Da tempo dovete decidervi a chiudere il controsoffitto con uno sportello ma ancora non avete provveduto? Se preferite contenere le spese e non rivolgervi a rivenditore di porte, per far realizzare un’elegante e invisibile soluzione filomuro, e avete voglia di dedicarvi un po’ al fai da te, potete fare utilizzare anche una tela e decorarla. Per esempio con della carta da parati o, come vi proponiamo qui, con colori acrilici, scegliendo magari qualche disegno semplice da realizzare, come delle righe in tinte diverse, di cui vi presentiamo qualche alternativa.
Materiale occorrente
- Tela in cotone montata su telaio (pronta o su misura)
- Colori acrilici in tubetto (bianco, grigio e tortora)
- Nastro carta
- Pennello piatto in setola e sintetico piatto n. 6
- Carta da cucina
- Barattolo per acqua e piattino
- Chiodo e martello
- Attaccaglie per quadri
- Riga e matita

Con riga e matita prendete le misure per tracciare delle righe a distanza irregolare sulla tela. Decidete in anticipo quali saranno i colori delle righe per alternare i colori e segnatele con la matita per non sbagliare.

Schermate tutte le righe da fare di uno stesso colore con il nastro carta e dipingetele con il colore acrilico non diluito anche sui bordi della tela.

Ricordatevi di dipingere tutti i bordi. Asciugate bene con un phon ed eventualmente passate una seconda mano. Fate asciugare molto bene e rimuovete il nastro carta. Ripetete gli stessi passaggi per ogni colore.

L’idea in più per lo sportello In casi come questo (cioè di un corridoio in cui l’apertura da chiudere si trovi sul lato stretto dell’ambiente, sopra una porta) si può valutare di prevedere la chiusura su tutta la superficie sopra il serramento, e non solo in corrispondenza dell’apertura del ripostiglio. In questo caso si noterebbe meno. Se si opta per la carta da parati, questa potrebbe essere posata su tutte le pareti come se fosse un bordo alto. E per caratterizzare la stanza ancora di più, anche i muri sotto potrebbero essere tinteggiati in uno dei colori delle bande.
Clicca per rivedere i passaggi
Lavoro di Samantha, http://samanthaceccobelli.jimdo.com