Le piante fiorite per il balcone e giardino di ottobre

Crisantemi, ciclamini, viole del pensiero, gaillardie: è il momento di queste tipologie di piante fiorite, per portare vivacità e colore nei propri spazi esterni.

A cura di Francesca Scarabelli
Pubblicato il 01/10/2024Aggiornato il 18/03/2025
Aster-ageratoides-Ezo-Murasaki

L’autunno può dare soddisfazioni a chi vuole coltivare piante fiorite sul balcone o in giardino: ci sono, infatti, molte varietà che sbocciano proprio quando le temperature cominciano a calare. Tra queste ci sono ad esempio il ciclamino, il crisantemo, la viola del pensiero, l’aster e la gaillardia, che, con i loro colori accesi, rallegreranno i nostri spazi esterni. Vediamo quali cure necessitano per farle fiorire al meglio.

Ciclamino

Il ciclamino è uno dei classici fiori autunnali, perfetto per dare un tocco di colore al balcone o al giardino.

La fioritura del ciclamino, in colori che spaziano dal bianco al rosa, può iniziare fin da settembre e si protrae fino a marzo.

Oltre che nel tipico colore rosa carico, si trova anche in diverse sfumature di rosa, bianco, rosso o screziato, sempre con le caratteristiche foglie a forma di cuore. Il ciclamino fiorisce da settembre fino alla primavera successiva, soprattutto se coltivato in un terreno umido ma ben drenato e in un luogo luminoso ma al riparo dal sole diretto. La temperatura ideale per la crescita di questa pianta è tra i 6 e i 18 gradi; non sopporta però le gelate invernali e le temperature troppo rigide, in questo caso meglio spostarla all’interno.

Crisantemo

Il crisantemo, grazie alle diverse forme e colori delle sue tante varietà, potrà colorare il balcone o il giardino anche nel mese di ottobre.

Il crisantemo deve essere bagnato regolarmente, soprattutto durante la fase di fioritura, evitando i ristagni d’acqua che potrebbero far marcire le radici.

La sua coltivazione è davvero semplice perché si tratta di una pianta che necessita di poche cure: vive molto bene in vaso, messo all’aperto in una posizione luminosa anche con temperature di poco superiori allo zero. Teme i ristagni idrici, quindi il terreno deve rimanere umido ma senza esagerare per evitare marciumi radicali. 

Viola del pensiero

La viola del pensiero è una delle piante fiorite per il balcone di ottobre più belle e colorate grazie ai suoi fiori che spaziano dal bianco al giallo, dal blu al viola.

Aiuola con viole del pensiero, dalla bellissima fioritura violacea.

Resiste bene alle basse temperature, fino ad un minimo di 5 gradi, ma soffre molto il caldo estivo. Durante l’autunno e l’inverno deve essere tenuta in una posizione luminosa e soleggiata, mantenendo il terreno leggermente umido: in questo modo fiorirà fino alla primavera. Le cure richieste sono minime: necessita solo di una leggera concimazione e della rimozione dei fiori appassiti per stimolare nuove fioriture.

Aster o settembrino

L’aster è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il suo nome significa “stella”: è infatti la forma che ricorda la disposizione dei petali dei suoi fiori, dai colori che variano dal bianco al rosa, al blu e al viola.

Gli aster si adattano molto bene alla creazione di aiuole, bordure e nei giardini rocciosi.

Cresce bene in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica; predilige un’esposizione in pieno sole e richiede annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi caldi. Questa pianta è resistente al freddo – alcune varietà possono sopportare temperature anche al di sotto dello zero – e necessita di poche cure: per una fioritura più abbondante è consigliata la rimozione dei fiori appassiti e una leggera concimazione durante la stagione di fioritura, nei mesi di settembre e ottobre.

Gaillardia

La gaillardia è una pianta erbacea perenne o annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

La gaillardia è perfetta per creare aiuole e bordure in giardino.

È caratterizzata da fiori vivaci e dai colori caldi, come il giallo, l’arancione e il rosso, che sbocciano dalla primavera fino all’autunno inoltrato. Cresce bene in terreni ben drenati, anche poveri o sabbiosi, e resiste molto bene alla siccità e al freddo moderato. Predilige un’esposizione in pieno sole, che garantisce una fioritura abbondante e prolungata. Le cure richieste sono minime: è sufficiente una leggera irrigazione nei periodi di siccità e la rimozione dei fiori appassiti per stimolare nuove fioriture.

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.6 / 5, basato su 10 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!