Arredi (in buona sostanza, tipi di ante) che fanno parte della tradizione in cucina ed elementi dal design assolutamente contemporaneo: dalla fusione o dall’accostamento di questi due filoni nascono composizioni dal nuovo stile classico con contaminazioni industriali. Il risultato sono ambienti cucina accoglienti e sofisticati allo stesso tempo. Le ante riquadrate da cornici modanate, le cappe a camino che muovono la composizione, a volte alternate a strutture in metallo di ispirazione industriale caratterizzano questi modelli d’atmosfera. Intagli, modanature e altri dettagli tradizionali sono spesso rivisitati e reinterpretati per un risultato senza eccessi e visivamente leggero. Legno (con venature in bella evidenza, nodi visibili nodi o leggere incisioni) e metallo (anche con finitura brunita, peltro o spazzolata) sono in genere l’accoppiata vincente nella maggior parte dei modelli, mentre le versioni più classiche puntano su laccati elegantissimi (in nero) o su dettagli tecn, come elementi decorativi tinta argento o inserti in materiali pregiati come la pelle.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Frame di Snaidero fonde insieme lo stile classico con le contaminazioni industrial chic; è caratterizzata da una struttura autoportante in acciaio che ospita la cappa e dai piani di lavoro in granito spazzolato. Le ante in legno verniciato ad acqua hanno una sottile cornice geometrica; i pensili con un’altezza importante sono ad anta piena o in vetro trasparente. http://www.snaidero.it

SoHo di Doimo Cucine è il nuovo modello caratterizzato dal bordo dell’isola e delle colonne, che sembra una cornice, realizzato in Fenix NTM® nero. Le ante delle colonne con apertura push pull sono in castagno nero o in vetro armato. La libreria in metallo verniciato nero con i ripiani in laccato o legno unisce la cucina e il living. http://www.doimocucine.it

Diesel Open Workshop per Scavolini è il nuovo modello presentato a Eurocucina caratterizzato dalla presenza delle strutture metalliche modulari realizzate in tubolare di ferro: un dettaglio di impronta industriale che sottolinea il design elegante e informale della composizione. Le ante sono nella nuova versione Laccato Opaco Verde Muschio. http://www.scavolini.com

Class di Febal Casa è la nuova cucina aperta sul living caratterizzata da una linea classica con contaminazioni industriali. Le ante a telaio con cornice sono in finitura frassino disponibili in tre finiture, grigio, tabacco e bianco, e lasciano intravedere la venatura. http://www.febalcasa.com

York di Stosa Cucine è caratterizzata dalle ante in rovere con la bugna impiallacciata su cui sono visibili nodi e leggere incisioni; sono declinate in una delicata nuance bianca che lascia apprezzare la naturale conformazione del legno. È dotata di maniglie Francesca nella finitura peltro con un design tradizionale e di teche a giorno nelle basi, nei pensili e nelle colonne. http://www.stosacucine.com

Park Avenue di Officina Gullo è un modello dotato di una tecnologia d’avanguardia che permette di cucinare a casa propria con gli strumenti della grande ristorazione. L’estetica è curata fin nei più piccoli dettagli, i componenti sono ergonomici. È interamente realizzata in acciaio inossidabile ad alto spessore spazzolato a mano, i pensili sono in rovere laccato nero con eleganti modanature in ottone cromato lucido. http://www.officinegullo.it

Marmolà di Brummel è proposta oggi con la nuova finitura grigio opaco con un innovativo effetto ghiaccio. Gli inserti in vera pelle stampata tono su tono, le maniglie con una forma originale e cornici importanti impreziosiscono tutta la composizione. L’isola centrale rettangolare ha il piano in pregiato marmo e dettagli color argento. http://www.brummelcucine.it