Fotografa Cristina Galliena – Studio White

Studio White è uno studio fotografico nato nel 2011 per seguire l'esigenza di architetti affermati di avere reportage sui loro lavori. In concomitanza nasce la collaborazione con Cose di Casa.

Rebus di Esalinea è un Box trasformabile realizzato con multistrato di 28 mm di spessore e placcato in legno di pioppo. La parte superiore, ruotando, apre un piano che trasforma Rebus in un comodo tavolo da lavoro, ideale per angoli studio e ufficio da creare in ogni ambiente della casa. Il montaggio è semplice e prevede l’applicazione al muro di una staffa, alla quale Rebus viene agganciato, e il sostegno di due reggi mensole in dotazione. La ferramenta per le operazioni di montaggio è inclusa. La produzione prevede due finiture, laccato bianco e noce. Il multistrato è lasciato a vista e protetto con vernice trasparente. Le dimensioni sono L 70/90 cm x H 24 cm x P. 35 cm. Il modello Rebus parte da un costo di 534,00 euro Iva esclusa. www.esalinea.itL’ambizione principale è ritrarre le case soffermando l’obbiettivo sui dettagli che nascondono però il vero plus dato dalla volontà progettuale dell’architetto. Questo per costruire un racconto a tutto tondo che soddisfi le esigenze degli architetti, dei proprietari di casa e dei lettori della rivista.

Articoli di Fotografa Cristina Galliena – Studio White
Grande appartamento d’epoca con bagni per ogni camera

Grande appartamento d’epoca con bagni per ogni camera

09/11/2020 Case

Il progetto del grande appartamento di 202 mq ha previsto importanti modifiche al layout per illuminare gli ambienti e moltiplicare gli spazi di servizio  »

150 mq: un sottotetto contemporaneo, su due piani con facciata curva

150 mq: un sottotetto contemporaneo, su due piani con facciata curva

02/11/2020 Case

Il sottotetto metropolitano con veranda e terrazzo è interpretato in modo originale con materiali innovativi, luci di design e finiture sartoriali   »

Appartamento di 115 mq: senza corridoio, più spazio al soggiorno open space

Appartamento di 115 mq: senza corridoio, più spazio al soggiorno open space

12/10/2020 Case

Nuovo layout per l'appartamento di 115 mq, anni '50: ridimensionato il corridoio a favore del soggiorno, ora ampio e luminoso. Con una parete attrezzata lunga 18 metri.  »

Bilocale di 60 mq con anima vintage

Bilocale di 60 mq con anima vintage

31/08/2020 bilocale

Tratti d'epoca anni '30 convivono felicemente con soluzioni moderne e low cost: mélange riuscitissimo nel bilocale di 60 mq.  »

Sottotetto su due livelli riprogettato per cinque

Sottotetto su due livelli riprogettato per cinque

10/08/2020 Mansarda

Con soluzioni su disegno, il progetto del sottotetto su due livelli ha invertito le funzioni tra i piani. Gli arredi separano e definiscono gli spazi.  »

Bilocale luminoso, 75 mq a misura di coppia

Bilocale luminoso, 75 mq a misura di coppia

04/05/2020 Case

Nuovo layout per un bilocale luminoso: più fruibile e con la cucina a vista, corridoio ridimensionato e due pratiche cabine armadio in camera.   »

Trilocale rinnovato: 88 mq con tocco giovane e linee curve

Trilocale rinnovato: 88 mq con tocco giovane e linee curve

23/03/2020 Case

Intervento basato sul colore e la decorazione per il trilocale rinnovato con nuovi spunti. E le pareti arrotondate sono il segno distintivo degli interni.  »

Open space di 65 mq con libreria che separa

Open space di 65 mq con libreria che separa

27/01/2020 bilocale

Da trilocale d'impronta tradizionale a bilocale con zona giorno open space: arredi di periodi differenti convivono in un mix ben riuscito   »

Sottotetto in stile nordico su tre livelli

Sottotetto in stile nordico su tre livelli

04/11/2019 Mansarda

Su tre piani, il sottotetto in stile nordico è stato rinnovato con un relooking basato sul colore. Un volume centrale concentra più funzioni.  »

Abitazione da single, 63 mq con un blocco multifunzione

Abitazione da single, 63 mq con un blocco multifunzione

16/09/2019 Case

Un progetto su misura reinterpreta l'abitazione da single in una casa milanese primo '900. Carta vincente, la struttura in legno per separare e contenere.  »

Pagina 4 di 6