a regola d'arte perché rimediare agli errori è piuttosto difficile. Se si lavora in due persone è più facile posizionare la zolla.   »

Pagina 71 di 114