Costruire una panca fai da te con degli sgabelli è un intervento abbastanza semplice. Ne abbiamo usati tre di recupero, carini ma non troppo comodi, per costruire una panca fai da te più ampia e confortevole. Se non avete gli attrezzi necessari o non ve la sentite di eseguire alcuni passaggi più laboriosi, potete chiedere l’aiuto di un falegname e/o di un tappezziere.
Per decidere la misura della tavola che farà da seduta, affiancate gli sgabelli e calcolate la lunghezza totale e la larghezza. Nel nostro caso, è stato aggiunto 1 cm su ogni lato per ingrandire la seduta.
Fate tagliare una tavola in mdf, alta circa 2 cm, e smussate tutti i bordi con la carta vetrata 180 o una levigatrice.
Fissate la tavola agli sgabelli con avvitatore e viti. Potete chiedere allo stesso falegname di fissare direttamente la tavola agli sgabelli.
Comprate un pezzo di gommapiuma grande esattamente quanto la tavola, alto circa 5 cm (densità 30), e fissatelo alla tavola con 2 strisce di nastro biadesivo forte o della colla per poliuretano.
Misurate l’altezza della seduta, sommando quelle della gommapiuma, della tavola e delle sedute degli sgabelli e ritagliate una striscia di gommapiuma spessa un cm per rendere morbido anche il bordo della panca.
Poggiate la panca capovolta sul rovescio del tessuto e ritagliate un rettangolo abbondando di 20 cm su ogni lato. Questo vi servirà a tirarla bene con le mani quando andrà fissata.
Con il nastro biadesivo forte o la colla, fissate il bordo di gommapiuma su tutto il perimetro della panca.
Iniziate a fissare la similpelle con la sparapunti fissando prima i 4 “punti cardinali”. Tirate bene nel senso della lunghezza prima e in quello della larghezza poi. Quindi passate a fissare tutti gli altri punti intermedi. Fissate meglio tutti i punti metallici battendoli con un martello.
Per fissare la similpelle in corrispondenza degli angoli, dove si accumula più tessuto, usate chiodi e martello oltre alla sparapunti. Quindi ritagliate il tessuto in eccesso con la taglierina.
Se necessario, passate alla pittura delle gambe usando un pennello sintetico piatto e uno smalto opaco all’acqua. Date 2 mani facendo asciugare bene e carteggiando leggermente tra una mano e l’altra.
La panca è pronta per essere usata.
Materiale occorrente per panca fai da te
- Sgabelli di recupero (di legno o metallo)
- Carta vetrata n. 180
- Smalto all’acqua per legno e metallo bianco (piccolo)
- Pennello sintetico piatto medio
- Tavola di MDF alta 2 cm e grande la misura degli sgabelli affiancati, eventualmente ingrandita.
- Gomma piuma alta 5 cm circa (densità 30) e gommapiuma alta 1 cm della lunghezza del perimetro.
- Nastro biadesivo forte oppure colla per poliuretano
- Similpelle
- Sparapunti e martello
- Forbici e taglierina
- Avvitatore e viti (facoltativi)
Costruire una panca fai da te: foto e passaggi

1. Affiancate gli sgabelli per calcolare la misura della tavola che farà da seduta. Aggiungete qualche cm su ogni lato se volete rendere la seduta più comoda.

2. Fate tagliare una tavola di MDF alta 2 cm e smussate i bordi con la carta vetrata o la levigatrice.

6. Capovolgete la panca e poggiatela sul rovescio del tessuto. Ritagliate la similpelle aggiungendo almeno 20 cm su ogni lato alla misura della tavola.

7. Fissate la striscia di gommapiuma al bordo della panca per tutto il perimetro, usando il biadesivo o la colla per poliuretano.

10. Per gli angoli, dove si accumula più tessuto, usate chiodi e martello oltre alla sparapunti e ritagliate il tessuto in eccesso con la taglierina.

11. Se fosse necessario, dipingete le gambe con lo smalto opaco all’acqua e fate asciugare mezza giornata tra una mano e l’altra. La panca è pronta per essere usata.