Cucine sotto finestra: più di 10 proposte dalle aziende

Per non sprecare spazio, in cucina si si possono prevedere sotto la finestra diversi tipi di moduli, a seconda delle situazioni. Vantaggi e svantaggi da valutare.

Studio Bariatti
A cura di Studio Bariatti
Pubblicato il 02/02/2025Aggiornato il 02/02/2025
cucina sotto finestra Square di Febal Casa

Quando si progetta una cucina, ogni centimetro di spazio deve essere ottimizzato per garantire funzionalità e comfort. Specie quando il lato lungo del locale è occupato da un’apertura può rivelarsi strategico mettere la cucina sotto la finestra, una scelta progettuale che può trasformarsi in un punto di forza ma che può anche presentare alcune criticità, da tenere quindi in considerazione da subito. 

Apertura facile della finestra come condizione sine qua non 

Prima di tutto è fondamentale iniziare a verificare, con misurazioni precise, l’altezza della finestra, confrontandola con quella della standard delle basi, e valutare la profondità necessaria per i mobili, senza dimenticare di contemplare anche l’eventuale nicchia o rientranza da “chiudere” con un top realizzato su misura con dima.

Altro punto fondamentale è quello di puntare a un design funzionale scegliendo se necessario soluzioni su misura, che non ostacolino l’apertura della finestra.

Che cosa mettere sotto la finestra

Quando si progetta la cucina, la presenza di una finestra, piccola o grande, si può trasformare in un’opportunità creativa. Al di là della classica situazione che prevede la zona lavaggio sotto il serramento o la semplice base con piano di lavoro attrezzato con piccoli elettrodomestici e accessori, un’altra interessante possibilità compositiva per il sottofinestra è inserirvi il bancone snack per una zona pranzo con vista. 

Nei loft, poi, dove vi sono spesso finestrature a tutta parete, una porzione di cucina può persino occupare una porzione di vetrata senza che questo interferisca né con le possibilità di aerazione né con la luminosità. 

Vantaggi cucina sotto la finestra

  • Luce naturale abbondante Posizionare un piano di lavoro o un lavello sotto la finestra consente di sfruttare al massimo la luce naturale durante il giorno, riducendo la dipendenza da fonti di illuminazione artificiale e creando un ambiente più piacevole per cucinare o lavare i piatti.
  • Vista esterna Una finestra offre una connessione con l’esterno, rendendo più piacevoli le attività quotidiane. Lavare i piatti o preparare i pasti diventa meno monotono grazie a una vista sul giardino, sul paesaggio o sulla città.
  • Ottimizzazione dello spazio In cucine di piccole dimensioni, sfruttare lo spazio sotto la finestra è una strategia efficace per guadagnare area di lavoro o di contenimento senza sacrificare altre pareti per l’installazione di mobili.
  • Personalizzazione e design Inserire mobili sotto la finestra permette di creare un layout unico e personalizzato. È possibile giocare con diverse soluzioni, come piani di lavoro su misura o mobili bassi, per adattarsi all’altezza del davanzale.

Svantaggi

Limitazioni di altezza L’altezza del davanzale della finestra può rappresentare un problema. Se troppo basso, potrebbe limitare lo spazio disponibile per i mobili. Se troppo alto, potrebbe risultare scomodo aprire la finestra, se non utilizzare il piano di lavoro o il lavello.

Difficoltà nell’apertura della finestra Inserire mobili sotto la finestra potrebbe rendere più complicata l’apertura e la chiusura dell’infisso, specialmente se il piano di lavoro è profondo o se il rubinetto del lavello ne ostacola l’accesso (ma ci sono modelli che si abbassano risolvendo il problema in modo completo).

Gestione del calore e dell’umidità Se la finestra è soggetta a condensa o infiltrazioni, i mobili sottostanti potrebbero subire danni nel tempo, come rigonfiamenti o deterioramenti. Inoltre, in presenza di radiatori sotto la finestra, potrebbe essere necessario ripensare il sistema di riscaldamento.

Vincoli tecnici e impiantistici Installare un lavello o elettrodomestici sotto la finestra può richiedere modifiche agli impianti idraulici ed elettrici. Inoltre, la posizione del rubinetto deve essere attentamente valutata per non interferire con l’apertura della finestra.

