Come pulire il rame: prodotti utili e consigli

Aceto, limone, bevande alla cola e ketchup sono tutte sostanze acide che si possono usare per pulire il rame in maniera efficace, eliminando anche macchie e tracce di ossidazione. Non mancano nemmeno i prodotti specifici per la pulizia del rame, efficaci e semplici da usare.

A cura di Francesca Scarabelli
Pubblicato il 01/02/2025Aggiornato il 01/02/2025
Come pulire il rame

Il rame è un metallo malleabile dal tipico colore rossastro e grazie alle sue caratteristiche viene utilizzato in molti ambiti, compresa la produzione di pentole, stoviglie e oggetti decorativi. Si tratta però di un materiale che necessita di una pulizia regolare e accurata perché quando è esposto all’aria tende a ossidarsi dando origine alla formazione di verderame, una patina verde di sali di rame che non ha solo un impatto estetico, ma che risulta anche tossico.

Per pulire il rame si possono usare prodotti specifici per questo metallo oppure metodi fai da te che prevedono l’uso di sostanze acide, come ad esempio aceto, limone, ketchup e bevande a base di cola, spesso con l’aggiunta di sale o bicarbonato. È importante ricordarsi di non usare pagliette o spugne abrasive per non graffiare il rame e di sciacquare con abbondante acqua una volta terminate le operazioni di pulizia.

Come procedere

Uno dei metodi più rapidi e diffusi per pulire il rame velocemente consiste nel mettere in ammollo gli oggetti di questo materiale in acqua calda e aceto oppure in acqua calda e limone. Quando l’acqua si sarà raffreddata gli oggetti potranno essere asciugati con un panno morbido: risulteranno puliti e lucidi. Ci sono però situazioni in cui è necessario agire in maniera più incisiva.

Rame ossidato

Il rame è molto soggetto a ossidazione; per rimuovere questa patina in generale si può procedere con uno sostanza acida (come ad esempio l’aceto o il succo di limone), strofinandola sulla superficie con un panno morbido. Per svolgere questa operazione non bisogna usare pagliette, spazzole o spugne abrasive per non rischiare di rovinare il rame.

Annerito

Se il rame è annerito o particolarmente incrostato al punto che i rimedi più classici non funzionano, si può usare un panno inumidito con un po’ di ammoniaca con cui strofinare oggetti e stoviglie, che torneranno presto a splendere. Se l’incrostazione è particolarmente ostinata si può lasciare il rame in ammollo in acqua calda e sapone di Marsiglia per qualche ora, per poi sciacquare, asciugare bene e passare con un prodotto apposito per la pulizia del rame. Si possono inoltre usare bevande a base di cola, che con la loro acidità possono rimuovere sporcizia e tracce di ossidazione.

Metodi casalinghi

Le sostanze con cui si può pulire il rame sono molte e alcune di esse si trovano comunemente in casa o sono comunque di facile reperibilità.

Aceto e sale

Questo combinazione di ingredienti può essere usata sul rame in due modi diversi:

  • dopo aver mescolato aceto e sale, si può passare questa miscela sul rame con un panno morbido, strofinando con delicatezza per non rischiare di graffiarlo. Si può poi sciacquare e asciugare accuratamente;
  • in caso di macchie più ostinate si può far bollire una pentola d’acqua e mescolarvi mezzo bicchiere di aceto e due o tre cucchiai di sale. Dopo aver tolto la pentola dal fuoco vi si possono immergere gli oggetti in rame fino a che l’acqua non si sarà raffreddata. A questo punto il rame può essere sciacquato e asciugato con un panno morbido.

Succo di limone

Il succo di limone è efficace nel rimuovere le macchie dal rame e lucidarne la superficie. Si può quindi spremere un limone, raccoglierne il succo e passarlo con una spugna non abrasiva sugli oggetti in rame oppure passare semplicemente un limone tagliato a metà sul rame. In entrambi i casi si può aggiungere un pizzico di sale, facendo però attenzione a non strofinare con troppa energia.

