Contenuti trattati
La Legge di Bilancio 2021 comprende una novità importante per quanto riguarda la qualità dell’acqua: il Bonus filtri e depuratori, infatti, è un incentivo dedicato a chi sceglie di avvalersi di un sistema di filtraggio capace di incrementare la qualità dell’acqua del rubinetto della propria cucina.
L’obiettivo dell’iniziativa fiscale è anche di spingere a contenere il consumo di plastica (e quindi le relative bottigliette) per ridurre lo spreco di risorse e implementare l’utilizzo dell’acqua potabile. I dati, sul versante relativo al consumo di plastica, sono allarmanti: secondo il WWF ogni anno finiscono nelle acque del Mar Mediterraneo 570mila tonnellate di plastica, corrispondenti a 3.800 bottigliette di plastica al minuto.
ANIMA, Confindustria Meccanica Varia, attraverso il portale Acqua di Casa, elenca 4 motivi per bere l’acqua del rubinetto:
- Non inquina, è a km O e aiuta a ridurre il consumo di plastica in modo considerevole: in Italia attualmente l’80% delle bottiglie di plastica viene trasportato su gomma con evidenti impatti sull’ambiente
- Si tratta di un’acqua controllata e garantita
- È fresca, non viene stoccata e non è sottoposta a condizioni ambientali che possono alterarne le caratteristiche
- Costa di meno, è sempre disponibile e permette di risparmiare anche la fatica di doverla trasportare in pesanti casse.
Bonus filtri e depuratori: quali parametri
Spinti dunque dalla volontà di tutelare l’ambiente, ha preso forma dunque una specifica detrazione fiscale, che prevede per i beneficiari un rimborso pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di un depuratore, nel rispetto del limite massimo di spesa corrispondente a 1.000 euro; la cifra massima raggiunge i 5000 euro (e quindi un rimborso di 2500) nel caso di installazione di sistemi di filtraggio in esercizi pubblici e commerciali. Il credito d’imposta spetta per le spese sostenute dal primo gennaio 2020 al 31 dicembre 2022.
Rientrano nel Bonus anche i sistemi di affinaggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica.

Grohe Blue Home è un sistema di filtrazione domestica che permette di erogare dallo stesso rubinetto acqua corrente miscelata e acqua fresca filtrata naturale, leggermente frizzante o frizzante. Installabile sotto lavello o nel raggio di 4 metri, il sistema comprende speciali filtri che permettono di rimuovere anche le particelle più fini riducendo il residuo fisso e diminuendo il calcare. http://www.grohe.it

Il filtro Vital Capsule di Franke è semplice da installare e non richiede la presenza di sistemi ingombranti sotto il top della cucina. Il filtro High Performance ha un’alta capacità di filtrazione, grazie infatti alla membrana in nanotecnologia riesce a filtrare le microparticelle fino a 3um, eliminando virus e batteri, sedimenti, microplastiche, VOC, ormoni, odori e sapori indesiderati. http://www.franke.com

Selfizz di Culligan è un frigogasatore basato sull’applicazione della tecnologia ad osmosi inversa. Il trattamento è in grado di eliminare cattivi sapori e odori e anche le infinitesimali particelle inquinanti dall’acqua di casa (compresi pesticidi, ormoni e composti chimici). È in grado anche di regolare il residuo fisso a piacimento e si può scegliere la temperatura dell’acqua. http://www.culligan.it

Il sistema di aggancio snap lock del gasatore Spirit Décor di Sodastream permette di fissare la bottiglia al gasatore con una semplice spinta verso l’alto, senza bisogno di avvitarla. Funziona senza batterie o corrente elettrica e è fornito con una bottiglia in pet e un cilindro contente CO2. Misura L 14 x P 20 x H 43 cm. Prezzo 119 euro. sodastream.it

Star Tap di Nims è un frigo-gasatore che contemporaneamente tratta l’acqua potabile e la filtra, per poi erogarla a temperatura ambiente, fredda o fredda frizzante. Il sistema può essere allacciato alla rete idrica o utilizzato applicando il serbatoio (si tratta di modalità intercambiabili). Per l’installazione è quindi sufficiente disporre di una presa elettrica. http://nims.it

Il filtro Aquacompact di Aquasan è adatto all’installazione in ogni tipo di rubinetto ed è provvisto di un’uscita separata dell’acqua filtrata per risparmiare sull’uso della cartuccia. Comprende un sistema brevettato per l’eliminazione della proliferazione batterica ed è in grado di filtrare cloro libero, sedimenti metallici, film di alghe, gusti e odori sgradevoli. http://www.aquasan.com

L’addolcitore Green Web da 10 litri è adatto a nuclei di tre persone al massimo e ha una portata massima di 800 metri cubi all’ora. Nello specifico, gli addolcitori sono apparecchi in grado di rimuovere dall’acqua – su una quantità impostata –calcio e magnesio, responsabili della durezza dell’acqua. http://www.leroymerlin.it