Contenuti trattati
I muri interni delle case sono spesso esposti a vari elementi che possono macchiarli o sporcarli, come ad esempio il fumo del camino, olio e grasso in cucina, inchiostro e segni di pennarello oppure segni neri o colorati dovuti al contatto con borse, zaini, sedie o altri oggetti.
Per ogni macchia c’è un rimedio, anche se la prima cosa da fare è valutare con che tipo di pittura si ha a che fare: bianca o colorata? Lavabile o non lavabile?
Un muro dipinto con pittura lavabile, sia bianca che colorata, può essere pulito con una soluzione di acqua e sapone delicato o di acqua e bicarbonato, usando un panno ben strizzato, per poi rimuovere ogni traccia di sapone con una spugna umida.
In presenza di una pittura non lavabile, meglio limitarsi a trattare le macchie: i segni neri e le ditate possono essere rimossi con una semplice gomma per cancellare ben pulita, mentre le macchie nere, spesso dovute alla muffa, possono essere trattate con prodotti specifici oppure con una soluzione di acqua e candeggina. Per le macchie di grasso o di olio, invece, il rimedio giusto è qualche goccia di detersivo per piatti diluito in acqua calda.
Tipologie di muri
Prima di pensare a come rimuovere le macchie dai muri, bisognerebbe considerare che tipo di muro si vuole pulire, in modo da trovare il rimedio più adatto, che rimuova lo sporco senza rovinare la pittura sul muro.
Come rimuovere le macchie da un muro colorato
Rimuovere le macchie da un muro colorato può essere complicato perché la zona, una volta pulita, potrebbe risultare di un colore diverso e quindi spiccare sulla parete. Bisogna quindi agire con attenzione, stabilendo prima di tutto se il muro è stato tinteggiato con pittura lavabile, che quindi può venire a contatto con l’acqua, o con pittura non lavabile.
Se la parete non è lavabile, si può tamponare con un panno morbido e asciutto senza sfregare, mentre se la pittura è lavabile si può agire sulla macchia con un panno morbido inumidito con acqua e sapone delicato o con acqua e aceto, facendo prima una prova in una zona nascosta per vedere come reagisce la pittura sul muro. L’ultimo step è quello di sciacquare con un panno umido per rimuovere ogni traccia di sporco e di detergente.
Muro bianco, cosa fare
Per pulire e sbiancare le pareti da casa dipinte di bianco bisogna prima di tutto rimuovere tutti gli arredi appesi, come ad esempio quadri, specchi e decorazioni. A questo punto si può prima spolverare il muro con un panno asciutto o un aspirapolvere, poi passare alla pulizia vera e propria, che può differire a seconda della tipologia di pittura usata sulla parete.
Muro non lavabile
Per pulire un muro non lavabile senza rimuovere la pittura e senza lasciare aloni si può usare un detergente delicato disciolto in acqua calda. Si può immergere una spugna o un panno morbido in questa soluzione, strizzarlo bene e poi passarlo delicatamente sulla macchia da eliminare. Alla fine dell’operazione si può sciacquare con un panno pulito, avendo sempre cura di strizzarlo bene.
Muro lavabile
Se la pittura sul muro è lavabile, dopo aver spolverato la parete si procedere al suo lavaggio, tamponandola delicatamente con una soluzione di acqua calda e sapone neutro oppure di acqua e bicarbonato. Un panno umido o una spugna imbevuta di acqua e ben strizzata servirà poi a rimuovere ogni traccia di detergente.
Le tipologie di macchie
Un’altra importante valutazione da fare prima di procedere con la pulizia del muro è capire che tipo di macchia si dovrà eliminare: si tratta di semplici ditate, di macchie nere oppure di tracce di grasso o di olio? In base allo sporco da eliminare si potrà decidere il metodo e il detergente più adatto.
Macchie nere
Le macchie nere sui muri sono spesso causate dalla muffa, che a sua volta deriva da infiltrazioni d’acqua o da umidità eccessiva in casa. Avere pareti pulite e igienizzate, senza tracce di muffa, è importante per avere un ambiente sano e salubre. Ci sono diversi metodi per liberarsi dalla muffa sulle pareti. Il primo è sicuramente quello di utilizzare prodotti appositi, ma ci sono anche molti metodi fai da te:
- realizzare una soluzione di acqua e candeggina (circa una parte di candeggina e quattro di acqua), da applicare sui muri in corrispondenza delle macchie di muffa e da lasciar agire per qualche minuto prima di sciacquare con acqua pulita, aiutandosi con un panno ben strizzato. Durante l’operazione è importante proteggere le mani con un paio di guanti e ventilare l’ambiente;
- dopo aver spolverato il muro con un panno asciutto, si può passare un panno inumidito con acqua ossigenata. Al termine del trattamento il muro deve essere asciugato con il phon e poi strofinato delicatamente con una spazzola a setole morbide per eliminare ogni residuo;
- una soluzione composta da un litro di acqua e due o tre cucchiai di bicarbonato permetterà di togliere le macchie nere dal muro.
Qualunque sia il metodo scelto, è importante fare una prova su una piccola zona nascosta per controllare che non ci siano reazioni indesiderate o scolorimenti della parete.
Come pulire i muri da ditate e segni neri
Per rimuovere le ditate dai muri si può usare un secchio di acqua calda in cui disciogliere qualche goccia di detersivo per piatti. Un panno in microfibra ben strizzato può essere usato per tamponare delicatamente la parte di muro da pulire; una volta rimossa la macchia si può sciacquare con un panno umido per rimuovere ogni traccia di sapone.
I segni neri neri o colorati lasciati sui muri dallo strofinamento di scarpe o oggetti come borse, zaini e sedie possono invece essere rimossi con una comune gomma per cancellare, controllando che sia ben pulita prima di passarla sulla parete. Un’altra soluzione può essere un mix di acqua calda e aceto bianco, da applicare con un panno morbido e poi sciacquare con acqua pulita.
Macchie di inchiostro, matita o pennarello
Chi ha dei bambini in casa sa bene che in un attimo di distrazione possono trasformarsi in piccoli artisti e usare la parete come tela. Ma in ogni casa i muri possono macchiarsi di inchiostro o riportare segni di penna, pennarello o matita, particolarmente fastidiosi da rimuovere.
Uno dei prodotti più adatti è l’alcol isopropilico, da tamponare sulla macchia senza sfregare e poi da sciacquare con un panno morbido e inumidito con acqua. I segni di matita si possono invece cancellare con una gomma, rigorosamente pulita e cominciando da un piccolo angolo nascosto per verificare il risultato. Se i segni sono difficili da rimuovere si può strofinare con un panno umido intinto nel bicarbonato di sodio oppure provare con una soluzione di acqua calda e sapone di Marsiglia.
Come rimuovere le macchie di grasso e di olio
Le macchie di olio o di unto sono abbastanza comuni in cucina, in particolare nella zona vicina ai fornelli. Per eliminarli si può prima di tutto tamponare la macchia con un po’ di carta assorbente per togliere l’eccesso di unto o di grasso, poi spruzzare sopra alla macchia del detergente sgrassante o del detersivo per piatti e lasciarlo agire per qualche minuto, strofinando poi delicatamente con un panno morbido. L’ultimo step è quello di sciacquare con un panno umido e poi asciugare accuratamente.
Pareti annerite dal fumo
Se il riscaldamento di casa è affidato ad un camino o ad una stufa, la pareti potrebbero risultare annerite. Spesso si sceglie di tinteggiare nuovamente la stanza, ma prima di questa soluzione drastica si può provare a pulire i muri con un mix di acqua calda e aceto bianco, da lasciare agire per qualche minuto sulle pareti prima di sciacquare con una spugna inumidita con acqua pulita.
Tutti i metodi
Come affrontare nel migliore dei modi un muro sporco o macchiato? Molto dipende dal tipo di macchia e dalla tipologia di superficie da pulire, fattori che determineranno il prodotto da usare, anche se è sempre buona norma fare una prova su una piccola zona nascosta per verificare che non ci siano reazioni indesiderate.
Qualunque sia il prodotto scelto per pulire, per affrontare una macchia ci sono alcuni step che si possono seguire per avere un buon risultato:
- eliminare la polvere dal muro con un panno morbido e asciutto oppure con un aspirapolvere;
- tamponare la macchia con il prodotto scelto;
- sciacquare con un panno ben strizzato se il prodotto scelto lo richiede;
- asciugare accuratamente il muro.
Una soluzione universale è quella di usare acqua e sapone neutro oppure acqua e aceto, sempre usando panno morbidi, puliti e ben strizzati, ma in molti casi sono gli stessi professionisti che tinteggiano le pareti a poter suggerire il prodotto giusto per la pittura utilizzata.
Prodotti
Ci sono prodotti appositi per eliminare le macchie dai muri. Ci sono sostanze da spruzzare direttamente sulla macchia, ma anche un prodotto chiamato “gomma magica” o “gomma cancella sporco”, che può essere usata su piccole macchie di ogni genere.
L’importante è usarla inumidita con acqua fredda e senza aggiungere detergenti, facendo prima una prova in una zona nascosta perché il punto trattato potrebbe rimanere leggermente più opaco.

