Mansarda

Una mansarda di nuova costruzione: un progetto d’arredo per sfruttare bene lo spazio

Una mansarda di nuova costruzione: un progetto d’arredo per sfruttare bene lo spazio

11/05/2015 Mansarda

Con tutto il fascino della mansarda e la funzionalità di un moderno appartamento, vi proponiamo il progetto in 3D di una casa ben organizzata e sfruttata al meglio.  »

67 mq: la mansarda con travi in legno

67 mq: la mansarda con travi in legno

27/04/2015 Mansarda

Travi a vista e aperture moltiplicate, arredi su misura e tanto spazio per i libri: nel sottotetto è stato ricavato un funzionale bilocale. Con una zona giorno ben organizzata che diventa all’occorrenza zona studio.  »

Trilocale di 96 mq: recupero creativo per la mansarda

Trilocale di 96 mq: recupero creativo per la mansarda

30/03/2015 Mansarda

La ristrutturazione dell’appartamento di 96 mq all’ultimo piano punta soprattutto su un’originale reinterpretazione dell’esistente. Materiali, colori e soluzioni decorative ma anche una migliore efficienza energetica.   »

58 mq trasformati con mini interventi

58 mq trasformati con mini interventi

16/03/2015 Mansarda

Nella piccola abitazione su due livelli, diverse idee progettuali contribuiscono a una suddivisione razionale degli spazi che fa sembrare gli ambienti più grandi.   »

Una mansarda con dislivello. Progetto in 3D e foto della casa

Una mansarda con dislivello. Progetto in 3D e foto della casa

16/02/2015 Mansarda

Da ufficio a casa, contemporanea e d'effetto: guarda il progetto con le visuali in 3D e le foto della realizzazione vera e propria.  »

Volumi bianchi in mansarda per avere più luce

Volumi bianchi in mansarda per avere più luce

02/02/2015 Mansarda

Sono bastati alcuni semplici interventi per rendere più funzionale l’appartamento di 130 mq sottotetto: una nuova distribuzione studiata al centimetro e soluzioni per contenere realizzate su disegno.  »

86 mq: interni tra passato e presente

86 mq: interni tra passato e presente

10/11/2014 Mansarda

Sullo sfondo classico di un appartamento d’epoca il progetto ha permesso di valorizzare elementi architettonici e materiali originari, integrandoli in un nuovo contesto contemporaneo.  »

Una casa progettata per le esigenze di cinque persone

Una casa progettata per le esigenze di cinque persone

03/11/2014 Mansarda

Contrasti cromatici decisi e spazi fluidi per la zona giorno, massima ottimizzazione funzionale degli ambienti nella zona notte: sono le caratteristiche di questo appartamento su due piani, progettato su misura per le esigenze dei proprietari. Ecco la casa della nostra lettrice Nadia Z.  »

95 mq: una casa con nuovi ambienti in verticale

95 mq: una casa con nuovi ambienti in verticale

22/09/2014 Mansarda

L’appartamento guadagna spazio verso l’alto con due aree sopraelevate, collegate da una struttura a ponte, e con un ripostiglio in quota realizzato sopra la cucina. Stile e arredi si caratterizzano per l’ispirazione eclettica.  »

Una casa con zona giorno open space e camera sottotetto

Una casa con zona giorno open space e camera sottotetto

23/06/2014 Mansarda

Arredi che dividono e porte in vetro che annullano visivamente le separazioni: soluzioni di tendenza che offrono massima funzionalità e soddisfano le esigenze dell’abitare contemporaneo.  »

Monolocale: la casa raddoppia

Monolocale: la casa raddoppia

05/05/2014 Mansarda

Gli interni, sfruttati al centimetro, sono valorizzati da finiture d’effetto in tonalità accese e da un sistema d’illuminazione ben progettato. Un soppalco di nuova costruzione ospita la zona notte.   »

Una casa stretta e lunga che ottimizza lo spazio

Una casa stretta e lunga che ottimizza lo spazio

31/03/2014 Mansarda

Di taglia “slim”, la casa di circa 70 mq distribuiti su due piani è stata resa molto più confortevole con un progetto centrato sulla modifica della scala.  »

Sottotetto: una casa con travi a vista

Sottotetto: una casa con travi a vista

03/02/2014 Mansarda

Strutture in legno in primo piano e tanta luce dall’alto, negli interni dove la zona giorno è valorizzata al massimo.  »

L’ex cascina diventa casa

L’ex cascina diventa casa

20/01/2014 Mansarda

Risanamento e coibentazione: due parole chiave che riassumono i lavori di ristrutturazione che hanno reso abitabile un vecchio edificio rurale.   »

La casa di 60 mq raddoppia sfruttando il sottotetto

La casa di 60 mq raddoppia sfruttando il sottotetto

27/11/2013 Mansarda

Nella casa unifamiliare il recupero del sottotetto ha permesso di ricavare un secondo livello per la zona notte. Gli ambienti risultano valorizzati da una riuscita combinazione di stili: pezzi di design e mobili d’epoca, abbinati a soluzioni su misura.  »

Una casa arredata con pezzi di design e finiture di tendenza

Una casa arredata con pezzi di design e finiture di tendenza

14/08/2013 Mansarda

Design e finiture di tendenza: una maxi casa con idee da copiare anche per appartamenti più piccoli.  »

Pagina 9 di 10