Casa in fiore

Il nostro TEST di gennaio: ecco i vincitori

Il nostro TEST di gennaio: ecco i vincitori

25/01/2015 Giardino

La pianta misteriosa che vi abbiamo proposto a gennaio era un... vischio quercino. Ecco i nomi dei primi 10 lettori che ci hanno inviato la risposta esatta.   »

Riconoscere le piante: il nostro TEST di febbraio

Riconoscere le piante: il nostro TEST di febbraio

23/01/2015 Giardino

Osservate la pianta in fotografia e provate a riconoscerla: se ci riuscite, spediteci la vostra risposta all'indirizzo di posta elettronica indicato. Il prossimo mese vi segnaleremo il nome dei primi 10 che hanno indovinato!  »

Camelia: tutte le cure

Camelia: tutte le cure

22/01/2015 Giardino

Le camelie sono piante rustiche e ben adattabili ai climi freddi che, durante il periodo invernale, devono essere sottoposte a regolari ed attente cure, al fine di porle nelle migliori condizioni sia per una rapida e rigogliosa ripresa vegetativa successiva alla fioritura invernale (nel caso della specie...  »

Animali selvatici tra noi: come aiutarli

Animali selvatici tra noi: come aiutarli

20/01/2015 Animali

Piccioni, merli, lepri, ricci e perfino volpi o caprioli: non è raro incontrarli anche nei pressi delle abitazioni. L'esperienza è affascinante ma è bene sapere come comportarsi e cosa non fare in particolare se ci si imbatte in esemplari feriti o in pericolo.  »

Ficus vasta

Ficus vasta

16/01/2015 Schede piante

Ficus vasta, pianta gigante dentro al vaso  »

Moltiplicare crisantemi, garofani, verbena ed erbe aromatiche

Moltiplicare crisantemi, garofani, verbena ed erbe aromatiche

14/01/2015 Balcone e terrazzo

In questo periodo dell’anno è possibile eseguire la moltiplicazione di alcune piante perenni utilizzate nei giardini come crisantemi, garofani, salvia, verbena, lavanda e rosmarino. Adesso il metodo da utilizzare è la talea.  »

I cassoni protettivi: acquistare o costruire il più adatto

I cassoni protettivi: acquistare o costruire il più adatto

10/01/2015 Orto

I cassoni freddi o riscaldati sono oggetti indispensabili per la coltivazione degli ortaggi in questa stagione, per fare germinare le piantine da trapiantare e anticipare così i raccolti. La posizione ideale è vicino al muro.  »

Citrus limon – Limone a frutti rossi

Citrus limon – Limone a frutti rossi

08/01/2015 Schede piante

Un limone che sa stupire: bello e buono come un arancio.  »

Arbusti in vaso con le bacche rosse

Arbusti in vaso con le bacche rosse

04/01/2015 Balcone e terrazzo

Per realizzare un angolo con le bacche in terrazzo si suggerisce una scelta a tema: tutti gli esemplari proposti sono di origine asiatica e hanno bacche nei toni del rosa e del rosso. Si tratta di Clerodendrum trichotomum, Nandina domestica e Ardisia crispa.  »

Cataloghi on line: piante e fiori arrivano a casa

Cataloghi on line: piante e fiori arrivano a casa

02/01/2015 Piante in casa

Questo è il momento migliore per sviluppare nuove idee e valutare piante e fiori che ci piacerebbe inserire nel nostro giardino. La comodità oggi è che è possibile scegliere sui siti internet delle aziende, acquistare facilmente e, senza fare fatica, tutto arriva direttamente a casa.  »

Animali di casa: belli puliti a capodanno

Animali di casa: belli puliti a capodanno

31/12/2014 Animali

La toelettatura degli animali di casa, cane, gatto, coniglio, criceto e cavia, comprende molte operazioni, che non riguardano solo il pelo, da eseguire per tutto l'arco dell'anno. Soprattutto adesso per essere belli puliti anche a Capodanno.  »

Il nostro TEST di dicembre: ecco i vincitori

Il nostro TEST di dicembre: ecco i vincitori

29/12/2014 Giardino

La pianta misteriosa che vi abbiamo proposto a dicembre è una... Aphelandra squarrosa. Ecco i nomi dei primi 10 lettori che ci hanno inviato la risposta esatta.   »

Riconoscere le piante: il nostro TEST di gennaio

Riconoscere le piante: il nostro TEST di gennaio

27/12/2014 Giardino

Osservate la pianta in fotografia e provate a riconoscerla: se ci riuscite, spediteci la vostra risposta all'indirizzo di posta elettronica indicato. Il prossimo mese vi segnaleremo il nome dei primi 10 che hanno indovinato!  »

Cenere di legna: usarla come concime

Cenere di legna: usarla come concime

25/12/2014 Giardino

Invece di buttare la cenere della legna bruciata rimasta nella stufa o nel camino, potete conservarla per fertilizzare l’orto e molto altro.  »

Preparare il centrotavola di Natale

Preparare il centrotavola di Natale

23/12/2014 Piante in casa

Con una spesa limitata prepariamo un centrotavola allegro, di costo contenuto, preparato con quanto raccolto in giardino e quindi unico e perfetto per la nostra tavola di Natale.  »

Leucospermum cordifolium x glabrum Rigoletto

Leucospermum cordifolium x glabrum Rigoletto

19/12/2014 Schede piante

Leucospermum cordifolium x glabrum Rigoletto, dal Sudafrica, un fiore vistoso e insolito per accendere il Natale.   »

Pagina 98 di 114