Contenuti trattati
Come realizzare portacollane fai da te con pezzi di cornici
Con degli scarti di cornici di legno di varie forme e colori, si possono realizzare un portacollane utile ed elegante. In questo caso, si è scelto di dipingere le cornici di bianco per far risaltare le collane e giocare solo con le decorazioni delle cornici. Ma si può anche arredare un’intera parete con pezzi di vecchie cornici di colori e spessori diversi a cui appendere collane, bracciali, borse, chiavi, sciarpe e giacche. In un ingresso o nella cabina armadio.
Materiale occorrente
- Pezzi di cornici di legno
- Colore acrilico bianco + vernice di finitura all’acqua opaca
oppure
- Smalto bianco opaco all’acqua
- Pennello sintetico piccolo piatto
- Chiodini e martello
- Attaccaglie con chiodini
- Alcool e panno
- Carta vetrata 360 (facoltativa)
Foto realizzazione portacollane fai da te

Da un corniciaio, procuratevi dei pezzi di cornici di legno di vario tipo. Se siete fortunati, il corniciaio potrebbe anche regalarvi degli scarti inutilizzabili.

Se usate lo smalto all’acqua, passate due mani di colore facendo asciugare la pittura almeno 4 ore tra una mano e l’altra. Con lo smalto non è necessario passare la vernice protettiva. Se vi piace lo stile decapato, carteggiate leggermente la cornice dipinta finché non affiorerà il colore sottostante.

Se usate il colore acrilico, il procedimento è lo stesso ma alla fine dovrete passare una mano di protettiva (Foto 4). Tirate bene la vernice trasparente con il pennello per evitare accumuli negli incavi della cornice.