Con il ritorno della carta da parati è tornata di grande attualità la decorazione floreale e non solo. Che, oltre a essere protagonista delle nuove tappezzerie, è realizzabile anche con il fai da te dipingendo a mano o utilizzando stencil. Ecco una proposta per dare un nuovo look a una vecchia porta, così come anche alle ante di mobili e armadi.
Si può decidere di mimetizzare la porta rivestendola con la stessa tappezzeria della parete oppure di metterla in risalto con una carta molto decorativa su una parete a tinta unita ma coordinata. Se si ha un po’ di dimestichezza con colori e pennelli, si può ottenere un risultato ancora più personalizzato.
Ispirati dal pattern di una carta da parati, abbiamo decorato una porta a scorrimento in legno grezzo.
Gallery: decorazione floreale a mano o a stencil – gli step del fai da te
Materiali occorrenti
- Porta in legno grezzo
- Fondo all’acqua per legno
- Pennello piatto di setola da 4 cm e pennello sintetico a punta tonda piccolo
- Colori acrilici in 4 tinte a scelta (verde salvia per il fondo; avorio, rosa e viola per i fiori)
- Stampe di sagome di fiori
- Carta copiativa
- Matita
- Nastro carta
- Carta vetrata 240
- Vernice finale all’acqua opaca o spray protettivo

Proteggete la pittura della pittura con uno spray opaco, soprattutto in corrispondenza dei punti soggetti a maggiore usura

Nel caso in cui la porta fosse già dipinta, bisogna carteggiare fino a togliere tutta la vernice, meglio se usando una levigatrice e una mascherina di protezione. Pulite bene con un panno umido per togliere tutta la polvere.

Proteggete le parti metalliche con il nastro carta e passate una mano di fondo all’acqua con la pennellessa su tutta la porta, bordi compresi. Fate asciugare almeno un’ora e carteggiate con la carta vetrata sottile.

Dipingete tutta la porta con due mani di colore di fondo (verde salvia) diluito con poca acqua. Fate asciugare sempre bene e carteggiate leggermente dopo ogni mano di colore.

Ripetete questa operazione per almeno 3 volte e dipingete questi fiori di viola. Fate asciugare bene, aiutandovi con un phon.

Usate gli stessi disegni per riprodurre i fiori rosa, posizionando le stampe più in alto e più in baso rispetto ai fiori marroni, e dipingeteli con l’acrilico salmone.
http://samanthaceccobelli.jimdo.com