Foto cucine sotto la finestra in produzione

La finestra in cucina non è solo un obbligo di legge ma può anche trasformarsi in un vero e proprio elemento decorativo, persino quando il panorama non è dei più accattivanti. Così i mobili cucina sotto la finestra sono una soluzione ottimale, quando possibile, soprattutto se il serramento è fisso o quando nello stesso ambiente esistono altre aperture. Unica avvertenza, non è consigliabile mettervi i fuochi, per due ragioni: per le correnti d’aria che potrebbero spegnerli o “spostare” la fiamma, ma soprattutto per la necessità di installare a parete la cappa. La zona cottura può invece opportunamente essere messa nello spazio di fianco alla finestra.

Quando serve sfruttare al massimo lo spazio, l’infisso può essere “incorniciato” dagli arredi su tre lati (i due verticali e quello orizzontale inferiore) con pensili (meglio se visivamente leggeri, come strutture con vani a giorno o a vetrina) e basi.
Se il serramento è largo e la cucina grande, di lato a esso, staranno bene anche dei moduli a colonna, magari anche di profondità inferiore ai 60 cm e magari su un solo lato così da non incombere troppo.Se invece non occorre disporre di tanti vani contenitore, si possono prevedere sotto il serramento solo le basi con il top o la base lavello (magari con rubinetteria abbattibile, se necessario per l’apertura agevole del battente), per la comodità di avere una zona operativa colpita dalla luce naturale e per la piacevolezza di godere della vista sugli esterni.

In alcune composizioni gli arredi e le colonne possono seguire e incorniciare il profilo della finestra, trasformandola in una sorta di quadro naturale da cui ammirare il paesaggio o il cielo.

  • Trova posto sotto la finestra la composizione ad angolo Glass 2.0 di Arredo3 che è caratterizzata da  effetti materici: le basi sono in vetro opaco piuma, i pensili Asia e le colonne in impiallacciato rovere ebano. Il top e l'alzata in HPL 810 Fusione hanno un effetto metallo ossidato. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it
  • La cucina sospesa 36e8 di Lago è posizionata sotto la grande finestra rettangolare ed è caratterizzata dalle ante in vetro effetto marmo, prive di maniglie, per dare continuità alla venatura. Lateralmente trova posto la dispensa sospesa con un design moderna e una raffinata colorazione neutra. Prezzo su richiesta. www.lago.it
  • Una forma a golfo per la cucina Ak_Project  di Arrital che “incastona” la finestra: il bancone snack permette di consumare pasti veloci godendo della vista mozzafiato. Le ante delle basi sono in essenza Rovere Riga Naturale e il top in acciaio satinato. Le colonne attrezzate, collocate lato cucina e coordinate con i pensili nella finitura laccato Metal Rame, si trasformano in elemento separatore dalla zona living grazie al sofisticato rivestimento delle spalle.  Prezzo su richiesta. www.arrital.com
  • Le basi lineari e compatte della composizione AL32 di Arrex Le Cucine mettono in evidenza le due grandi finestre con vista sulla città; le ante in HPL con telaio Bronzo sono caratterizzate da una venatura effetto marmo. La mensola in Fenix Grigio Londra con luce led integrata si innesta tra gli elementi laterali in Eucalipto Affumicato. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 351 euro + Iva. www.arrex.it
  • Riprendono i colori del paesaggio che si può ammirare dalla finestra i moduli della cucina USM Haller di USM Modular Furniture: hanno la struttura caratterizzata da pannelli in metallo pieno e perforato, verniciato a polvere, nei colori USM verde, grigio e antracite e bianco puro. Sono stati aggiunti il lavabo e la rubinetteria e inseriti gli elettrodomestici, come la lavastoviglie. Prezzo su progetto. www.usm.com
  • Angolare la cucina Ego in vendita da Conforama che si sviluppa in una serie di basi posizionate sotto la grande finestra con un ampio e luminoso piano di lavoro. Le ante sono disponibili in 16 varianti di colore. La composizione base misura L 300 x H 216/240 cm. Prezzo 3.798 euro – 1.899 euro con Confocard (compreso lavello e cappa, esclusi gli elettrodomestici). www.conforama.it
  • Moderna e funzionale la composizione Frame Kitchen e Tall Units di Fantin, che è caratterizzata da elementi completamente realizzati in metallo, personalizzabili in 35 esclusive finiture cromatiche. Frame Kitchen misura L 188 x P 67 x H 89 cm. Prezzo a partire da 9.050 euro  (per la versione base a 3 moduli con ante, top in acciaio con vasca integrata, rubinetto e piano cottura a induzione). Frame Tall Units misura L 128 x P 67 x H 219 cm. Prezzo a partire da 5.124 euro (per la versione a due moduli con sole ante). www.fantin.com
  • Nella cucina Libra di Scavolini la finestra si trasforma in un elemento decorativo e funzionale, un vero e proprio “quadro di luce”. La composizione a golfo ha le ante laccate opache Bianco Prestige in contrasto con quelle dei pensili in laccato dogato opaco Grigio Airone. Le colonne in decorativo Oriental, coordinate con il pensile con cappa integrata “Clopen”, danno vita ad una armadiatura a parete. Il piano cucina è in Gres Porcellanato Brown Earth. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
  • Ha le ante Square in Pet nero opaco la cucina modulare Origina di Febal Casa che si articola intorno alla finestra incorniciandola. Il piano in Laminam Noir Desir opaco dà vita ad una superficie fluida e facile da pulire; il bancone snack con il piano in laminato Rovere Europeo completa la composizione. Prezzo su richiesta. www.febalcasa.com
  • Una forma a golfo per la cucina Pratica 06 di La Casa Moderna che si sviluppa sotto una finestra: è composta da una penisola con bancone snack da un lato e da un blocco colonne in nobilitato dall'altro. Il top e il bancone snack sono in laminato. Misura L 192 x P 330 x H 195/210 cm. Prezzo a partire da 7.260 euro (compresa di kit elettrodomestici, cappa, lavello e miscelatore; esclusi frigo, luci e accessori). www.lacasamoderna.com
  • Luminosa e fresca la composizione a portale Young di Stosa Cucine che si sviluppa anche sotto la finestra e si apre sulla zona giorno. Le basi, i pensili e le colonne sono coordinati nella finitura Artico. Lo schienale attrezzato Joy System, posizionato sotto la finestra, mette in collegamento la zona operativa con la penisola. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 150 euro + Iva. www.stosacucine.com
  • Effetto frassino chiaro per le ante della cucina essenziale sotto la finestra di Ikea Italia: è composta da moduli  Maximera/Askersund che la rendono pratica e funzionale. Le dimesnioni contenute e lo stile nordico la rendono facile da ambientare. La composizione misura L 240 x P 60 x H 228 cm. Prezzo 862 euro (esclusi elettrodomestici). www.ikea.com