Mastro Lindo Gomma Magica è adatto per cancellare segni e macchie dai muri di casa. Con il suo triplo strato e la forma ergonomica, ha un’ampia gamma di utilizzi, dalle fughe delle piastrelle ai segni di matita sui muri, fino allo allo sporco e alle macchie in cucina. Prezzo 6,80 euro.

Brox Spugna Magica rimuove facilmente le macchie da muri, pavimenti e scarpe ed è adatta anche per muri bianchi e superfici delicate. Si può usare più volte per rimuovere lo sporco senza l’uso di detergenti chimici: basta inumidirla e passarla sulle superfici da pulire. Prezzo 9,99 euro.

The Pink Stuff The Miracle è un detergente spray multiuso per superfici dure che può essere usato per rimuovere macchie e sporco non solo dai muri, ma anche da stufe, lavelli, piastrelle in ceramica, docce, vernici, ottone, ruggine, mobili da giardino, PVC, forni, utensili da cucina e altro ancora. Prezzo 11 euro.

Il panno Vileda Microfibre 100% recycled è un panno in microfibra composto interamente da materiale riciclato derivante da bottiglie di plastica; è quindi un prodotto amico dell’ambiente e ideale per la pulizia della casa. Prezzo 3,89 euro. http://www.vileda.it
*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***