Casa in fiore

Aeonium arboreum

Aeonium arboreum

12/11/2017 Schede piante

Aeonium arboreum è una pianta grassa dalle foglie a rosetta, insolita, facile da coltivare e da moltiplicare.  »

Clivia in casa, facile e poco esigente

Clivia in casa, facile e poco esigente

08/11/2017 Piante in casa

Una delle più classiche piante d’appartamento, la clivia, dopo un periodo di “abbandono”, sta tornando alla ribalta per le sue caratteristiche: è facilissima da coltivare, poco esigente e adattabile, oltre ad avere foglie bellissime e fiori vivaci.   »

Cycas revoluta

Cycas revoluta

04/11/2017 Schede piante

Cycas revoluta, per chi desidera portare un tocco di giungla selvaggia dentro casa.   »

Gatto in casa, senza danni

Gatto in casa, senza danni

02/11/2017 Animali

Erba gatta e tiragraffi sono un valido aiuto per evitare che il gatto faccia danni in casa. Non si tratta, infatti, di semplici distrazioni ma di alternative "casalinghe" ad alcune esigenze caratteristiche del gatto. Se in casa, quindi, arriva un micio meglio attrezzarsi a dovere.  »

Ikebana più belli

Ikebana più belli

31/10/2017 Piante in casa

A metà ottobre a Milano abbiamo avuto modo di osservare il grande maestro di Ikebana, Marcel Vrignaud, realizzare diverse composizioni che successivamente sono rimaste esposte al Mudec (Museo delle culture) per due giorni: grande fascino a disposizione di tutti gli appassionati, e non solo. Ecco le più...  »

Sedum telephium ‘Vera Jameson’

Sedum telephium ‘Vera Jameson’

27/10/2017 Schede piante

Sedum telephium ‘Vera Jameson’, una succulenta da fiore resistente al freddo. Scheda pianta, riproduzione, cure, manutenzione  »

Curare i bonsai mini-piante preziose

Curare i bonsai mini-piante preziose

25/10/2017 Piante in casa

I bonsai sono mini piante delicate e preziose che possono dare grandi soddisfazioni ma richiedono cure appassionate.   »

È il momento dei cavoli

È il momento dei cavoli

23/10/2017 Orto

I cavoli sono ortaggi generosi che possono rifornire la nostra tavola praticamente tutto l’anno, se siamo in grado di programmare i tempi e di scegliere bene le varietà. Adesso si possono mettere a dimora per raccogliere d’inverno.   »

Anemone x hybrida ‘Elfin Swan’ – anemone giapponese

Anemone x hybrida ‘Elfin Swan’ – anemone giapponese

19/10/2017 Schede piante

Una pianta fiorita adesso, delicata e bellissima, che dona leggerezza al giardino e cresce bene anche in vaso.   »

È ora di riportare le piante in casa

È ora di riportare le piante in casa

15/10/2017 Piante in casa

Le piante d’appartamento devono essere riportate in casa adesso, visto che la temperatura notturna è scesa sotto i 15°C. Ma prima occorre controllare l’eventuale presenza di parassiti, muffe e malattie sulle piante e aver predisposto il posto giusto per sistemarle con cura.  »

La cassetta fiorita con anemoni e astri

La cassetta fiorita con anemoni e astri

13/10/2017 Balcone e terrazzo

Per avere il balcone fiorito anche in autunno, si possono coltivare con successo sia l’anemone giapponese che l’astro. Entrambi possono crescere nello stesso contenitore ma anche in cassette diverse da accostare per creare davanzali rigogliosi, da ammirare in fiore fino a novembre.   »

Aster novi belgii ‘Schone Von Dietlikon’

Aster novi belgii ‘Schone Von Dietlikon’

11/10/2017 Schede piante

I settembrini sono perfetti per chi desidera piante dalla fioritura autunnale in colore blu-violetto: non deludono mai.  »

Tre composizioni di piante per il soggiorno

Tre composizioni di piante per il soggiorno

09/10/2017 Piante in casa

Con alcune piante verdi d'appartamento è possibile creare semplici ciotole decorative, facili da curare e mantenere in casa.   »

Raccogliere e conservare le castagne

Raccogliere e conservare le castagne

07/10/2017 Orto

La seconda metà del mese di ottobre è il periodo più favorevole per raccogliere e conservare le castagne che, insieme ai funghi, sono uno dei doni più apprezzati dagli amanti dei boschi.   »

Capire il linguaggio di coniglio, criceto e cavie

Capire il linguaggio di coniglio, criceto e cavie

03/10/2017 Animali

Chi pensa che conigli e roditori non siano in grado di esprimersi si sbaglia di grosso e potrà decisamente sorprendersi. Ecco come capire meglio i nostri piccoli amici.   »

Rinvasare la camelia japonica

Rinvasare la camelia japonica

01/10/2017 Balcone e terrazzo

È conosciuta per la fioritura in splendidi colori, dal bianco al rosso al rosa, anche con variegature. Ogni anno deve essere rinvasata: ottobre è il momento giusto, prima che salga a fiore.   »

Pagina 73 di 114