Riciclare per costruire: la sedia, che ci presenta la nostra lettrice Mariangela B., si ispira per la forma a quella di Savonarola e per i colori all'astrattismo De Stijl. Ed è fatta con il cestello di una vecchia lavatrice. Un fai da te che sarà esposto al Fuorisalone in via Tortona a Milano! »
Con tessuti di recupero, la nostra lettrice Lia M. ha realizzato i suoi strofinacci e tovagliette decorati. Perfetti per i bambini, ma simpatici da usare in cucina da tutta la famiglia. »
Bastano dei piccoli particolari a personalizzare la stanza dei bambini. Ecco come la nostra lettrice Lucia G., che ama il mare e lo ricrea nella sua casa il più possibile, ha realizzato un fermatenda a forma di cavalluccio marino per la cameretta dei suoi figli. »
Un contenitore con ante per il soggiorno è stato ridipinto e attualizzato con una vernice effetto metallo e con un decoro stilizzato. La nostra lettrice Tiziana N. ci spiega come ha fatto.
»
Per la nostra rubrica "I tuoi lavori diventano protagonisti", Elisabetta mostra le originali luci che ha creato per casa sua, recuperando dei profili di legno ridipinti. »
Come nascondere quadro elettrico e allarme a vista? Ce lo spiega la nostra lettrice Tiziana G. con il suo semplicissimo fai da te, dall'effetto assicurato. »
Fare bella la casa spendendo poco: per la nostra iniziativa "I tuoi lavori diventano protagonisti" Loti T. ci spiega come ha realizzato il suo quadro "floreale". »
Del fil di ferro e una fettuccia di stoffa possono diventare un divertente e originale paralume. Lo spiega a "I tuoi lavori diventano protagonisti" Isabella S. »
Riciclare, illuminare, contenere ed esporre: Il fai da te di Luca C. assomma tutte queste caratteristiche. Per la nostra iniziativa "i tuoi lavori diventano protagonisti" ci presenta la sua lampada. »
Per la nostra iniziativa “Il tuo fai da te diventa protagonista”, Michela N. presenta la sua libreria maxi, fatta solo di singole mensole assemblate a formare una struttura componibile. Personalizzata e low cost. »