Dal 1 settembre 2014 gli elettrodomestici più diffusi nelle nostre case devono essere dotati di una nuova etichetta energetica con i requisiti previsti dall’UE. Con la Direttiva 2010/30/Ue “Norme sull’etichettatura del consumo energetico degli elettrodomestici e di altri prodotti connessi all’energia” (anche detta direttiva Erp), l’Unione Europea ha previsto che tutti i grandi elettrodomestici abbiano un’etichetta. Rispetto dell’ambiente e riduzione dei consumi sono gli obiettivi di fondo della nuova etichetta sugli elettrodomestici secondo la direttiva Erp a cui si affianca la direttiva Eup sempre dell’Unione europea che invece impone precisi standard di progettazione volti a ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica dei prodotti che consumano energia.
frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie e anche aspirapolvere dovranno essere immessi sul mercato dotati obbligatoriamente della nuova etichetta energetica con i requisiti standard previsti dall’UE. In particolare i nuovi aspirapolveri dovranno consumare meno e perciò dovranno avere una potenza nominale inferiore o uguale a 1600W con un consumo annuo inferiore a 62 KWh, al fine di garantire migliori performance di aspirazione rispetto a quelli commercializzati in passato.
Dal 1 settembre i requisiti minimi obbligatori dei nuovi aspirapolveri saranno: potenza inferiore a 1600W, consumo medio annuale inferiore a 62KWh/anno, performance di aspirazione su tappeto maggiore del 70%, performance di aspirazione su superficie dura maggiore del 95%. Con la nuova etichetta si permette ai consumatori di effettuare acquisti consapevoli, perché informati dettagliatamente dei consumi energetici dell’elettrodomestico che acquistano, in modo tale da poter fare confronti tra i vari modelli presenti sul mercato e scegliere in base alle proprie esigenze.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Traino con sacco: HOOVER ATHOS AT 40. Design moderno ed elegante, importante per dimensioni (5L la capacità del sacco) e caratteristiche tecniche uniche (come la tecnologia NanoPackTM che consente di ridurre l’ingombro del prodotto quando viene riposto). Grande manovrabilità anche grazie alle sue quattro comode ruote piroettanti. Potenza 700 W, classe di efficienza energetica A, Performance di aspirazione su tappeto C, Performance di aspirazione su pavimento duro A, Efficienza di filtrazione A. Disponibile in varie versioni, tra cui il modello Allergy Care dedicato a chi soffre di allergie ed il modello super accessoriato parquet e spazzola gran turbo. In mercato dal 1 settembre 2014. Prezzo consigliato al pubblico: 239,90 euro. http://www.hoover.it/index.html

Traino senza sacco: HOOVER XARION PRO XP 20. Dotato della tecnologia multiciclonica AirvolutionTM che, sfruttando tutta la potenza del sistema, permette di ottenere una pulizia veloce e profonda su tutte le superfici. Il prodotto dal design particolarmente innovativo è disponibile in diversi modelli tra cui quello Allergy care dedicato a chi soffre di allergie. Potenza 700W, classe di efficienza energetica A, performance di aspirazione su tappeto C, performance di aspirazione su pavimento duro A, efficienza di filtrazione A. Prezzo consigliato al pubblico: 229,90 euro. http://www.hoover.it/index.html