Contenuti trattati
Lucidi o opachi, i mobili bianchi necessitano di cura e manutenzione affinché siano sempre brillanti e luminosi. Possibili rischi sono ingiallimento, perdita di lucentezza, soprattutto se lucidi, ma anche aloni e ditate. Inoltre, a seconda del materiale, lo sporco può “insinuarsi” in profondità.
Come sono fatti i mobili bianchi
Quando si parla di arredamento bianco, al di là dell’esatta sfumatura (se bianco ottico, burro, candido come la neve o tendente al crema/avorio) è sempre necessario eseguire una pulizia corretta affinché il colore non si alteri. Sporco e polvere possono, infatti, rovinarne la superficie di qualsiasi tipo di materiale chiaro.
I mobili bianchi possono essere, per esempio, in:
- impiallacciato (con rivestimento in vero legno) laccato bianco (opaco – se a poro aperto, con venature del legno visibili – o lucido)
- nobilitato con rivestimento melamminico
- laminato
- pet, rivestimento polimerico green e riciclabile
Laminato e melamminico sono due rivestimenti utilizzati per “nobilitare” (rivestire, rifinire) un pannello di legnoso (truciolare, mdf.. ). La differenza è soprattutto nello spessore e quindi nella resistenza: il laminato è più spesso e resistente. Per saperne di più leggi gli articoli sulle cucine in laminato o in melamminico o in generale sui materiali dei mobili della cucina.
Problemi comuni
In genere i mobili vanno puliti con un panno e dell’acqua. Con una semplice passata, purché la pulizia sia periodica, non si correrà il rischio di particolari problemi. Tuttavia lo sporco può accumularsi, l’arredo può sporcarsi per cause varie e anche tempo e luce solare possono “ledere” la superficie del mobilio.
I mobili bianchi sono, dunque, belli da vedere in qualsiasi finitura ma è opportuno manutenerli adeguatamente affinché problemi di varia natura, che alterino il rivestimento. Il candore, infatti, rischia di essere compromesso da problemi quali: ingiallimento, opacità, sporco e polvere ma anche segni evidenti come ditate e manate – visibili anche sui mobili effetto legno – e aloni, che possono essere lasciati, ad esempio, da gocce d’acqua non asciugate correttamente e in breve tempo.
Cosa fare con lo sporco ostinato
Quando si accumula lo sporco o è particolarmente difficile da rimuovere, bisogna preferire soluzioni diverse dalla semplice acqua tiepida. In tal caso torneranno utili sgrassatori e detergenti delicati, un panno in microfibra e un po’ di forza di gomito, soprattutto se bisogna sbiancare macchie, ditate o ingiallimenti.
Dopo aver rimosso la polvere con uno spolverino, prendere un panno in microfibra leggermente inumidito e spruzzare uno sgrassatore delicato, anche dall’effetto sbiancante. Strofinare sulle macchie o su tutta la superficie, se serve, e asciugare. Ripetere l’operazione, se necessario.
Al posto dello sgrassatore è possibile anche preparare una miscela con acqua tiepida e sapone di Marsiglia in scaglie, da sciogliere all’interno di uno spruzzino pulito. Vaporizzare il prodotto sul panno o per maggiore efficacia sulla macchia da trattare, strofinare e asciugare con un panno pulito, soprattutto in caso di mobili bianchi lucidi.
Prodotti utili
Il panno in microfibra è, dunque, essenziale per la corretta pulizia dei mobili bianchi, come per la pulizia delle porte di casa. In aggiunta servono anche, acqua a parte, sgrassatori delicati ma efficaci o sapone di Marsiglia per fare tornare il bianco brillante, per superfici come nuove.

Il famoso sgrassatore universale di Chanteclair è tra i prodotti più efficaci per togliere macchie e aloni e far risplendere i mobili. Prezzo: 5,99 euro per 1 spray con 2 ricariche su amazon.it

Nella linea di sgrassatori Nuncas c’è Casa9 Detergente spray multiuso, studiato per la pulizia quotidiana anche dei mobili. Prezzo: 6,45 euro. https://nuncas.com/

Livax è uno spray di Nuncas per prendersi cura delle superfici in legno. Si tratta di un latte detergente adatto a tutti i tipi di legno che assicura pulizia ma anche nutrimento e protezione delle superfici. Prezzo: 9,45 euro. https://nuncas.com/

L’alternativa allo spray già pronto è diluire delle scaglie di sapone di Marsiglia in acqua calda/tiepida. È utile Marsiglia, il sapone da bucato di origine naturale di Spuma di Sciampagna. Prezzo: 1,20 euro su amazon.it

Tra i migliori panni per togliere polvere e sporco c’è il Vileda Actifibre Soft, delicato e pratico. Prezzo: 3,99 euro. https://www.vileda.it/
*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***