Foto progetti casa per trovare ispirazione giusta

Le proposte fotografate da professionisti per le aziende spesso sono ambientate in grandi sale di posa e rappresentano composizioni di grandi dimensioni. Guardando queste immagini, per chi non ha l’occhio “allenato” può risultare difficile immaginare – in una vera casa e in locali di dimensioni contenute – come si possa arredare la cucina sotto la finestra. Per trovare risposte e soluzioni non perdere il nostro articolo che trovi qui, con i progetti degli architetti su come sfruttare il sottofinestra.

 

 

Trova posto sotto la finestra la composizione ad angolo Glass 2.0 di Arredo3 che è caratterizzata da  effetti materici: le basi sono in vetro opaco piuma, i pensili Asia e le colonne in impiallacciato rovere ebano. Il top e l'alzata in HPL 810 Fusione hanno un effetto metallo ossidato. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it

Trova posto sotto la finestra la composizione ad angolo Glass 2.0 di Arredo3 che è caratterizzata da effetti materici: le basi sono in vetro opaco piuma, i pensili Asia e le colonne in impiallacciato rovere ebano. Il top e l’alzata in HPL 810 Fusione hanno un effetto metallo ossidato. Prezzo su richiesta. http://www.arredo3.it

La cucina sospesa 36e8 di Lago è posizionata sotto la grande finestra rettangolare ed è caratterizzata dalle ante in vetro effetto marmo, prive di maniglie, per dare continuità alla venatura. Lateralmente trova posto la dispensa sospesa con un design moderna e una raffinata colorazione neutra. Prezzo su richiesta. www.lago.it

La cucina sospesa 36e8 di Lago è posizionata sotto la grande finestra rettangolare ed è caratterizzata dalle ante in vetro effetto marmo, prive di maniglie, per dare continuità alla venatura. Lateralmente trova posto la dispensa sospesa con un design moderna e una raffinata colorazione neutra. Prezzo su richiesta. http://www.lago.it

