Come pulire i mobili in legno della cucina

Si possono usare prodotti specifici oppure ingredienti naturali come olio d'oliva, aceto bianco, succo di limone e cera d'api: le superfici in legno risulteranno pulite, lucide e nutrite.

A cura di Francesca Scarabelli
Pubblicato il 04/02/2025Aggiornato il 05/02/2025
mobili della cucina in legno

I mobili in legno per la cucina non passano mai di moda: con le loro venature, il colore caldo e la robustezza costituiscono un arredo elegante e duraturo. Questo materiale richiede però cure e attenzioni perché viene sottoposto quotidianamente a vapore, schizzi, tracce di grasso e di unto contenuti nei cibi che si cucinano, che possono lasciare macchie e aloni sulla superficie.

È quindi necessaria sia una pulizia quotidiana con un semplice panno in microfibra inumidito, sia una pulizia periodica più approfondita che può essere effettuata con prodotti specifici per la cura del legno oppure con ingredienti naturali come aceto, olio d’oliva, succo di limone o cera d’api.

Tipologie di mobili in legno

Non c’è una sola tipologia di mobili in legno. Una delle prime distinzioni da fare è quella tra ante della cucina in legno a poro aperto o laccate. Le finiture a poro aperto, quindi esteticamente non lisce, sono in genere più resistenti e mostrano meno macchie, aloni e segni di usura. In questo caso la pulizia può essere leggermente più incisiva, mentre le ante in legno laccato o liscio devono essere pulite in maniera più delicata ma più spesso perché mostrano maggiormente macchie e tracce di sporcizia. Si può usare un semplice panno inumidito oppure detergenti neutri non aggressivi.

Si può poi ricorrere a diversi tipi di materiale per le cucine in legno:

  • legno massello, estratto dalla parte più interna del tronco dell’albero. È caratterizzato da durezza, resistenza e grande valore estetico;
  • impiallacciato, una tecnica che consiste nel ricoprire una struttura di legno meno pregiato con uno strato di essenza pregiata;
  • MDF (Medium-density fibreboard, cioè pannello di fibra di media densità): si tratta di un materiale ottenuto da fibre di legno compattate tramite pressatura e appositi leganti. Un’alternativa è il truciolare, costituito da trucioli di legni sottoposti ad una forte pressione per compattarli. Sono materiali molto robusti e resistenti ad acqua e umidità;
  • multistrato, formato da lamine di legno sovrapposte; i vantaggi consistono in stabilità, robustezza e possibilità di personalizzazione.

Qualunque sia la tipologia di legno scelta, i mobili della cucina costruiti con questo materiale dovranno essere sottoposti ad una pulizia periodica (se non quotidiana) e ad una pulizia più approfondita da effettuare di tanto in tanto.
La pulizia frequente serve per pulire i mobili in legno della cucina anche tutti i giorni senza rischiare di danneggiarli. Si può procedere con un semplice panno in microfibra inumidito con acqua oppure con una soluzione di acqua e aceto, aggiungendo eventualmente un paio di cucchiai di sapone neutro. Dopo aver passato la soluzione su tutte le superfici con movimenti circolari nel caso delle ante laccate o seguendo le venature del legno per quelle a foro aperto, si può asciugare con un panno in cotone.

Per una pulizia più profonda e per lasciare i mobili in legno lucidi e nutriti si può invece optare per una pulizia periodica con un detergente specifico per il legno a base di olio. L’importante è scegliere un prodotto di buona qualità per mantenere a lungo la bellezza naturale del legno. Si devono seguire attentamente le indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto scelto, ma in genere bisogna passare l’olio sulle ante con un pennello dalle setole morbide, lasciar agire per un’ora circa e poi rimuovere il prodotto in eccesso strofinando con un panno in lana. Per un risultato perfetto, questa operazione andrebbe ripetuta una seconda volta con un altro panno in lana pulito.

Pulizia dei mobili della cucina in legno di noce

Anche in questo caso, la prima cosa da fare è spolverare i mobili per poi passare un panno umido; se ci sono macchie, aloni o tracce di grasso si può aggiungere all’acqua un po’ di aceto bianco e qualche goccia di sapone neutro, in modo da sgrassarlo in modo efficace ma delicato. Si può poi passare periodicamente con un prodotto per il legno a base di olio che lo lucidi e lo nutra a fondo.

Mobili antichi in legno

Per la pulizia dei mobili antichi in legno bisogna procedere con maggiore cautela, ma l’operazione sarà comunque semplice e potrà essere effettuata con prodotti che nella maggior parte dei casi si trovano comunemente in casa. Dopo aver spolverato le superfici in legno con un panno morbido appena inumidito, si può preparare una soluzione con una parte di aceto bianco e tre parti di olio di oliva o di olio di lino, da passare sul legno insistendo nei punti in cui è più sporco. Questo rimedio rimuoverà anche lo sporco più ostinato senza rischiare di danneggiare le finiture.

