Contenuti trattati
Pratiche, ma soprattutto intelligenti: le pentole salvaspazio sono l’ideale per chi ha una casa piccola e deve fare i conti con lo spazio disponibile per riporre nei mobili della cucina tutto quello che serve. Ma sono anche indicate per chi desidera una cucina ordinata e funzionale, perché le pentole con il manico sovrapposte, spesso, non fanno un gran bell’effetto anche nei mobili più grandi.
Chi cucina lo sa: lo spazio non basta mai, e tra cassetti pieni, pensili affollati e armadietti stracolmi, sistemare tutto può diventare una vera sfida.
Le pentole, in particolare, sono spesso ingombranti e difficili da organizzare. Scegliere padelle e pentole salvaspazio può fare la differenza. Quando non sono in uso, occupano un ingombro ridotto grazie a soluzioni particolari appositamente studiate.
Le pentole salvaspazio uniscono design contemporaneo e funzionalità.
Dai materiali antiaderenti ad alto spessore ai rivestimenti resistenti all’usura, ogni elemento è pensato per migliorare l’esperienza in cucina, senza rinunciare allo stile.
Tra i modelli più apprezzati, troviamo padelle in alluminio pressofuso o acciaio inox, con rivestimenti antiaderenti e fondi adatti anche all’induzione.
Le dimensioni variano per adattarsi a ogni esigenza, e i manici amovibili o pieghevoli permettono l’utilizzo anche in forno. Alcuni set includono coperchi piatti, coperchi scolatori o coperchi in silicone per conservare in frigorifero direttamente le pietanze.
Cosa si intende per pentole salvaspazio?
Le pentole salvaspazio sono progettate per ridurre l’ingombro e ottimizzare lo spazio in cucina. La caratteristica principale è la possibilità di impilarle, una dentro l’altra, occupando un minimo spazio. Tuttavia, non basta solo il diametro compatibile: spesso sono i manici fissi a impedire un’organizzazione davvero efficiente.
Ecco perché molti modelli sono dotati di manici removibili o pieghevoli, che una volta rimossi li rendono più semplici da riporre, sia negli armadi che nella lavastoviglie.
Alcune collezioni, poi, permettono di utilizzare un unico manico per più pentole, massimizzando praticità e versatilità.
Vantaggi delle padelle con manico removibile
- Spazio dimezzato: senza manico, le padelle si impilano perfettamente, facendo risparmiare fino al 50% dello spazio nei mobili.
- Cottura più efficiente: su fornelli piccoli è più facile disporre più padelle contemporaneamente, senza che i manici si intralcino.
- Adatte al forno: senza impugnatura, le padelle possono essere usate anche per la cottura in forno
- Ideali in tavola: le pentole senza coperchio si possono portare direttamente a tavola, badando ovviamente a non rovinare il piano o la tovaglia con l’uso di sottopentola, e riducendo il numero di piatti da lavare.
- Flessibilità d’uso: un solo manico intercambiabile per più strumenti da cucina è comodo e veloce da usare.
Sicurezza del manico removibile
Il manico si aggancia con un semplice clic ma garantisce una presa salda e sicura, anche con pentole pesanti o colme di liquidi. I meccanismi sono progettati per resistere nel tempo, offrendo comfort e tranquillità durante la cottura.
Pulizia facilitata
Anche la pulizia risulta più semplice: nei lavaggi a mano, l’assenza del manico elimina i classici punti difficili da raggiungere dove si accumulano sporco e incrostazioni.
In lavastoviglie, le pentole occupano meno spazio e possono essere disposte con maggiore facilità.
Coperchi salvaspazio e versatili
Non solo padelle: anche i coperchi diventano intelligenti. Esistono coperchi universali, con bordi in silicone scanalati per adattarsi a diversi diametri di pentole e padelle.
Resistenti al calore, spesso dotati di impugnatura in materiale termoresistente; quelli in vetro consentono di controllare la cottura.
Rassegna pentole salvaspazio

Le pentole della linea cottura Avantspace di Tognana, dal design contemporaneo ed estremamente funzionale, sono realizzate in fusione di alluminio, con manico amovibile in grado di adattarsi a tutti i prodotti della linea e coperchi scolatori dalla forma piana che possono all’occorrenza diventare sottopentola. Il rivestimento interno, antigraffio e antiaderente, è rinforzato con minerali duri, mentre il fondo ad alto spessore si adatta anche alla cottura a induzione. La praticità è data anche dalle presine in silicone che caratterizzano tutti i corpi pentola. Prezzo del tegame da 24 cm, 57,75 euro. Prezzo del manico amovibile 12,60 euro. http://www.tognana.com

