Casa in fiore

Piantare un albero: adesso è il momento giusto

Piantare un albero: adesso è il momento giusto

30/12/2017 Casa in fiore

La stagione più fredda dell’anno è idonea alla piantagione delle alberature. È un'operazione semplice ma laboriosa che deve essere condotta a regola d'arte perché rimediare agli errori è piuttosto difficile. Se si lavora in due persone è più facile posizionare la zolla.   »

Il verde stabilizzato

Il verde stabilizzato

24/12/2017 Casa in fiore

In casa, ma anche negli spazi pubblici, oggi il verde stabilizzato prende spesso il posto dei più tradizionali e ingombranti vasi con piante da interno come complemento dell’arredo contemporaneo. I vantaggi? Non ha bisogno di luce, né di acqua.   »

Hyacintus orientalis – giacinto

Hyacintus orientalis – giacinto

20/12/2017 Schede piante

Il giacinto è la più classica delle bulbose profumate da tenere in casa nel periodo delle feste. Scheda della pianta, riproduzione, cure.  »

Mele per tre mesi con le varietà a maturazione scalare

Mele per tre mesi con le varietà a maturazione scalare

18/12/2017 Casa in fiore

Nel frutteto domestico, progettare la messa a dimora di mele di varietà diverse che saranno pronte in momenti successivi, ci consentirà di avere raccolti prolungati e tanti sapori differenti. E per chi ha già le piante, adesso è il momento di potare.   »

Balcone a Natale: come addobbarlo

Balcone a Natale: come addobbarlo

16/12/2017 Casa in fiore

Creare un balcone o un terrazzo ispirato all’atmosfera natalizia è facile, basta usare piante con bacche colorate o con foglia persistente. Poi possiamo decidere se vogliamo che sia visibile soprattutto dalla casa o anche dall’esterno, per esempio dalla strada.  »

Skimmia in vaso: bacche rosse ormentali

Skimmia in vaso: bacche rosse ormentali

10/12/2017 Casa in fiore

La skimmia è l’arbusto perfetto per dare un tocco sofisticato ma natalizio alle grandi fioriere che restano sul balcone, grazie alle bacche rosse. Poi in primavera sboccerà con tanti fiorellini bianchi.  »

Manutenzione invernale al giardino

Manutenzione invernale al giardino

08/12/2017 Casa in fiore

Approfittando di giornate soleggiate, è possibile effettuare un po’ di manutenzione all’aperto, come la cura di arredi, cancellate, inferriate, la messa a punto dell’attrezzatura da lavoro e la pulizia dell’impianto d’irrigazione.  »

Schlumbergera russelliana – schlumbergera

Schlumbergera russelliana – schlumbergera

06/12/2017 Schede piante

Il “cactus” di Natale che fiorisce d'inverno ed è sempre in grado di stupirci. Cure e manutenzione per la Schlumbergera russelliana – schlumbergera  »

Dividere i cespi delle erbacee perenni

Dividere i cespi delle erbacee perenni

02/12/2017 Casa in fiore

Le erbacee perenni che hanno fiorito nei mesi primaverili-estivi e che seccano la parte aerea per rivegetare tra qualche mese, si prestano a essere moltiplicate prima del gelo.  »

È ora di rinvasare l’osmanto

È ora di rinvasare l’osmanto

30/11/2017 Casa in fiore

Se da più di tre anni, il vostro osmanto non ha subito rinvasi né sono state fatte aggiunte di terriccio, è giunta l’ora di farlo. È necessario per dare più spazio a una bella pianta sempreverde e profumatissima anche al freddo.  »

I ficus da interni sempre rigogliosi

I ficus da interni sempre rigogliosi

28/11/2017 Casa in fiore

Disponibili in tante specie e dimensioni, se in casa trovano l’ambiente giusto e le cure necessarie, i ficus da interni ci regalano grandi soddisfazioni.  »

La legna da ardere: guida all’acquisto

La legna da ardere: guida all’acquisto

26/11/2017 Casa in fiore

Più economica dei combustibili fossili come gasolio e gas, la legna da ardere richiede una certa cura nella fase di scelta iniziale e nella conservazione.  »

La raccolta delle olive è sempre manuale

La raccolta delle olive è sempre manuale

24/11/2017 Casa in fiore

È un metodo lungo e faticoso, eppure la raccolta manuale delle olive è l’unica che con precisione permette di ottenere frutti puliti e integri che, se vengono portati subito al frantoio, ci daranno un olio di qualità.  »

Piantare un noce per creare una zona ombreggiata

Piantare un noce per creare una zona ombreggiata

20/11/2017 Casa in fiore

Il noce è un albero rustico, che tollera il freddo, perfetto come protagonista in un grande prato, dove la sua chioma fitta si può allargare anche fino a dieci metri.  »

Coltivare i tartufi nel proprio terreno

Coltivare i tartufi nel proprio terreno

16/11/2017 Casa in fiore

Quello che fino a trenta anni fa sembrava un sogno, oggi è una realtà possibile. Ma solo a determinate condizioni e con un investimento di tempo e soldi importante.  »

Contro il freddo serve la pacciamatura

Contro il freddo serve la pacciamatura

14/11/2017 Balcone e terrazzo

Per proteggere dal freddo le piante in vaso la soluzione più pratica ed efficace è la pacciamatura che si può fare con diversi materiali: dalla torba ai teli ai pannelli.  »

Pagina 72 di 114