Contenuti trattati
Un relooking in piena regola per un vecchio tavolo rotondo scovato in un mercatino dell’usato, una soluzione perfetta per chi vuole risparmiare. Ma anche per chi è appassionato di fai da te e decorazione e ama mettere mano a vecchi mobili o accessori, magari da tempo abbandonati in cantina o rotti.
Ridipingere un mobile che non piace più è una scelta al risparmio ma anche un’operazione a basso impatto ambientale: rinnovare un arredo ancora in buono stato e perfettamente in buono stato può trasformarlo in un oggetto di tendenza.
Materiale occorrente
- vecchio tavolo rotondo di recupero
- colore primer bianco, bianco smalto opaco o satinato
- cera per mobili
- pennelli a punta piatta
- rullo per pittura
- pennellessa
- carta vetrata a grana media
- panno di stoffa pulito
- lana d’acciaio
- nastro adesivo washi tape
I passaggi del fai da te
Consigli in più
Un consiglio: rivestite le parti in ferro del tavolo con alcuni nastri di carta adesiva, un accorgimento utile per decorare senza sporcarle.
Un trucco: la lana d’acciaio viene solitamente impiegata con mano leggera per tirare la cera e lucidarla. L’impiego della cera rende la superficie impermeabile, la si può rinnovare occasionalmente così da ripristinare l’effetto lucido.
Un’alternativa: al posto del washi tape si possono realizzare le strisce con la pittura a smalto, proseguendo nella decorazione anche sulle quattro gambe del tavolo.
Il tavolo finito
Carta da parati Woods di Cole&Son https://cole-and-son.com/products/woods/ distributore per l’Italia B&B Distribuzione https://bbdistribuzione.it/