Mercatino antiquariato e usato di San Giovanni in Marignano, "Il Vecchio e l'Antico", centro storico, via Vittorio Veneto, largo della Libertà, Parco dei Tigli, via Ponti Ventena e Galleria Marignano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: I mercatini pubblicati sono prevalentemente eventi periodici prefissati, che si ripetono cioè ogni mese od ogni anno in determinati giorni della settimana, di solito la domenica e il sabato precedente, e non subiscono pertanto modifiche nella programmazione, ma vi sono numerose situazioni contingenti per cui la manifestazione può non avere luogo (maltempo o altri eventi naturali, concomitanza con feste patronali, festività, scioperi, divieti, sospensioni...). Pertanto si invitano gli utenti a osservare la data di pubblicazione e di aggiornamento della scheda e ad accertarsi con gli organizzatori - di cui pubblichiamo siti web, mail, telefono - che l’evento abbia effettivamente luogo, in quale giorno e in che orari. Invitiamo inoltre gli organizzatori a segnalarci eventuali modifiche scrivendo a eventi@cosedicasa.com e redazione@cosedicasa.com scrivendo nell’oggetto della mail MERCATINO, NUOVE INDICAZIONI.
Il mercatino che si svolge abitualmente la terza domenica del mese, il 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, potrebbe non avere luogo per la coincidenza con la Festività.
Quarta domenica del mese
San Giovanni in Marignano (Rimini)
Si svolge ogni quarta domenica del mese, ad esclusione di luglio e agosto, il tradizionale mercatino di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo, libri e vintage che prende il nome di "Il Vecchio e l'Antico". Dalle ore 8 alle 19.
Si possono trovare oggetti di ogni genere, dall’importante pezzo di antiquariato, ‘brocantage’, ai capi e oggetti vintage e
da collezione introvabili, fumetti d’annata, dischi in vinile, pezzi di ricambio per auto e moto d’epoca, fino ad attrezzi e arredi per orto-giardino. Tra le curiosità, edizioni storiche di giornali e riviste.
Il Mercatino nasce nel 1995 su iniziativa di alcuni artigiani/restauratori locali che hanno immaginato, sin da subito, il forte interesse e lo sviluppo che la manifestazione avrebbe potuto avere nel tempo.
Nei primi anni il mercatino dell’antiquariato e del modernariato si è svolto tutto all’interno della centralissima piazza
Silvagni. In seguito, dopo l’anno 2005, visto l’aumentare del numero di espositori si è passati nella vicina e molto più
ampia via Vittorio Veneto, dove ancora oggi si svolge.
Un evento del Comune di San Giovanni in Marignano, con la gestione e l’organizzazione tecnica di Promo D Eventi.
Si possono trovare oggetti di ogni genere, dall’importante pezzo di antiquariato, ‘brocantage’, ai capi e oggetti vintage e
da collezione introvabili, fumetti d’annata, dischi in vinile, pezzi di ricambio per auto e moto d’epoca, fino ad attrezzi e arredi per orto-giardino. Tra le curiosità, edizioni storiche di giornali e riviste.
Il Mercatino nasce nel 1995 su iniziativa di alcuni artigiani/restauratori locali che hanno immaginato, sin da subito, il forte interesse e lo sviluppo che la manifestazione avrebbe potuto avere nel tempo.
Nei primi anni il mercatino dell’antiquariato e del modernariato si è svolto tutto all’interno della centralissima piazza
Silvagni. In seguito, dopo l’anno 2005, visto l’aumentare del numero di espositori si è passati nella vicina e molto più
ampia via Vittorio Veneto, dove ancora oggi si svolge.
Un evento del Comune di San Giovanni in Marignano, con la gestione e l’organizzazione tecnica di Promo D Eventi.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: "Il Vecchio e l'Antico", centro storico, via Vittorio Veneto, largo della Libertà, Parco dei Tigli, via Ponti Ventena e Galleria Marignano
Telefono: 380/3012079; 340/8342606; 0541/827254; 0541/828111
Sospensioni: Dall'1 luglio al 31 agosto
Prossima data: 27 aprile 2025
Espositori: 130
Contatti: info@promo-d.com
Sito web: www.promo-d.com/evento/il-vecchio-e-lantico
Organizzatore: Promo D Eventi srl
