Da sempre tecnica preziosa e raffinata, adatta soprattutto ad ambienti classici, la decorazione foglia oro vive oggi un momento di particolare attenzione. Perché l’oro è di gran moda e perché a Natale siamo immersi in un’atmosfera tutta oro.
La doratura a foglia o decorazione foglia oro è una tecnica antica, resa però facile ed economica dai prodotti moderni. Con i fogli di similoro e una colla specifica si possono impreziosire anche i mobili più anonimi. Nel nostro caso, abbiamo convertito un comunissimo sgabello in un comodino.
Questo tipo di doratura è molto resistente ma per proteggere ulteriormente il piano si può far tagliare un vetro a misura oppure passare una o due mani di vernice finale all’acqua opaca, anche se quest’ultima attenua un po’ il contrasto tra la finitura opaca del legno e quella brillante dell’oro.
Clicca sulle immagini per vederle full screen
- Sgabello in betulla
- Foglia in similoro
- Missione all’acqua
- Stampe o disegni di foglie di varie dimensioni
- Carta grafite
- Matita o penna
- Nastro carta
- Piattino di plastica
- Pennello sintetico a punta tonda (n. 2) e pennello di setola con punta grande
- Vetro tagliato a misura per protezione (facoltativo) oppure vernice di finitura all’acqua opaca (facoltativa).

Dopo aver pulito bene la superficie da decorare, fissate le stampe o i disegni con nastro carta e riportate i disegni sul piano, aiutandovi con la carta grafite.

In un piattino o un bicchiere versate poca missione all’acqua già pronta all’uso e con il pennello a punta fine ripassate le linee delle foglie. Tirate bene la colla con il pennello per non lasciare accumuli che creerebbero spessori.

Passate bene la colla anche sul bordo del piano, facendo attenzione a non creare gocce. Lavate subito e bene tutti i pennelli con l’acqua, altrimenti saranno da buttare. Attendete i tempi di posa scritti sulla confezione (almeno 15 minuti) ma, per essere sicuri che sia pronta, potete regolarvi toccando le parti con la colla. Al tatto devono risultare asciutte ma molto appiccicose.

La foglia d’oro è talmente leggera che dovete usarla in ambienti chiusi e privi di correnti d’aria. Ricoprite con la foglia tutte le parti su cui avete passato la colla, facendola aderire bene con le dita.

Una volta che avete ricoperto tutti i disegni, passate delicatamente il pennello di setola su tutta la foglia d’oro e fate asciugare per mezz’ora.

Usando sempre il pennello di setola, cominciate a passarlo energicamente su tutte le parti ricoperte d’oro. Continuate senza preoccuparvi di rovinare la doratura fino a che non vedrete affiorare i decori.
Lavoro di Samantha Ceccobelli, http://samanthaceccobelli.jimdo.com