Casa in fiore

La cassetta fiorita

La cassetta fiorita

03/08/2015 Piante in casa

Una vecchia cassetta di legno, pulita e pitturata di bianco, è adatta per realizzare questa composizione fiorita perché è leggera, facile da spostare e non costa nulla. Ideale per rallegrare un angolo all’ombra e per portare colore sul prato verde, dove i fiori risaltano.  »

Arredogiardino con un mare di sconti da Viridea

Arredogiardino con un mare di sconti da Viridea

01/08/2015 Giardino

L’estate è il momento ideale per vivere all’aperto. Per chi vuole rinnovare l'arredo del giardino o del balcone da Viridea Garden Center c'è tutto, scontato del 40%.   »

Orto: come difendersi da sole, insetti e grandine

Orto: come difendersi da sole, insetti e grandine

30/07/2015 Orto

In questo momento dell’anno l’orto è carico di frutti. Per evitare di perderli occorre fare attenzione agli insetti e alle improvvise grandinate. Inoltre le nuove colture da semina o da trapianto devono essere protette dal sole, ancora molto intenso.  »

Nell’orto: le cure estive

Nell’orto: le cure estive

26/07/2015 Orto

L’orto adesso ci ripaga della fatica fatta nei mesi scorsi ma non deve essere trascurato. Ogni giorno occorre bagnare e raccogliere, una volta alla settimana è necessario sarchiare il terreno, condurre lotta manuale alle malerbe, distribuire concimi in copertura.  »

Le regole per irrigare a fondo

Le regole per irrigare a fondo

24/07/2015 Giardino

Luglio e agosto sono mesi molto caldi e, se non piove, le annaffiature sono fondamentali per le piante del nostro giardino. La soluzione più efficace è bagnare con l’impianto di irrigazione che consente un intervento mirato oltre a un risparmio idrico. Restano alcune regole fondamentali.  »

Fuchsia: vuole ombra e umidità

Fuchsia: vuole ombra e umidità

22/07/2015 Balcone e terrazzo

Per chi ama i fiori nei toni del rosa acceso e del viola ma possiede un terrazzo in ombra, poco o mai esposto ai raggi diretti del sole, la pianta ideale da coltivare è la fuchsia.  »

Una palma in giardino: sì o no?

Una palma in giardino: sì o no?

20/07/2015 Giardino

Molti amano le palme perché richiamano alla mente viaggi in paesi lontani ma spesso non stanno bene nel nostro giardino sia per il clima sia, ed è il rischio più grosso, perché risultano totalmente fuori luogo e rappresentano un elemento stonato. Per inserire bene una palma nel contesto, occorre scegliere...  »

Le cicogne: conoscerle e dove avvistarle

Le cicogne: conoscerle e dove avvistarle

18/07/2015 Animali

La cicogna è un bellissimo uccello associato alla simbologia della famiglia e della fertilità. Rimasta a lungo assente dal nostro Paese, ha fatto ritorno come uccello migratore nidificante. Conoscerle da vicino e dove ammirarle  »

Ibiscus, Hibiscus rosa-sinensis

Ibiscus, Hibiscus rosa-sinensis

16/07/2015 Schede piante

Impara a coltivare con successo nel tuo giardino l'ibiscus (Hibiscus rosa-sinensis), un fiore affascinante che dura solo un giorno.  »

Piante in casa: la luce è sufficiente?

Piante in casa: la luce è sufficiente?

14/07/2015 Piante in casa

Non tutte le piante d’appartamento hanno bisogno della stessa quantità di luce. Per farle crescere bene bisogna trovare la posizione giusta per ognuna ed eventualmente integrare la luce naturale con quella artificiale delle lampade. Ecco gli elementi da valutare.  »

Bonsai all’aperto: come proteggerli

Bonsai all’aperto: come proteggerli

12/07/2015 Balcone e terrazzo

Tutti i bonsai adesso possono stare all’aperto, anche quelli che normalmente vivono in casa. Tuttavia hanno bisogno di alcune attenzioni in più: devono essere tenuti all’ombra per proteggere l’apparato radicale e la chioma, ed essere annaffiati almeno una volta al giorno.  »

Dividere i cespi degli iris

Dividere i cespi degli iris

10/07/2015 Giardino

In estate gli iris sono sfioriti, è il momento giusto per dividere i cespi. È un’operazione necessaria per favorire la crescita ottimale delle piante esistenti e anche per moltiplicarle.  »

Seminare le “erbette”

Seminare le “erbette”

08/07/2015 Orto

Tra gli ortaggi da seminare in questo periodo, la bietola da taglio (conosciuta come “erbette”) è apprezzata per il sapore deciso. Se si agisce ora in modo corretto, ha poche esigenze di coltivazione e si raccoglie tra 40 giorni.  »

Le piante in miniatura

Le piante in miniatura

06/07/2015 Piante in casa

Le piante in miniatura sono graziose, possono trovare posto un po’ ovunque in casa o in ufficio, non sono troppo impegnative e la maggior parte riesce a sopravvivere anche alla quasi totale assenza di cure. Le più diffuse sono le mini piante grasse, ma esiste anche una selezione di orchidee nane.  »

Un progetto semplice per il terrazzo fiorito

Un progetto semplice per il terrazzo fiorito

04/07/2015 Balcone e terrazzo

Bastano tre elementi per arredare con i fiori un terrazzo di dimensioni ridotte: un vaso centrale che attiri l’attenzione con una grande Brugmansia, un rampicante colorato sullo sfondo come la bignonia e i fiori blu dell’Agapanthus.  »

I rampicanti adatti al pieno sole e quelli sempre all’ombra

I rampicanti adatti al pieno sole e quelli sempre all’ombra

02/07/2015 Giardino

Oggi vi proponiamo le piante rampicanti più adatte per chi deve coprire una parete o un graticcio sempre esposti in pieno sole e quelle migliori per la situazione opposta: la pianta deve crescere in posizione sempre ombreggiata.  »

Pagina 93 di 114