Casa in fiore

Proteggere dal freddo le piante sul balcone

Proteggere dal freddo le piante sul balcone

26/09/2016 Balcone e terrazzo

Per proteggere le nostre piante da pioggia e freddo per tutta la stagione invernale è possibile realizzare da soli una chiusura antifreddo usando i teloni. È facile, economico e molto utile e, con l’arrivo della primavera, si toglie.   »

Malattie del cipresso: il fungo fitoftora

Malattie del cipresso: il fungo fitoftora

22/09/2016 Giardino

Da qualche anno i nostri cipressi, anche grandi esemplari, possono essere colpiti da una nuova malattia che arriva a causare la morte delle piante: si tratta dei funghi appartenenti al genere Phytophthora (fitoftora).   »

Volpi, sono anche in città

Volpi, sono anche in città

20/09/2016 Animali

Veloci predatori solitari, le volpi oggi si spingono sempre più spesso fino ai centri abitati per cercare cibo (aiutandoci nella difesa da topi e ratti) e per proteggersi dai cacciatori.   »

Impermeabilizzare il pavimento del balcone o del terrazzo

Impermeabilizzare il pavimento del balcone o del terrazzo

18/09/2016 Balcone e terrazzo

Le infiltrazioni di acqua sono uno dei principali problemi di chi possiede un balcone, un terrazzo o patio piastrellato. Per evitare rischi occorrono controlli regolari e interventi immediati ai primi segni di crepe o rotture.   »

Tradescantia sillamontana – Tradescanzia

Tradescantia sillamontana – Tradescanzia

16/09/2016 Schede piante

In vaso o in piena terra, Tradescantia sillamontana - Tradescanzia è una piccola pianta per chi ama le foglie tomentose. La scheda, la manutenzione.  »

Un mazzo decorativo a costo zero

Un mazzo decorativo a costo zero

14/09/2016 Piante in casa

A fine estate è necessario qualche taglio agli arbusti perenni che si sono sviluppati eccessivamente e rischiano di soffocare le piante vicine. Con queste potature abbiamo preparato un ricco mazzo decorativo, a costo zero, da porre in un vaso.  »

Pervinca: fiori blu per coprire i terreni incolti

Pervinca: fiori blu per coprire i terreni incolti

12/09/2016 Giardino

La pervinca è una piantina molto apprezzata come tappezzante perché cresce sui terreni incolti e perché fiorisce con corolle blu e viola, dalla primavera all’inizio dell’autunno.   »

Essiccare i fichi al sole

Essiccare i fichi al sole

10/09/2016 Orto

I fichi sono frutti facilmente deperibili perciò, oltre al consumo immediato, si consiglia di essiccarli: così sarà possibile gustarli tutto l’anno.  »

Rudbeckia “Cherry Brandy”

Rudbeckia “Cherry Brandy”

08/09/2016 Schede piante

Rudbeckia “Cherry Brandy”, un fiore autunnale che non passa inosservato per il colore rosso intenso dei petali e il disco centrale quasi nero.  »

Foglie erose sui bordi? Potrebbe essere l’oziorrinco

Foglie erose sui bordi? Potrebbe essere l’oziorrinco

06/09/2016 Balcone e terrazzo

Se sui margini delle foglie delle vostre piante si notano erosioni a merletto o semicircolari, queste sono dovute all'oziorrinco, un insetto coleottero lungo 8-10 mm, con il corpo nero, che ha aggredito le piante nel corso della scorsa primavera.   »

Rientro dalle vacanze: aiutare le piante a riprendersi

Rientro dalle vacanze: aiutare le piante a riprendersi

04/09/2016 Piante in casa

Se quando rientrate dalle vacanze trovate le piante in sofferenza per mancanza d’acqua, potete aiutarle in modo diverso, a seconda dello stato in cui si trovano: se il problema è leggero basta una spruzzata con il nebulizzatore, se perdono le foglie e la terra è secca l’intervento è più drastico.  »

Il prato ideale per le zone in ombra

Il prato ideale per le zone in ombra

02/09/2016 Giardino

Chi ha un giardino all’ombra, per ottenere un prato gradevole, deve scegliere specie sempreverdi diverse dalle graminacee, come la dicondra.   »

Bulldog inglese: cane brutto? No, bellissimo

Bulldog inglese: cane brutto? No, bellissimo

31/08/2016 Animali

Simpatico attaccabrighe, il bulldog inglese ha un triste passato di violenza e sfruttamento. Negli ultimi anni, invece, la sua razza è stata rivalutata come "cane da compagnia": in effetti si rivela un ottimo compagno di giochi, affettuoso ed estremamente devoto.   »

Sempervivum arachnoideum, semprevivo ragnateloso

Sempervivum arachnoideum, semprevivo ragnateloso

27/08/2016 Schede piante

Per chi vuole una pianta succulenta resistente al freddo, capace di stupire: bella da collezionare.   »

Mettere a dimora gli Aster

Mettere a dimora gli Aster

25/08/2016 Giardino

Per riempire gli spazi vuoti che si sono creati nella bordura o per sostituire le specie annuali ormai sfiorite e creare una macchia di colore nell’aiuola, è il momento di mettere a dimora i settembrini, genere Aster che fioriranno fino a metà autunno.   »

Dahlia hybrida “Happy Single Party” – Dalia

Dahlia hybrida “Happy Single Party” – Dalia

23/08/2016 Schede piante

La Dahlia hybrida “Happy Single Party” – Dalia che piace anche a chi ama i fiori semplici e che assicura colore fino all’autunno.  »

Pagina 83 di 114