Versatile, la linea Ingenio Vivissima di Lagostina ha un manico removibile che si aggancia a scatto utilizzabile su più pentole. Le pentole oltre ad essere utilizzabili in forno, possono essere fornite anche con coperchio in silicone per essere messe in frigorifero. Con rivestimento in ceramica antiaderente, garantisce ottimi risultati grazie all’indicatore di calore Thermo-Signal. Prezzo del set di 3 pezzi (2 casseruole con manico) 89,90 euro. http://www.lagostina.it

Il manico pieghevole della bistecchiera in alluminio pressofuso ad alto spessore Saporelax di Risolì facilita lo stoccaggio e l’utilizzo. Ha impugnatura in morbido silicone da scegliere nei colori giallo, grigio e rosa. La bistecchiera con rivestimento antiaderente Teflon Classic è disponile in 3 dimensioni. Da 20×20 cm, prezzo 36 euro. http://www.risoli.com

Il manico della casseruola Slätrocka di Ikea si può facilmente staccare, e fissarlo di nuovo, semplicemente premendo i 2 pulsanti laterali. Lo strato di alluminio tra due strati di acciaio inossidabile assicura una diffusione uniforme del calore. Ha interno arrotondato che aiuta a mescolare e sbattere gli ingredienti. Prezzo 29,95 euro. http://www.ikea.it

Il set Torre di Ballarini è composto da 4 padelle da 24 cm, 28 cm, casseruola da 16 cm e da un manico removibile. Adatte sia ai fornelli che al forno (senza il manico), hanno rivestimento antiaderente Ceraforce® estremamente resistente senza PFAS. Prezzo 119 euro. http://www.zwilling.com/it/ballarini

La padella Cook&Space di Guzzini è realizzata in alluminio pressofuso ad alto spessore. Comoda e salvaspazio, è facilmente riponibile grazie al manico removibile. Il fondo è in acciaio indeformabile idoneo a tutte le fonti di calore, compresa l’induzione. Disponibile in più misure, da Ø 30 cm, prezzo 77 euro. http://www.guzzini.com

Il wok antiaderente in alluminio fuso forgiato a mano con bordo rinforzato di Woll ha base termica di circa 6 mm di spessore che permette un ottimo accumulo di calore senza deformarsi al contatto con alte temperature. Il manico è rimovibile per resistere in forno fino a 250°C. Prezzo 159,90 euro. http://www.kunzigroup.com

La bistecchiera quadrata SmartCLICK di Tescoma ha il rivestimento antiaderente e il fondo spesso adatto anche per la cottura su piano a induzione, ma soprattutto è salvaspazio perché è possibile staccare l’impugnatura riducendone l’ingombro. Senza impugnatura è utilizzabile anche in forno. Cm 26×26 cm. 59,90 euro. http://www.tescomaonline.com

Il set di 3 pentole Matrioska di Pinti è impilabile. Realizzate in acciaio inox 18/10 con finitura satinata, hanno manici in bakelite anti-scottatura e coperchi in vetro piatto con pomolo estraibile, massima espressione della qualità abbinata alla funzionalità. Dimensioni: Ø 16/20/24 cm. Prezzo 140,90 euro. http://www.pinti.it

Il sistema intelligente Nesto di Cook Vision consente di impilare pentole e padelle con facilità, riducendo l’ingombro in mobili e cassetti. Il set impilabile ha anche il manico universale rimovibile, pratico e sicuro. Realizzati in acciaio inox di alta qualità, gli strumenti di cottura sono compatibili con tutti i tipi di fornelli, inclusi induzione, gas, elettrici e ceramica, sono adatti anche per la cottura in forno fino a 260°C. Il set da 7 pezzi, prezzo da € 246 euro. http://www.schoenhuber.com
Coperchi salvaspazio

Il coperchio universale SìChef di Galileo ha oblò in vetro trasparente per il controllo della cottura e valvola per la fuoriuscita del vapore. Il bordo in silicone isolante e aderente ha scanalatura che lo rende adatto a pentole e padelle con diametro di 22, 24 o 26 cm. Prezzo 8,99 euro. http://www.satur.it

Il coperchio universale Unicover di Tescoma è in vetro resistente al calore per poter controllare la cottura delle pietanze e ha il bordo in silicone, con scanalature di diametri diversi per adattarsi a varie misure di pentole e padelle. L’impugnatura è resistente fino a 200 °C per essere usato anche per chiudere pentole e pirofile che vanno in forno. Da Ø 16-18-20 cm, prezzo 16,90 euro. http://www.tescomaonline.com