Limone e aceto o bicarbonato

Il succo di limone si può unire anche ad altri ingredienti per ottenere una maggiore efficacia. Si possono quindi mescolare succo di limone e aceto bianco per poi passare la soluzione sul rame con un panno morbido; si può aggiungere anche un po’ di sale. Al termine della pulizia, si può sciacquare e asciugare.
Il limone si può unire anche al bicarbonato per ottenere un composto molto efficace su macchie e tracce di ossidazione; anche in questo caso è necessario ricordarsi di non strofinare troppo e di sciacquare al termine dell’operazione.

Aceto, farina e sale

Un metodo fai da te efficace per la pulizia del rame prevede l’uso di aceto, farina e sale. Basta mescolare sale e farina in parti uguali, poi aggiungere aceto bianco fino a formare un composto cremoso da stendere sull’oggetto, lasciandolo agire per qualche minuto. Bisogna poi sciacquare a asciugare con attenzione.

Ketchup

Il ketchup, spesso già presente in cucina, può essere efficace sul rame grazie alla sua acidità data principalmente da pomodoro e aceto. In questo caso si può passare la salsa sull’oggetto fino a ricoprirlo con uno strato sottile, lasciandolo agire per qualche minuto prima di sciacquare e asciugare.

Bevande alla cola

Può sembrare strano, ma si può pulire il rame con la Coca Cola o con bevande a base di cola che, con la loro acidità, riescono a rimuovere ogni traccia di ossidazione. Si può quindi riempire una bacinella con la bibita e immergervi gli oggetti per una mezz’ora circa, sciacquando poi abbondantemente. Non bisogna dimenticare di asciugare bene.

Prodotti utili

Ci sono alcuni prodotti specifici per il rame di sicura efficacia, che possono essere utili per pulire rapidamente questo materiale.

Febol di FILA Solutions è un prodotto dedicato alla pulizia di argento, rame, ottone e peltro. Si tratta di una soluzione pronta all'uso e facile da utilizzare: basta versarne una piccola quantità su un panno morbido e strofinarlo sull'oggetto da pulire, senza rischiare di graffiarne la superficie. www.filasolutions.com

Febol di FILA Solutions è un prodotto dedicato alla pulizia di argento, rame, ottone e peltro. Si tratta di una soluzione pronta all’uso e facile da utilizzare: basta versarne una piccola quantità su un panno morbido e strofinarlo sull’oggetto da pulire, senza rischiare di graffiarne la superficie. http://www.filasolutions.com

Smac Brilla Rame è un detergente in crema che rimuove delicatamente le macchie da questo metallo e lo protegge dall'ossidazione. Il suo utilizzo è semplice e veloce. Prezzo 19,90 euro per il kit da tre flaconi.

Smac Brilla Rame è un detergente in crema che rimuove delicatamente le macchie da questo metallo e lo protegge dall’ossidazione. Il suo utilizzo è semplice e veloce. Prezzo 19,90 euro per il kit da tre flaconi.

Starwax speciale rame, bronzo e ottone pulisce, smacchia, ravviva la lucentezza del rame con un effetto lunga durata che ritarda la ricomparsa dell'ossidazione. Si può usare su diverse superfici, ad esempio posate, pentole, vassoi, bastoni per tende e oggetti decorativi: sulle superfici lisce si può stendere con un panno, su quelle cesellate con uno spazzolino dalle setole morbide. Prezzo 10,99 euro.

Starwax speciale rame, bronzo e ottone pulisce, smacchia, ravviva la lucentezza del rame con un effetto lunga durata che ritarda la ricomparsa dell’ossidazione. Si può usare su diverse superfici, ad esempio posate, pentole, vassoi, bastoni per tende e oggetti decorativi: sulle superfici lisce si può stendere con un panno, su quelle cesellate con uno spazzolino dalle setole morbide. Prezzo 10,99 euro.

Sidol Ottone Rame Bronzo è un prodotto che riporta gli oggetti in metallo al loro splendore rimuovendo anche scolorimento, punti di contatto scuri, grasso, acqua e macchie di calcare.. Pulisce senza graffiare e protegge a lungo le superfici in maniera affidabile grazie alla cera di carnauba. Prezzo 10 euro.

Sidol Ottone Rame Bronzo è un prodotto che riporta gli oggetti in metallo al loro splendore rimuovendo anche scolorimento, punti di contatto scuri, grasso, acqua e macchie di calcare.. Pulisce senza graffiare e protegge a lungo le superfici in maniera affidabile grazie alla cera di carnauba. Prezzo 10 euro.

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!