Contenuti trattati
- avere l’accortezza di spegnere gli elettrodomestici al termine di ogni utilizzo, evitando quindi di lasciarli in modalità stand-by con i led di accesi;
- evitare di aprire e chiudere spesso il frigorifero;
- utilizzare la lavatrice solo a pieno carico o lavare a temperature più basse (anche a freddo);
- accendere gli apparecchi preferibilmente di notte o nelle fasce orarie a costi inferiori;
- utilizzare la lavastoviglie solo a pieno carico ed eliminare i residui di cibo prima di inserire le stoviglie per rimuovere perfettamente lo sporco;
- non aprire il forno durante il funzionamento per evitare la dispersione di calore;
- dotarsi di termostato o cronotermostato per regolare e automatizzare il funzionamento dei riscaldamenti;
- evitare di aprire le finestre quando sono accesi termosifoni o condizionatori;
- sbrinare spesso il congelatore, prevenendo la formazione di ghiaccio;
- spegnere sempre il ferro da stiro sia per la propria sicurezza che per abbassare i consumi;
- scegliere i depuratori di acqua per evitare l’utilizzo delle bottiglie di plastica;
- accendere le luci solo quando necessario e spegnerle nelle stanze dove non c’è nessuno;
- preferire sempre modelli di elettrodomestici dotati di timer e modalità di auto-spegnimento, che spengono l’apparecchio 10 minuti dopo la fine del programma impostato.
Tecnologie e funzionalità green
È possibile ad esempio optare per lavastoviglie di ultima generazione che, impostando il mix di potenza e durata del lavaggio preferito, permettono di avere un riscontro immediato relativo al consumo di acqua e di energia. Grazie a sensori intelligenti, questi apparecchi sono in grado di regolare in maniera automatica il tempo, la temperatura e l’utilizzo dell’acqua, in base al livello di sporco per ogni carico, per vivere anche il momento del lavaggio nel pieno rispetto dell’ambiente.
Alcune lavastoviglie permettono invece di eliminare anche lo sporco più ostinato senza la necessità di prelavare a mano, grazie alla capacità di rilevare e controllare il livello di sporco, mentre altri modelli dispongono di un utile sistema di autodosaggio che consente di ricaricare detersivo e brillantante una sola volta al mese, facendo così risparmiare energia, acqua e tempo. Altri ancora sono dotati di opzione NFC – near-field communication – per avere sempre sotto controllo lo stato di salute della lavastoviglie e i consumi energetici.
Elettrodomestici contro lo spreco alimentare
Tra i comportamenti consapevoli, c’è sicuramente anche quello di evitare lo “spreco di cibo”. Tecnologia e innovazione possono favorire anche una più lunga conservazione dei cibi nel tempo. In Europa 88 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate ogni anno e il 53% di questi rifiuti si accumula tra le mura domestiche. Ogni persona accumula 173 kg di rifiuti alimentari ogni anno.
Lo spreco alimentare avviene soprattutto in casa ed è dentro le mura domestiche che i consumatori possono davvero fare la differenza. Ecco perché i brand del settore hanno introdotto e implementato anche negli elettrodomestici una serie di interessanti funzioni che mettono a disposizione dei consumatori preziosi strumenti anti-spreco. Tra le novità, un frigorifero dotato di una tecnologia in grado di mantenere la temperatura uniforme e stabile e abbattere la formazione di batteri fino al 99% e dei cattivi odori fino al 60% – all’interno del comparto frigo – migliorando così la qualità dell’aria, migliorando la conservazione del cibo e rallentandone in modo naturale il deterioramento.
Foto di elettrodomestici green per il controllo dei consumi

Il sensore di movimento Philips Hue Motion Sensor di Signify è un sistema per il controllo delle luci, che non richiede l’accensione di un interruttore e non ha bisogno di nessuna installazione. Il risultato è un’illuminazione intuitiva che si adatta agli spostamenti delle persone in casa. Oltre ai numerosi vantaggi in termini di gestione delle luci, risulta molto utile quando si vuole ridurre i consumi energetici in quanto aiuta a risparmiare energia, attivando le luci solo quando necessario e spegnendole nelle aree in cui non c’è nessuno. Combinando praticità, efficienza energetica e design, rappresenta l’accessorio ideale per chi ama gestire l’illuminazione casalinga in modo facile e funzionale. Può essere accoppiato con Hue White and color ambiance Starter kit che si presenta con un assortimento di tutto l’occorrente (bridge, telecomando e due lampadine) per poter vedere in azione la luce connessa e rendere più smart la propria abitazione. Prezzo 39,90 euro. www2.meethue.com

