A 5 anni trasformavo le scatole natalizie dei dolciumi Motta in piccole case miniaturizzate.
Pubblicato il 11/01/2019Aggiornato il 09/08/2022
Contenuti trattati
Dopo l’artistico seguo il corso di art direction allo IED e parallelamente la scuola di illustrazione del Castello Sforzesco. Comincio a lavorare come graphic designer in agenzie di pubblicità, scegliendo in seguito di dedicarmi solo all’illustrazione. Poi l’incontro casuale con Candida Zanelli mi porta a scoprire una professione per me ancora sconosciuta: la stylist. Nell’arco di 20 anni fino ad arrivare ad oggi sono nate le mie collaborazioni con alcune importanti riviste italiane e con aziende del settore dell’arredamento e del design.
Il nuovo progetto attualizza l'appartamento nelle finiture e lo declina secondo le nuove esigenze della famiglia, senza che si debba cambiare casa. Spiccano nell'interior, materiali di pregio e icone del design. »
Demolizione del corridoio per guadagnare spazio e ingrandire gli ambienti; recupero delle vecchie cementine (riposate in altre stanze e secondo un nuovo schema), tappezzerie décor e mix di arredi di design e low cost per valorizzare gli ambienti e limitare la spesa. »
Anche in un appartamento spazioso lo spazio deve essere ben sfruttato e razionalizzato. Ecco una casa con soluzioni da copiare, utili anche in piccoli appartamenti. Come il corridoio obliquo e i vani a pianta triangolare che sfruttano la parte senza finestre, il controsoffitto spiovente per definire... »
Con la ridistribuzione degli spazi, il bilocale si trasforma in trilocale, ricavando anche un bagno in più. Tutto in fresche tonalità di verde e azzurro. »
Il progetto del grande appartamento di 202 mq ha previsto importanti modifiche al layout per illuminare gli ambienti e moltiplicare gli spazi di servizio »
Con soluzioni su disegno, il progetto del sottotetto su due livelli ha invertito le funzioni tra i piani. Gli arredi separano e definiscono gli spazi. »
I sistemi scorrevoli sono il filo conduttore del nuovo progetto per questa casa su due livelli: rendono fluidi e "intercambiabili" i percorsi interni. »
Il progetto di interior per un bilocale in affitto di una single punta su finiture e idee decor, carte da parati jungle e finiture in rosa e ottanio. »