Una forma a golfo per la cucina Ak_Project  di Arrital che “incastona” la finestra: il bancone snack permette di consumare pasti veloci godendo della vista mozzafiato. Le ante delle basi sono in essenza Rovere Riga Naturale e il top in acciaio satinato. Le colonne attrezzate, collocate lato cucina e coordinate con i pensili nella finitura laccato Metal Rame, si trasformano in elemento separatore dalla zona living grazie al sofisticato rivestimento delle spalle.  Prezzo su richiesta. www.arrital.com

Una forma a golfo per la cucina Ak_Project di Arrital che “incastona” la finestra: il bancone snack permette di consumare pasti veloci godendo della vista mozzafiato. Le ante delle basi sono in essenza Rovere Riga Naturale e il top in acciaio satinato. Le colonne attrezzate, collocate lato cucina e coordinate con i pensili nella finitura laccato Metal Rame, si trasformano in elemento separatore dalla zona living grazie al sofisticato rivestimento delle spalle. Prezzo su richiesta. http://www.arrital.com

Le basi lineari e compatte della composizione AL32 di Arrex Le Cucine mettono in evidenza le due grandi finestre con vista sulla città; le ante in HPL con telaio Bronzo sono caratterizzate da una venatura effetto marmo. La mensola in Fenix Grigio Londra con luce led integrata si innesta tra gli elementi laterali in Eucalipto Affumicato. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 351 euro + Iva. www.arrex.it

Le basi lineari e compatte della composizione AL32 di Arrex Le Cucine mettono in evidenza le due grandi finestre con vista sulla città; le ante in HPL con telaio Bronzo sono caratterizzate da una venatura effetto marmo. La mensola in Fenix Grigio Londra con luce led integrata si innesta tra gli elementi laterali in Eucalipto Affumicato. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 351 euro + Iva. http://www.arrex.it

Riprendono i colori del paesaggio che si può ammirare dalla finestra i moduli della cucina USM Haller di USM Modular Furniture: hanno la struttura caratterizzata da pannelli in metallo pieno e perforato, verniciato a polvere, nei colori USM verde, grigio e antracite e bianco puro. Sono stati aggiunti il lavabo e la rubinetteria e inseriti gli elettrodomestici, come la lavastoviglie. Prezzo su progetto. www.usm.com

Riprendono i colori del paesaggio che si può ammirare dalla finestra i moduli della cucina USM Haller di USM Modular Furniture: hanno la struttura caratterizzata da pannelli in metallo pieno e perforato, verniciato a polvere, nei colori USM verde, grigio e antracite e bianco puro. Sono stati aggiunti il lavabo e la rubinetteria e inseriti gli elettrodomestici, come la lavastoviglie. Prezzo su progetto. http://www.usm.com

Angolare la cucina Ego in vendita da Conforama che si sviluppa in una serie di basi posizionate sotto la grande finestra con un ampio e luminoso piano di lavoro. Le ante sono disponibili in 16 varianti di colore. La composizione base misura L 300 x H 216/240 cm. Prezzo 3.798 euro – 1.899 euro con Confocard (compreso lavello e cappa, esclusi gli elettrodomestici). www.conforama.it

Angolare la cucina Ego in vendita da Conforama che si sviluppa in una serie di basi posizionate sotto la grande finestra con un ampio e luminoso piano di lavoro. Le ante sono disponibili in 16 varianti di colore. La composizione base misura L 300 x H 216/240 cm. Prezzo 3.798 euro – 1.899 euro con Confocard (compreso lavello e cappa, esclusi gli elettrodomestici). http://www.conforama.it

Moderna e funzionale la composizione Frame Kitchen e Tall Units di Fantin, che è caratterizzata da elementi completamente realizzati in metallo, personalizzabili in 35 esclusive finiture cromatiche. Frame Kitchen misura L 188 x P 67 x H 89 cm. Prezzo a partire da 9.050 euro  (per la versione base a 3 moduli con ante, top in acciaio con vasca integrata, rubinetto e piano cottura a induzione). Frame Tall Units misura L 128 x P 67 x H 219 cm. Prezzo a partire da 5.124 euro (per la versione a due moduli con sole ante). www.fantin.com

Moderna e funzionale la composizione Frame Kitchen e Tall Units di Fantin, che è caratterizzata da elementi completamente realizzati in metallo, personalizzabili in 35 esclusive finiture cromatiche. Frame Kitchen misura L 188 x P 67 x H 89 cm. Prezzo a partire da 9.050 euro (per la versione base a 3 moduli con ante, top in acciaio con vasca integrata, rubinetto e piano cottura a induzione). Frame Tall Units misura L 128 x P 67 x H 219 cm. Prezzo a partire da 5.124 euro (per la versione a due moduli con sole ante). http://www.fantin.com

