Casa in fiore

Mettere a dimora le peonie a radice nuda

Mettere a dimora le peonie a radice nuda

26/10/2015 Giardino

Nel mese di ottobre si mettono a dimora le peonie a radice nuda: in tal modo le piante hanno la possibilità di sviluppare il loro sistema radicale prima dell’arrivo del freddo invernale. Così la prossima primavera le piante avranno radicato in modo sufficiente e sentiranno meno il bisogno di acqua.  »

Coreopsis “Ruby Frost”

Coreopsis “Ruby Frost”

24/10/2015 Schede piante

Coreopsis “Ruby Frost”, fiori autunnali dai colori vivaci grazie alle nuove varietà americane.   »

Il sedano in vaso si coltiva partendo dallo scarto

Il sedano in vaso si coltiva partendo dallo scarto

22/10/2015 Orto

Per poter raccogliere il sedano fresco quando serve, anche in autunno-inverno, si può provare a farlo crescere in un vaso da tenere dentro casa. Ecco come, partendo dallo scarto.  »

Ora si pianta la siepe di ligustro

Ora si pianta la siepe di ligustro

20/10/2015 Giardino

Per ottenere una siepe di ligustro compatta e rigogliosa, al momento dell’impianto occorre distanziare le piante di soli 60 cm: una volta cresciuta la siepe sarà forte, folta e richiederà poche cure.  »

La manutenzione annuale dell’arredo esterno

La manutenzione annuale dell’arredo esterno

18/10/2015 Giardino

È arrivato il momento di spostare nel ripostiglio o sotto i teli protettivi gli arredi esterni in previsione dell’inverno. Probabilmente avranno accumulato sporcizia, fango e polvere, e magari il sole e l’acqua ne hanno causato il deterioramento. Prima di riporli bisogna pulirli e trattarli con i giusti...  »

Quale cibo per i nostri cani?

Quale cibo per i nostri cani?

14/10/2015 Animali

Sempre più proprietari scelgono di alimentare i propri cani con cibo confezionato: si tratta di alimenti già pronti e calibrati, con tutte le caratteristiche nutrizionali adeguate in base all'età, alla taglia e alle necessità specifiche.  »

Narcissus tazetta – Narciso Tazzetta

Narcissus tazetta – Narciso Tazzetta

12/10/2015 Schede piante

Piccoli ma affidabili, fioriscono all'inizio della primavera per molti anni. Non hanno bisogno di tutori per sostenere lo stelo.   »

Astri settembrini

Astri settembrini

10/10/2015 Giardino

Il nome popolare settembrini fa riferimento all’inizio delle fioriture che, a seconda della varietà, si protraggono fino a novembre. Gli aster, o astri, richiedono poche cure e ben si adattano a chi non ha tempo da dedicare ogni giorno al giardino.  »

Orticolario anche in città

Orticolario anche in città

08/10/2015 Giardino

Si è conclusa domenica 5 ottobre la settima edizione di Orticolario, la manifestazione dedicata al giardinaggio autunnale che si svolge a Cernobbio (CO), nello splendido scenario di Villa Erba, sul Lago di Como.   »

Anemoni giapponesi: i fiori dell’autunno

Anemoni giapponesi: i fiori dell’autunno

06/10/2015 Giardino

Gli anemoni giapponesi sono fra le più belle fioriture dell’autunno e possono ravvivare il giardino portando una nota di colore nuova. Fino a questo punto della stagione hanno prodotto una gran massa fogliare, ora diventano protagonisti.  »

La raccolta delle castagne

La raccolta delle castagne

04/10/2015 Giardino

Con l’arrivo dell’autunno comincia la stagione dei colori caldi nel bosco che ha in serbo ancora qualche frutto da raccogliere: le castagne.   »

Capsicum annum “Diavolicchio” – peperoncino

Capsicum annum “Diavolicchio” – peperoncino

02/10/2015 Schede piante

Una piantina da tenere in cucina in vaso, ornamentale, colorata, da usare per le ricette più piccanti  »

Peperoncini in vaso

Peperoncini in vaso

30/09/2015 Balcone e terrazzo

I peperoncini hanno la duplice valenza di ingredienti della cucina mediterranea e di piante ornamentali molto colorate in una stagione difficile come quella autunnale. I vasi sul terrazzo, se ben curati, daranno i frutti fino a dicembre.  »

Preparare adesso l’aiuola profumata nei mesi più freddi

Preparare adesso l’aiuola profumata nei mesi più freddi

28/09/2015 Giardino

In giardino basta uno spazio di 5x3 metri per mettere a dimora tre piante che renderanno il nostro giardino profumato e fiorito nel prossimo inverno: hamamelis, calicanto e mahonia.  »

Ortensia – Hygdrangea quercifolia “Snow Queen”

Ortensia – Hygdrangea quercifolia “Snow Queen”

24/09/2015 Schede piante

Un’ortensia diversa e spettacolare, con grandi foglie ornamentali  »

Il porro: si trapianta in autunno

Il porro: si trapianta in autunno

22/09/2015 Orto

Versatile in cucina, il porro è un ortaggio molto apprezzato per il sapore più delicato di quello della cipolla. Ecco tutte le indicazioni per la coltivazione.  »

Pagina 91 di 114