Come pulire i mobili di legno con prodotti naturali

Oltre ai prodotti specifici per i mobili in legno, ci sono molti rimedi casalinghi per pulire e curare il legno. In genere offrono buoni risultati, ma è sempre consigliabile fare prima un test su una piccola zona nascosta per assicurarsi che non ci siano reazioni indesiderate.

Aceto e olio di oliva

L’aceto è uno sgrassante naturale e serve anche a disinfettare le superfici, mentre l’olio può nutrire e curare il legno. Si può quindi mescolare una parte di aceto con tre parti di olio d’oliva e passare questa soluzione sulle superfici con delicati movimenti circolari o seguendo le venature del legno per rimuovere sporcizia e aloni e lasciare il legno lucido e nutrito.

Olio d’oliva e succo di limone

Tra i prodotti naturali per pulire i mobili della cucina in legno ci sono anche olio d’oliva e succo di limone. Si può quindi creare una soluzione mescolando questi due ingredienti in parti uguali; dopo aver spolverato i mobili, si possono strofinare con un panno morbido inumidito con olio e limone, senza esagerare con le quantità e senza usare spugnette abrasive. Dopo questa operazione si può passare la superficie con un panno di lana per lucidarla e rimuovere l’eccesso di prodotto.

Cera d’api

La cera d’api è un prodotto naturale molto usato per pulire e lucidare il legno in profondità senza rischiare di rovinarlo. Può essere utile anche per sigillare piccole crepe e imperfezioni del legno e per proteggerlo nel tempo. La cera d’api si può trovare già diluita, da usare in gocce, oppure allo stato solido da sciogliere a bagnomaria. Si può passare sul legno con l’aiuto di una spazzola a setole morbide, non prima di aver accuratamente spolverato il mobile. L’eccesso di prodotto può essere eliminato con un panno in lana dopo una decina di minuti.

Prodotti

Ci sono molti prodotti specifici per mantenere le superfici in legno sempre pulite, lucide e ben nutrite per prolungarne la bellezza nel tempo.

Formula Legno di FILA Solutions è un trattamento polish per la manutenzione quotidiana di mobili, porte, ripiani e oggetti d’arredo in legno: pulisce, nutre e dona splendore alle superfici in legno verniciato e naturale, ravvivandone la naturale brillantezza. È facile da applicare e si asciuga molto velocemente. www.filasolutions.com

Formula Legno di FILA Solutions è un trattamento polish per la manutenzione quotidiana di mobili, porte, ripiani e oggetti d’arredo in legno: pulisce, nutre e dona splendore alle superfici in legno verniciato e naturale, ravvivandone la naturale brillantezza. È facile da applicare e si asciuga molto velocemente. http://www.filasolutions.com

Nuncas Livax Mobili&Design Latte Detergente Legno è un’emulsione a base di cera d’api e olio paglierino adatta per la pulizia quotidiana di tutte le superfici in legno, verniciate e non verniciate. Rimuove efficacemente le macchie, anche quelle grasse, e tutte le impronte lasciando la superficie lucida e protetta. Asciuga in fretta senza ungere e senza lasciare aloni. Prezzo 8,10 euro.

Nuncas Livax Mobili&Design Latte Detergente Legno è un’emulsione a base di cera d’api e olio paglierino adatta per la pulizia quotidiana di tutte le superfici in legno, verniciate e non verniciate. Rimuove efficacemente le macchie, anche quelle grasse, e tutte le impronte lasciando la superficie lucida e protetta. Asciuga in fretta senza ungere e senza lasciare aloni. Prezzo 8,10 euro.

Pipihua Beeswax è una cera d'api per mobili incolore, adatta per la pulizia, la cura e la protezione del legno per interni ed esterni. Ravviva i colori, rimuove le macchie e leviga piccoli graffi, formando inoltre una patina protettiva che protegge il legno da odori, macchie e umidità. Prezzo 14,99 euro.

Pipihua Beeswax è una cera d’api per mobili incolore, adatta per la pulizia, la cura e la protezione del legno per interni ed esterni. Ravviva i colori, rimuove le macchie e leviga piccoli graffi, formando inoltre una patina protettiva che protegge il legno da odori, macchie e umidità. Prezzo 14,99 euro.

Colors 8+1 Pz 100% Microfibre di Vileda sono morbidi panni in microfibra di dimensioni 30 x 30 cm, adatti anche per la pulizia dei mobili in legno. Sono molto resistenti, inoltre i loro diversi colori consentono di distinguerli per dedicarli ad un utilizzo preciso. Sono lavabili in lavatrice a 60° C. www.vileda.it

Colors 8+1 Pz 100% Microfibre di Vileda sono morbidi panni in microfibra di dimensioni 30 x 30 cm, adatti anche per la pulizia dei mobili in legno. Sono molto resistenti, inoltre i loro diversi colori consentono di distinguerli per dedicarli ad un utilizzo preciso. Sono lavabili in lavatrice a 60° C. http://www.vileda.it

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!