Nella cucina Libra di Scavolini la finestra si trasforma in un elemento decorativo e funzionale, un vero e proprio “quadro di luce”. La composizione a golfo ha le ante laccate opache Bianco Prestige in contrasto con quelle dei pensili in laccato dogato opaco Grigio Airone. Le colonne in decorativo Oriental, coordinate con il pensile con cappa integrata “Clopen”, danno vita ad una armadiatura a parete. Il piano cucina è in Gres Porcellanato Brown Earth. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Nella cucina Libra di Scavolini la finestra si trasforma in un elemento decorativo e funzionale, un vero e proprio “quadro di luce”. La composizione a golfo ha le ante laccate opache Bianco Prestige in contrasto con quelle dei pensili in laccato dogato opaco Grigio Airone. Le colonne in decorativo Oriental, coordinate con il pensile con cappa integrata “Clopen”, danno vita ad una armadiatura a parete. Il piano cucina è in Gres Porcellanato Brown Earth. Prezzo su richiesta. http://www.scavolini.com

Ha le ante Square in Pet nero opaco la cucina modulare Origina di Febal Casa che si articola intorno alla finestra incorniciandola. Il piano in Laminam Noir Desir opaco dà vita ad una superficie fluida e facile da pulire; il bancone snack con il piano in laminato Rovere Europeo completa la composizione. Prezzo su richiesta. www.febalcasa.com

Ha le ante Square in Pet nero opaco la cucina modulare Origina di Febal Casa che si articola intorno alla finestra incorniciandola. Il piano in Laminam Noir Desir opaco dà vita ad una superficie fluida e facile da pulire; il bancone snack con il piano in laminato Rovere Europeo completa la composizione. Prezzo su richiesta. http://www.febalcasa.com

Una forma a golfo per la cucina Pratica 06 di La Casa Moderna che si sviluppa sotto una finestra: è composta da una penisola con bancone snack da un lato e da un blocco colonne in nobilitato dall'altro. Il top e il bancone snack sono in laminato. Misura L 192 x P 330 x H 195/210 cm. Prezzo a partire da 7.260 euro (compresa di kit elettrodomestici, cappa, lavello e miscelatore; esclusi frigo, luci e accessori). www.lacasamoderna.com

Una forma a golfo per la cucina Pratica 06 di La Casa Moderna che si sviluppa sotto una finestra: è composta da una penisola con bancone snack da un lato e da un blocco colonne in nobilitato dall’altro. Il top e il bancone snack sono in laminato. Misura L 192 x P 330 x H 195/210 cm. Prezzo a partire da 7.260 euro (compresa di kit elettrodomestici, cappa, lavello e miscelatore; esclusi frigo, luci e accessori). http://www.lacasamoderna.com

Luminosa e fresca la composizione a portale Young di Stosa Cucine che si sviluppa anche sotto la finestra e si apre sulla zona giorno. Le basi, i pensili e le colonne sono coordinati nella finitura Artico. Lo schienale attrezzato Joy System, posizionato sotto la finestra, mette in collegamento la zona operativa con la penisola. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 150 euro + Iva. www.stosacucine.com

Luminosa e fresca la composizione a portale Young di Stosa Cucine che si sviluppa anche sotto la finestra e si apre sulla zona giorno. Le basi, i pensili e le colonne sono coordinati nella finitura Artico. Lo schienale attrezzato Joy System, posizionato sotto la finestra, mette in collegamento la zona operativa con la penisola. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 150 euro + Iva. http://www.stosacucine.com

Effetto frassino chiaro per le ante della cucina essenziale sotto la finestra di Ikea Italia: è composta da moduli  Maximera/Askersund che la rendono pratica e funzionale. Le dimesnioni contenute e lo stile nordico la rendono facile da ambientare. La composizione misura L 240 x P 60 x H 228 cm. Prezzo 862 euro (esclusi elettrodomestici). www.ikea.com

Effetto frassino chiaro per le ante della cucina essenziale sotto la finestra di Ikea Italia: è composta da moduli Maximera/Askersund che la rendono pratica e funzionale. Le dimesnioni contenute e lo stile nordico la rendono facile da ambientare. La composizione misura L 240 x P 60 x H 228 cm. Prezzo 862 euro (esclusi elettrodomestici). http://www.ikea.com

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!