Per la maggior parte di noi, Natale vuol dire addobbi: per l'albero, il presepe, la tavola... per una mensola. Ma anche, perché no, per le finestre! Ecco come realizzare da sé una decorazione adesiva. »
Quale calendario dell'Avvento fai da te potevamo proporvi, noi che che ci occupiamo di arredamento e ristrutturazioni? Ovviamente uno a forma di casetta! Scopri come realizzarlo. »
Un fai da te, facile e divertente, che si può fare anche con i bambini e che può per esempio diventare un quadretto da regalare, magari ai nonni per Natale da parte dei piccoli di casa. »
Tecnica di ricamo generalmente su tela o su canovaccio, il punto croce può rendere speciale anche una seduta che racconti i segni del tempo. Seguendo, passo dopo passo, semplici istruzioni. »
Per dipingere le pareti con un effetto un po' speciale, ci sono tante tecniche. Ecco procedimento e strumenti necessari per una finitura matt, effetto bitonale, simile a quello di tanti tipi di carta da parati. »
La possibilità di riciclare le perline per un piccolo fai da te è un lavoro che farà forse contente quelle mamme che ambiscono a riportare un po' di ordine nella cameretta dei figli. Ecco come decorare due bicchieri e trasformarli in portacandele.
»
Per rinnovare il look di una stanza basta rinfrescare anche una sola parete. E per ottenere risultati sorprendenti (e low cost) bastano semplici ausili: nastro adesivo e pitture murali. »
Avete in solaio un tavolino o un comodino in una finitura legno che non vi piace più o non si abbina ai colori e alle essenze della vostra attuale casa? Potete decorarli effetto rame ossidato. »
Ecco un'idea per regalare alla parete un effetto 3D che ricorda un separé. Protagonista il magico washi tape, lo scotch riposizionabile superdecorativo. »
Moltissimi in tempo di quarantena si sono dati al fai da te. Tra i lavori più facili e soddisfacenti, da sempre, c'è proprio quello della verniciatura di vecchi mobili. Anche di quelli per balcone e giardino, che con un restyling di colore possono tornare a nuova vita. »
Una stessa mascherina (stencil) può essere utilizzata per decorare con metodi diversi muri, stoffe, mobili... Vediamo come si eseguono la tecnica a pennello, quella con pennello a tampone su stoffa e quella con tampone di gommapiuma. »