La nuova interfaccia intuitiva QuickSelect delle lavastoviglie ad incasso Electrolux fornisce un riscontro immediato relativo al consumo di acqua ed energia. Una tecnologia innovativa che contribuisce a ridurre al massimo gli sprechi assicurando un risultato impeccabile. Basta selezionare sull’interfaccia slider la durata del ciclo ideale per ogni carico, garantendo risultati ogni volta sorprendenti. Grazie ai sensori intelligenti del programma AutoSense, invece, la lavastoviglie regola in maniera automatica il tempo, la temperatura e l’utilizzo dell’acqua in base al livello di sporco per ogni carico. In due modelli – EEZ67300L e EEZ69300L – è presente anche la funzione SprayZone, che permette all’acqua di raggiungere i punti più difficili grazie a una potente pressione per rimuovere anche le macchie più ostinate, ottimizzando la performance di pulizia del 50%. Queste lavastoviglie, inoltre, provviste del preciso ed efficiente motore Inverter, per programmi di lavaggio più brevi e silenziosi, possono essere alimentate con l’acqua calda disponibile in rete (fino a 60°C), prodotta da pannelli solari, caldaie a gas, pellets o altro . E per azzerare i consumi di energia anche in fase di stand-by, la funzione AutoOff fa spegnere in maniera automatica l’elettrodomestico dieci minuti dopo la fine del programma impostato. Disponibili in diverse capienze, da 13 a 15 coperti, e tutte in classe energetica A++ e A+++. I modelli della gamma sono EEA27200L, EEC67300L, EEQ47200L, EES47310L, EES48300L, EES69300L, EEZ67300L e EEZ69300L. http://www.electrolux.it

La nuova lavastoviglie DEN38530XAD di Beko è dotata di sistema di autodosaggio in gel adatto a qualsiasi tipo di detergente. Grazie allo speciale serbatoio, basta inserire il detergente e la lavastoviglie dosa in autonomia il corretto quantitativo in base all’esigenza di lavaggio fino a 23 cicli. Questa lavastoviglie che riduce i consumi di acqua ed energia elettrica, è dotata di display touch, 8 programmi di lavaggio e classe energetica A+++. Prezzo 699 euro. http://www.beko.com

Grazie alla tecnologia PowerClean Pro, la nuova lavastoviglie 45 cm di Whirlpool offre ottime prestazioni per combattere lo sporco più ostinato. I potenti getti orizzontali, posizionati nella parte posteriore sono stati progettati per ottenere la massima copertura all’interno della vasca e massima intensità di lavaggio senza bisogno di pretrattare o prelavare a mano. La tecnologia 6° senso, attraverso sensori intelligenti e funzionalità intuitive, assicura risultati di lavaggio di alto livello grazie alla capacità di rilevare e controllare il livello di sporco, combinando perfettamente acqua, tempi ed energia. Inoltre, adatta i parametri e le impostazioni del ciclo di lavaggio per ottenere il massimo della pulizia con il minimo consumo. Classe energetica A++. http://www.whirlpool.it

La lavatrice W1 a carica frontale modello WWV 980 WPS Passion di Miele è ideale per tenere sotto controllo i consumi. Il sistema rivoluzionario a due fasi TwinDos, ad esempio, crea e dosa automaticamente il detersivo. La funzione SingleWash lava anche un solo capo preferito in modo rapido, economico e delicato. CapDosing2 permette invece di dosare detersivi speciali, ammorbidente e additivo con delle monodosi. Il sistema PowerWash consente di lavare piccoli carichi in modo rapido e particolarmente efficiente in termini di energia. Infine, la funzione EcoFeedback consente di tenere i consumi sotto controllo e monitorare con esattezza il consumo energetico e idrico. Classe A+++. Prezzo 2.599 euro. http://www.miele.it

Il nuovo frigorifero combinato Space 400 da 75 cm di Hotpoint offre la possibilità di inserire in spazi molto piccoli un frigorifero da 400 litri di capacità senza rinunciare alle comodità, che garantiscono condizioni ottimali di conservazione e congelamento per tutti gli alimenti. Questo frigo si caratterizza per una classe energetica A+ – che consente di ridurre i consumi – e per una serie di innovazione tecnologiche uniche, come Active Oxygen che rilascia ossigeno attivo riducendo gli odori fino al 60% e la presenza di batteri fino al 99%, migliorando così la qualità dell’aria e rallentando il deterioramento dei cibi. L’Air Technology consente la circolazione dell’aria e mantiene la temperatura uniforme e stabile, preservando il livello di umidità e l’essiccazione del cibo. La Low Frost Technology è inserita invece all’interno del congelatore per prevenire la formazione di ghiaccio: grazie infatti all’evaporatore e ai ripiani in vetro c’è più spazio per conservare il cibo. Capacità totale di 400 litri. Misura L 69 x P 54,5 x H 193,5 cm. http://www.hotpoint.it

La lavastoviglie da incasso Brava (modello CDIMN 4D622SB) di Candy, in classe energetica: A+++, lava e asciuga in soli 39 minuti, in classe di lavaggio pari ad A lava in soli 24 minuti. Questo è possibile grazie al sistema ad alta pressione, una tecnologia esclusiva che concentra la massima potenza di lavaggio nel più breve tempo possibile. La funzione Add Dish consente di aggiungere piatti fino a 30 minuti da quando il ciclo è già iniziato ed ottimizzare così il ciclo di lavaggio. Il sistema Auto Open Door, invece, apre lo sportello automaticamente a fine ciclo per far asciugare più rapidamente le stoviglie e migliorare l’efficienza energetica. L’opzione NFC invece consente di avere sempre sotto controllo lo stato di salute della lavastoviglie e i consumi energetici. Inoltre, il terzo cesto e il sistema Maxi Plates sono pensati per ottimizzare la gestione dello spazio e lavare insieme tutte le stoviglie, anche le più delicate, in totale sicurezza. Prezzo 449 euro. http://www.candy.it