La cucina può essere considerata un luogo rumoroso per la presenza di numerosi elettrodomestici: frigorifero, forno, ma soprattutto lavastoviglie e cappa, che quando sono in funzione possono anche coprire il suono di campanelli, citofoni o telefoni creando innegabili disagi. Per quanto riguarda le cappe, i nuovi modelli supersilenziosi risolvono il problema riducendo l’inquinamento acustico di ben 13 decibel rispetto ai modelli più tradizionali. Producono in pratica lo stesso suono del fruscio della carta, rendendo la cucina un luogo più confortevole e piacevole in cui preparare manicaretti. Fino a 55 dB(A) di potenza sonora sviluppata, la cappa non disturba chi si trova nel locale. Alcuni di questi apparecchi silenziosi sono dotati di una tecnologia capace di combattere il rumore attraverso la trasformazione del suono: dopo aver registrato il rumore direttamente dalla fonte, creano una forma d’onda contraria che cancella quella originale, annullando quindi ogni percezione acustica. Grazie a un microfono interno, il segnale acustico originale viene misurato e decodificato in modo da emettere un output in controfase che, con un cambio della frequenza sonora verso i toni bassi, rende il rumore percepito meno fastidioso.

In acciaio inox e vetro la cappa Discorvery ACT di Faber è in grado di ridurre l’inquinamento acustico di ben 13 decibel rispetto ad apparecchi tradizionali producendo lo stesso suono del fruscio della carta. È dotata infatti dell’innovativa tecnologia Sil-K ACT, in grado di combattere il rumore attraverso la riduzione attiva del suono. Larga 90 cm ha illuminazione alogena di 20 watt e aspira fino a 1000 m3/h. Prezzo da rivenditore. http://www.faberspa.it