Come lavare le tende senza errori per averle sempre pulite e fresche

Imponenti o più leggere, giocano un ruolo importante nell’home decor e, periodicamente, necessitano di cura , affinché siano sempre pulite e fresche.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 26/03/2025Aggiornato il 28/03/2025
lavare e pulire le tende

Andrebbero lavate una o due volte l’anno, rinfrescate soprattutto con l’arrivo del caldo, approfittando delle pulizie di primavera. Sulle tende, di qualsiasi materiali e tipologia, si depositano polvere ed eventuali residui che circolano in casa, oltre a possibili macchie. In particolar modo quelle bianche tendono, a lungo andare, a ingrigirsi, mentre quelle colorate e fantasiose rischiano di perdere la vivacità dei colori.

Tipologie di tende

È opportuno innanzitutto capire quali sono i tipi di tende da interno, affinché si possa procedere con un’igienizzazione efficace.

Tende con gancetti

Sono teli appesi al bastone con dei ganci, a vista o nascosti. Per lavare questo tipo di tende adeguatamente e far sì che il tessuto non si rovini, bisogna togliere i ganci. Questi potrebbero rischiare di “bucare” la tenda, se si procede con un lavaggio in lavatrice.

A rullo

Alcuni modelli sono dotati di tessuto rimovibile, quindi basterà toglierle dal rullo e lavarle seguendo le indicazioni del produttore riportate sull’etichetta. In ogni caso è meglio togliere subito lo strato superficiale di sporco con un’aspirapolvere o una spazzola, e poi passare al lavaggio indicato.

Nel caso in cui siano tende con tessuto non rimovibile, bisogna agire direttamente sul tessuto con un panno cattura-polvere o in microfibra. È importante procedere con delicatezza per evitare che il tessuto si rovini.

Lavaggio sempre delicato

In qualunque materiale siano realizzate, per le tende si deve procedere con un lavaggio molto delicato e una centrifuga leggerissima, affinché la trama del tessuto non si rovini.

È consigliabile, per togliere lo sporco e distendere la trama, effettuare un ammollo preventivo in acqua (non calda), prima del lavaggio effettivo. Questo vale per tutte le tipologie lavabili, quindi sia quelle lisce che le tende arricciate a pieghe piatte e fisse o a onda. 

Istruzioni e metodi

Differenti sono i metodi per la pulizia delle tende, che devono sempre tenere conto del tipo di tessuto e delle indicazioni riportate sull’etichetta del produttore. Alcuni tessuti non possono affrontare un classico lavaggio in acqua, bensì vanno lavati a secco (quindi senza acqua); in tal caso è necessario rivolgersi a una lavanderia di fiducia.

In ogni caso la prima operazione da fare è sbattere bene le tende, come si fa per i tappeti, così da eliminare la polvere.

In lavatrice

Il modo più semplice e veloce per rinfrescare le tende è usare la lavatrice. Togliere i gancetti, se presenti, inserire i tessuti all’interno del cestello e non aggiungere altro.  È opportuno evitare di inserire ulteriori indumenti, in modo da pulire a fondo le tende ed evitare di estrarle troppo stropicciate.

Usare un detergente neutro, un additivo igienizzante e qualche goccia di ammorbidente, per un risultato pulito e profumato. Il lavaggio consigliato è a 40 gradi: si può usare quello per delicati, se non sono molto sporche, o per sintetici, se è da tempo che non si detergono. Per la centrifuga meglio optare per 400/600 giri, soprattutto se si possono stendere le tende all’esterno.

Lavare senza stirare

Per evitare di stirarle, conviene innanzitutto lavarle una o due alla volta, quindi senza sovraccaricare il cestello della lavatrice. Centrifugare o stropicciarle eccessivamente è un errore.

Per un risultato senza pieghe conviene farle asciugare al naturale, quindi possibilmente stenderle all’aperto oppure appenderle e far arieggiare. È opportuno scegliere una giornata ventilata affinché l’asciugatura sia più rapida ed efficace.

Lavare le tende senza toglierle

Per lavarle senza toglierle, bisogna agire direttamente sul tessuto con appositi prodotti. In caso di teli, si può sfruttare la potenza igienizzante di un pulitore a vapore, per dire addio a macchie ostinate e residui di polvere e sporco.

In caso di tende a pacchetto o a rullo non rimovibili, basta un panno in microfibra, acqua e detergente da passare delicatamente sul tessuto.

Tipo di macchie

Le tende sono sempre a rischio macchie. Queste possono essere di vario tipo, legate al cibo, alle bevande quali caffè o vino, o ai colori, come i pennarelli dei bambini.

