Cartoncini colorati, mascherine sagomate (a forma di foglie in questo caso, ma si può scegliere un soggetto a tema) matite e forbici: basta poco per decorare la tavola con un’accattivante stile jungle, anche una semplice tovaglia bianca, magari per anticipare in allegria il mood estivo. Un’idea fai da te a costo ridotto, eco-friendly e alla portata anche dei più piccoli, che potranno in un momento di svago partecipare al decoro creativo.
Il primo step della decorazione è procurarsi dei cartoncini sostenuti, con superficie liscia o ruvida. In alternativa, si possono utilizzare anche scampoli di tessuto. Poi vanno scelti i motivi, ritagliandoli o fotocopiandoli da un giornale, un libro o scaricando le immagini da internet. Fatto questo, i passaggi per arrivare al risultato finale sono davvero semplici. Un suggerimento: per ottenere una composizione cromaticamente gradevole e bilanciata: meglio combinare massimo tre colori.
L’idea in più? Il decoro double-face, da realizzare incollando due cartoncini di colore differente.

Il lavoro finito. In foto, sedie Seleri in faggio laccato verde menta di Zilio A&C (www.zilioaldo.it). E bicchieri di Leonardo (www.leonardo.de).
Un consiglio. Per tagliare con maggiore precisione si possono utilizzare il cutter o (per i più esperti) il taglierino bisturi. Sono attrezzi che permettono di ottenere incisioni perfette, ma richiedono particolare manualità.
Inoltre, per non rovinare la superficie d’appoggio, meglio utilizzare appositi tappetini da taglio.
Un’idea in più. Per donare alle foglie un aspetto tridimensionale, basta dipingere le venature con colori ad acquerello o pastelli a cera, scegliendo un colore di una tonalità più scura rispetto a quella della base.
Materiale occorrente
- fogli A4 bianchi e colorati o cartoncino colorato 50 x 70 cm nei toni del verde scuro, bluette e azzurro;
- cutter e forbici;
- matita;
- fotocopie
- cordino colorato
Decorare la tavola: fai da te step by step

Per realizzare le mascherine le immagini delle foglie si possono recuperare online: si dimensionano nella misura desiderata, si stampano e si ritagliano.

Procedere in questo modo fino a ottenere il numero di foglie desiderato (nei diversi formati per movimentare l’effetto) utilizzando forbici ben affilate e aiutandosi con le forbicine per rifinire meglio le parti più piccole o difficili da tagliare.

Seguendo le stesse indicazioni, riportare le sagome delle altre foglie sui diversi cartoncini. Si può scegliere un colore per ogni soggetto o posto tavola oppure, per dare più brio all’insieme, impiegare fogli di colore differente per uno stesso motivo.

Conviene scegliere foglie di diverse misure: quelle più piccole sono perfette per ottenere originali portatovaglioli legandole, per esempio, con un filo di spago grezzo; oppure come cartoncini segnaposto, su cui scrivere il nome.
O anche solo per impreziosire la tavola.
Foto di Andrea Baguzzi
Alternativa. Se si vuole rendere la superficie più resistente, al cartoncino si può sovrapporre (prima di tagliare la sagoma) un foglio di plastica adesiva trasparente.

Il rotolo adesivo in polipropilene trasparente è adatto per ricoprire superfici in carta. Di Balmar 2000/Amazon (www.amazon.it) largo 45 cm e lungo 2 metri, costa 7,49 euro.
Tratto da Cose di Casa cartaceo, settembre 2020