In ognuno di questi casi è sempre opportuno pre-trattare la macchia, per ammorbidirla ed eliminarla poi successivamente con il lavaggio definitivo. Usare prodotti delicati, mai sfregare il tessuto, anche in base al tipo di tessile in questione, e rimuovere delicatamente lo sporco ostinato.

Come lavare le tende in lino

Il lino è un materiale molto elegante e naturale, ma può rovinarsi facilmente se non si prestano le dovute attenzioni. Esattamente come per i vestiti, bisogna procedere con un lavaggio molto delicato e una centrifuga leggerissima, per non rovinarne la trama. Tuttavia è utile sapere che oramai le tende sono realizzate in misto lino, per evitare l’effetto stropicciato. Per toglierle lo sporco e distendere il tessuto si consiglia un ammollo preventivo in acqua (non calda).

Come lavare le tende bianche ingrigite

Col tempo le tende bianche, o chiarissime, tendono a diventare grigie. In questo caso si possono aggiungere dei rimedi casalinghi o adoperare dei prodotti appositamente studiati per sbiancare le tende. L’uso del bicarbonato, da inserire insieme al detergente per la lavatrice, o in alternativa l’acido citrico.

Pulire le tende da sole

Ben più difficoltoso è il lavaggio delle tende da sole. In genere si procede con una pulizia senza staccarle, perché rispetto a quelle da interno sono più rigide e soprattutto più grandi, quindi non è semplice inserirle in lavatrice. Con un bastone e un panno, da bagnare in una bacinella con acqua calda e detersivo per lavatrice, magari al sapone di Marsiglia, si può procedere con la pulizia dall’alto verso il basso.

Prodotti

Diversi sono i prodotti utili, alcuni dei quali appositamente formulati per la pulizia delle tende di casa.

Nuncas propone come detergente il suo Tende 1, un lava-tende specifico da usare a mano o in lavatrice, per rimuovere l’ingiallimento e detergere i tessuti. Prezzo: 9 euro. https://nuncas.com/

Nuncas propone come detergente il suo Tende 1, un lava-tende specifico da usare a mano o in lavatrice, per rimuovere l’ingiallimento e detergere i tessuti. Prezzo: 9 euro. https://nuncas.com/

Tende 2 è l’additivo di Nuncas per ravvivare i tessuti, da usare al posto dell’ammorbidente, per dare consistenza e proteggere i tessuti. Prezzo: 9,60 euro. https://nuncas.com/

Tende 2 è l’additivo di Nuncas per ravvivare i tessuti, da usare al posto dell’ammorbidente, per dare consistenza e proteggere i tessuti. Prezzo: 9,60 euro. https://nuncas.com/

Per far tornare le tende brillanti e bianchissime Nuncas offre il suo additivo sbiancante liquido appositamente studiato per un risultato candido e professionale. Prezzo: 8,30 euro. https://nuncas.com/

Per far tornare le tende brillanti e bianchissime Nuncas offre il suo additivo sbiancante liquido appositamente studiato per un risultato candido e professionale. Prezzo: 8,30 euro. https://nuncas.com/

Per pulire le tende con tessuto non rimovibile si possono usare i delicati panni in microfibra di Vileda della linea Ultra Fresh, con trattamento antibatterico. Prezzo: 3,99 euro. https://www.vileda.it/

Per pulire le tende con tessuto non rimovibile si possono usare i delicati panni in microfibra di Vileda della linea Ultra Fresh, con trattamento antibatterico. Prezzo: 3,99 euro. https://www.vileda.it/

Da Mellerud un detergente specifico per tende da sole, efficace anche contro gli strati di ossidazione. Prezzo: 13 euro su amazon.it

Da Mellerud un detergente specifico per tende da sole, efficace anche contro gli strati di ossidazione. Prezzo: 13 euro su amazon.it

Marbec propone una soluzione smacchiante specifico per la pulizia di tutti i tessuti di tende e gazebo, per un risultato professionale e sorprendente. Prezzo: 14,19 euro su amazon.it

Marbec propone una soluzione smacchiante specifico per la pulizia di tutti i tessuti di tende e gazebo, per un risultato professionale e sorprendente. Prezzo: 14,19 euro su amazon.it

Per una pulizia approfondita, che elimina sporco e batteri, c’è il pulitore a vapore di Polti, il famoso Vaporetto per igienizzare tutti i tessuti di casa, tende incluse. Prezzo: 169 euro in sconto tra le offerte di primavera 2025 su amazon.it

Per una pulizia approfondita, che elimina sporco e batteri, c’è il pulitore a vapore di Polti, il famoso Vaporetto per igienizzare tutti i tessuti di casa, tende incluse. Prezzo: 169 euro in sconto tra le offerte di primavera 2025 su amazon.it

 

 

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 3 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!